▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

Automotive: MotorK lancia la AI Hackathon

Dalle 12:00 del 4 luglio alle 12:00 del giorno successivo, presso l’HUB milanese dell’azienda oltre 50 professionisti tech si sfideranno nello sviluppo di nuove soluzioni basate sull’IA per ottimizzare il customer journey di case auto e concessionarie.

Eventi / Formazione

MotorK, gruppo leader nell’area EMEA specializzato in soluzioni SaaS per l’automotive retail, lancia la prima edizione di AI Hackathon, una due giorni che vedrà oltre 50 professionisti sfidarsi nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia basate sull’intelligenza artificiale per ottimizzare il customer journey della distribuzione automotive. Il progetto si inserisce all’interno della più ampia roadmap del Gruppo che ha deciso di mettere l’innovazione al centro del proprio core business con un investimento del 37% del fatturato 2022 in R&S.

L’hackathon, oltre a stimolare la creatività e accelerare l’innovazione, sarà un importante punto di incontro per i team tech dell’azienda provenienti da tutta Europa che potranno ritrovarsi, confrontarsi e acquisire nuove competenze grazie alla collaborazione con mentor e figure più senior in un contesto che rompe gli schemi tradizionali.

L’innovazione è sempre stata la chiave del nostro business e vogliamo continuare a guidare l’industria con lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la distribuzione automotive” ha commentato Marco Marlia, CEO e Co-Founder di MotorK. “La prima edizione del nostro Hackathon riflette la costante tensione al futuro di MotorK ed è la dimostrazione di come l’azienda può contare su un gruppo di professionisti affiatato pronto a mettersi in gioco per costruire insieme le soluzioni migliori che verranno poi realizzate per i nostri clienti. Le nostre risorse tech uniranno competenze e creatività per pensare proposte che sfruttano le potenzialità dell'intelligenza artificiale, dimostrando come un format che è al contempo competitivo e cooperativo possa rivelarsi un efficace acceleratore di idee innovative e fuori dagli schemi”.

La sfida di questa prima edizione vedrà coinvolti otto gruppi di lavoro, composti da squadre eterogenee e multidisciplinari di Product Managers, Backend e Frontend Engineers, Data Engineers, QA Engineers, Fullstack Engineers, Data Analysts, Product Designers e Software Developers. Dalle 12:00 del 4 luglio alle 12:00 del giorno successivo, presso l’HUB milanese dell’azienda, i partecipanti saranno impegnati in una due giorni per realizzare prototipi di soluzioni innovative per ottimizzare SparK Platform, la prima piattaforma SaaS per l’industria automotive in grado di gestire in modo integrato la digitalizzazione delle attività di concessionarie e case auto, da quelle di lead management ai servizi post-vendita.

Al termine dell’Hackathon, i progetti verranno giudicati secondo criteri quali impatto sul business, efficienza del prototipo realizzato e creazione di valore per il cliente, da una commissione interna di esperti presieduta da Marco Marlia, CEO e co-fondatore dell’azienda, e Yair Pinyan, Chief R&D Officer.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilità ferroviaria

AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

24-10-2025

Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: debutta ASIMOV l'autopilota spaziale intelligente per prevenire collisioni

Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.

24-10-2025

Ecomondo riunisce startup, ricercatori e aziende per un laboratorio sull’innovazione circolare

Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.

24-10-2025

Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

24-10-2025

Notizie più lette

1 Smart City, la classifica 2025 di City Vision Score. Bologna è la città più 'intelligente' d'Italia e supera Milano

La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.

2 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

3 A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

4 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3