▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...
InnovationCity

Automotive: MotorK lancia la AI Hackathon

Dalle 12:00 del 4 luglio alle 12:00 del giorno successivo, presso l’HUB milanese dell’azienda oltre 50 professionisti tech si sfideranno nello sviluppo di nuove soluzioni basate sull’IA per ottimizzare il customer journey di case auto e concessionarie.

Eventi-Incontri

MotorK, gruppo leader nell’area EMEA specializzato in soluzioni SaaS per l’automotive retail, lancia la prima edizione di AI Hackathon, una due giorni che vedrà oltre 50 professionisti sfidarsi nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia basate sull’intelligenza artificiale per ottimizzare il customer journey della distribuzione automotive. Il progetto si inserisce all’interno della più ampia roadmap del Gruppo che ha deciso di mettere l’innovazione al centro del proprio core business con un investimento del 37% del fatturato 2022 in R&S.

L’hackathon, oltre a stimolare la creatività e accelerare l’innovazione, sarà un importante punto di incontro per i team tech dell’azienda provenienti da tutta Europa che potranno ritrovarsi, confrontarsi e acquisire nuove competenze grazie alla collaborazione con mentor e figure più senior in un contesto che rompe gli schemi tradizionali.

L’innovazione è sempre stata la chiave del nostro business e vogliamo continuare a guidare l’industria con lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la distribuzione automotive” ha commentato Marco Marlia, CEO e Co-Founder di MotorK. “La prima edizione del nostro Hackathon riflette la costante tensione al futuro di MotorK ed è la dimostrazione di come l’azienda può contare su un gruppo di professionisti affiatato pronto a mettersi in gioco per costruire insieme le soluzioni migliori che verranno poi realizzate per i nostri clienti. Le nostre risorse tech uniranno competenze e creatività per pensare proposte che sfruttano le potenzialità dell'intelligenza artificiale, dimostrando come un format che è al contempo competitivo e cooperativo possa rivelarsi un efficace acceleratore di idee innovative e fuori dagli schemi”.

La sfida di questa prima edizione vedrà coinvolti otto gruppi di lavoro, composti da squadre eterogenee e multidisciplinari di Product Managers, Backend e Frontend Engineers, Data Engineers, QA Engineers, Fullstack Engineers, Data Analysts, Product Designers e Software Developers. Dalle 12:00 del 4 luglio alle 12:00 del giorno successivo, presso l’HUB milanese dell’azienda, i partecipanti saranno impegnati in una due giorni per realizzare prototipi di soluzioni innovative per ottimizzare SparK Platform, la prima piattaforma SaaS per l’industria automotive in grado di gestire in modo integrato la digitalizzazione delle attività di concessionarie e case auto, da quelle di lead management ai servizi post-vendita.

Al termine dell’Hackathon, i progetti verranno giudicati secondo criteri quali impatto sul business, efficienza del prototipo realizzato e creazione di valore per il cliente, da una commissione interna di esperti presieduta da Marco Marlia, CEO e co-fondatore dell’azienda, e Yair Pinyan, Chief R&D Officer.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di InnovationCity.it iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita.

Related news

Ultime Notizie

Coldiretti, il 2023 è l'anno più caldo e con eventi estremi di sempre

Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…

Uber lancia in Italia il servizio di noleggio auto

Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…

Ecco i migliori casi di ecodesign degli imballaggi premiati da Conai

Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…

Divieto carne coltivata: Sergio Mattarella firma il Disegno di Legge mentre…

Secondo la legislazione UE tutte le leggi degli Stati membri che rischiano di avere un impatto sul mercato unico europeo devono essere notificate alla…

Notizie più lette

Coldiretti, il 2023 è l'anno più caldo e con eventi estremi di sempre

Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…

Uber lancia in Italia il servizio di noleggio auto

Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…

Ecco i migliori casi di ecodesign degli imballaggi premiati da Conai

Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…

Undici vincitori premiati alla cerimonia di premiazione dello Zayed Sustainability…

Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha premiato oggi i vincitori dello Zayed Sustainability Prize,…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter