Con 4,2 kW di potenza e 3,1 kWh di capacità, VOLTAB è adatto per per professionisti e tecnici, eventi, fiere, installazioni temporanee, camper, digital nomads, aziende con flotte elettriche ma anche durante i blackout, per avere energia quando cade la rete e durante situazioni di emergenza.
Quando si pensa a un generatore, lo si immagina ingombrante, rumoroso e alimentato da combustibili fossili. VOLTAB nasce per cambiare questa percezione, inaugurando una nuova era: la "new power generation", un’energia sostenibile, silenziosa e accessibile ovunque.
VOLTALAB è Un innovativo Power Generator portatile costruito con materiali 100% riciclati per portare energia pulita off-grid. VOLTAB (https://www.voltab.energy/), è un’alternativa sostenibile ai generatori a combustione, silenzioso, senza emissioni e completamente Made in Italy.
Con 4,2 kW di potenza e 3,1 kWh di capacità, VOLTAB garantisce energia sempre disponibile in un formato compatto, poco più grande di una valigetta (865 x 268 x 90 mm) e con un peso di soli 19 kg. Grazie alle due ruote integrate, offre autonomia energetica e mobilità totale, rendendolo il Power Generator perfetto da portare ovunque, con elevata efficienza e fino ad oltre l’80% di risparmio sui costi operativi rispetto ai generatori a benzina.
Un'innovazione che unisce tecnologia avanzata e consapevolezza ambientale, per portare energia pulita dove prima non era possibile. VOLTAB assicura energia immediata, senza rumore né emissioni, sempre pronto quando e dove serve. Versatile e potente, è progettato per una vasta gamma di utilizzi:
Professionisti e tecnici: per alimentare utensili, attrezzature o strumenti elettrici direttamente dove necessario, interventi di manutenzione o zone isolate senza rete elettrica; ad es. può alimentare un piccolo cantiere per oltre 8 ore;
Eventi, fiere, installazioni temporanee: per fornire energia pulita senza rumore, fumo ed emissioni ai food truck, durante concerti o il film-making; ad es. può alimentare un foodtruck da 3 a 6 ore;
Camper, digital nomads e outdoor lovers: energia off-grid per i camping, glamping e le avventure in libera in camper, ma anche per chi lavora in mobilità; ad es. può garantire totale autonomia ad un camper per oltre un giorno e mezzo utilizzando anche gli elettrodomestici;
Aziende con flotte elettriche: l’unico dispositivo che permette energia e potenza in mobilità che integra direttamente una presa Tipo 2 (la stessa delle colonnine pubbliche) per poter ricaricare veicoli, auto e microcar ovunque, anche dove l’infrastruttura è assente o insufficiente; garantendo fino a 30km di autonomia in funzione del tipo di veicolo;
Durante i blackout: per avere energia quando cade la rete e durante situazioni di emergenza; ad es. può tenere acceso un frigorifero per oltre 20 ore in assenza di rete elettrica.
VOLTAB è realizzato in due varianti progettate per rispondere a diverse esigenze:
VOLTAB: con doppia presa Schuko per alimentare qualsiasi oggetto, impianto, device o strumento dotato di una presa elettrica.
VOLTAB EV: aggiunge ad una presa Schuko una presa Tipo 2; è l’unico mobile power generator sul mercato nativamente in grado di ricaricare veicoli elettrici con lo stesso cavo che si usa per le colonnine pubbliche.
"VOLTAB è nato da un’idea di Reefilla, dove dal 2022 sviluppiamo soluzioni per l’energia in mobilità. Inizialmente lo abbiamo pensato per rispondere alla richiesta dei nostri clienti di un sistema compatto per ricaricare i veicoli elettrici, ma presto abbiamo capito che il suo potenziale andava ben oltre – racconta Marco Bevilacqua, CEO di Reefilla, che ha seguito insieme al team lo sviluppo di VOLTAB - Il nostro obiettivo è chiaro: ridefinire gli standard del settore, creando un punto di riferimento per chi cerca soluzioni potenti, eleganti e sostenibili. Abbiamo lavorato con estrema attenzione alla qualità costruttiva e alla percezione del prodotto, oltre che alle sue prestazioni. Coniugare bellezza, energia e potenza in meno di 20 kg è stata una sfida che abbiamo perseguito con determinazione e che siamo riusciti a raggiungere”.
In VOLTAB si concentra tutta l’eccellenza italiana: ideato, sviluppato, progettato e realizzato interamente nel nostro Paese, attraverso una filiera verticale che esalta il meglio della manifattura Made in Italy. Assemblato a Torino, nel nuovo R-Lab di Reefilla, è costruito con materiali 100% riciclati e prodotti in Italia, dimostrando che il Made in Italy non è solo design e bellezza, ma anche innovazione e competitività nel mercato globale dell'energy storage e della power generation.
Il design, sviluppato in collaborazione con Granstudio, realtà di riferimento nel panorama del design automotive e industriale, fonde funzionalità, estetica e innovazione, esaltando le prestazioni e la cura dei dettagli per dare vita a una nuova icona dell’energia pulita in mobilità.
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.
“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.