▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Octopus Energy raggiunge in Italia mezzo milione di utenze

A poco meno di tre anni dal lancio sul mercato italiano, Octopus Energy raggiunge le 500.000 utenze nel nostro Paese: un numero triplicato in un solo anno, a conferma di una crescita vertiginosa e costante. La crescita della base clienti rispecchia quella del team, che oggi conta più di 170 persone tra la sede di Ascoli Piceno e l’ufficio di Milano

Transizione Energetica / Sostenibilità

La società energetica Octopus Energy, raggiunge un nuovo importante traguardo: mezzo milione di utenze in Italia. Con questo risultato, Octopus Energy consolida una posizione di rilievo in un mercato sempre più competitivo e in rapida evoluzione, confermando il suo ruolo da protagonista nel settore energetico nazionale. Grazie a un modello innovativo che combina tecnologia avanzata e un’attenzione straordinaria alle esigenze dei clienti, l’azienda si impegna ad accelerare in modo concreto il proprio contributo alla transizione energetica del Paese, promuovendo un futuro più sostenibile e responsabile per tutti.

A poco meno di tre anni dall’ingresso nel mercato italiano - avvenuto a giugno 2022 - la compagnia del polpo rosa conferma una crescita costante, resa possibile proprio dal solido rapporto di fiducia con i consumatori, che restano al centro della missione aziendale. Questo legame si rafforza giorno dopo giorno, grazie soprattutto a un modello operativo tecnologico che abilita tariffe sostenibili nel tempo e garantisce un servizio clienti superlativo con risposte puntuali, chiarezza e vicinanza, stabilmente valutato 4.9/5 su TrustPilot.

E insieme ai clienti, cresce anche il team: oggi l’azienda conta oltre 170 dipendenti e continua ad assumere, puntando su competenze e passione per offrire un servizio sempre più completo ed efficace. Questa espansione è il frutto di un modello operativo all’avanguardia che valorizza la responsabilità individuale e la libertà delle persone, senza una struttura gerarchica tradizionale. In questo contesto, sono proprio le persone il vero motore per affrontare le sfide del settore, migliorare l’esperienza dei clienti e guidare la transizione verso un futuro energetico più sostenibile.

Oltre ad aver triplicato il numero di utenze per la fornitura di energia elettrica rinnovabile e ad aver inserito nella propria offerta anche la fornitura domestica di gas, all’inizio del 2025 Octopus Energy ha annunciato il proprio Manifesto, nato proprio dall’ascolto continuo delle esigenze e delle difficoltà che i clienti condividono ogni giorno – dalla confusione sulle voci di costo in bolletta ai frequenti tentativi di truffa: una lista di 10 azioni concrete con cui l’azienda si impegna a guidare un cambiamento reale del mercato energetico italiano, rendendolo più equo, chiaro e conveniente per tutti. Chiedendo la collaborazione attiva di istituzioni, autorità competenti e partner strategici, questo documento vuole garantire che la rivoluzione del mercato non sia solo un'iniziativa isolata, ma un movimento condiviso che possa creare un impatto duraturo.

Proprio uno dei punti del Manifesto è dedicato all’importanza della flessibilità energetica, un tema cruciale in questo momento e un elemento chiave per bilanciare la rete elettrica e favorire una transizione più sostenibile. Grazie alla flessibilità, infatti, è possibile adattare i consumi agli orari in cui l’energia è più abbondante, pulita e conveniente, riducendo così i costi e alleggerendo la pressione sulle infrastrutture. Per questo, Octopus ha lanciato iniziative come gli Energy Break, eventi di flessibilità che incentivano lo spostamento dei consumi al di fuori delle fasce di picco, quando la domanda di energia elettrica nella rete è molto alta, a fronte di un credito in bolletta. Recentemente, inoltre, la compagnia energetica ha annunciato il prodotto intelligente Intelligent Octopus, che ottimizza la ricarica domestica dei veicoli elettrici sfruttando l’energia più verde e conveniente disponibile in rete, consentendo fino al 50% di risparmio sul costo dell’energia usata per la ricarica.

“Raggiungere mezzo milione di clienti in così poco tempo è incredibile, ma quello che mi rende particolarmente fiero è sapere che dietro ogni numero c’è una persona che ci ha dato fiducia. In un settore spesso confuso e poco chiaro, sempre più persone in Italia stanno scegliendo Octopus, a una velocità sorprendente, perché offriamo convenienza, un’assistenza clienti superlativa e una tecnologia che semplifica davvero la vita - sottolinea Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy in Italia - Nonostante la crescita rapidissima, non abbiamo mai perso il nostro tocco umano: restiamo vicini, presenti, concreti. In questo modo stiamo cambiando, giorno dopo giorno, il mondo dell’energia in Italia. E guardiamo avanti: vogliamo costruire un futuro più giusto, sostenibile e davvero a misura di persona".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Octopus Energy raggiunge in Italia mezzo milione di utenze

A poco meno di tre anni dal lancio sul mercato italiano, Octopus Energy raggiunge le 500.000 utenze nel nostro Paese: un numero triplicato in un solo anno, a conferma di una crescita vertiginosa e costante. La crescita della base clienti rispecchia quella del team, che oggi conta più di 170 persone tra la sede di Ascoli Piceno e l’ufficio di Milano

20-05-2025

Tecnologia IoT-NTN per le comunicazioni satellitari in aree senza rete

In occasione della conferenza 5GAA di Parigi, LG ha presentato un’importante innovazione per la mobilità connessa: la tecnologia IoT-NTN, che abilita la comunicazione vocale via satellite anche in aree prive di rete terrestre.

20-05-2025

A Piacenza la due giorni con al centro la Nuova Filiera Nucleare Italiana

Dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power-Expo riunisce gli attori chiave del comparto nucleare nazionale

20-05-2025

Osservatorio Connected Vehicle & Mobility PoliMi: 17,7 milioni di auto connesse in Italia

Il 44% degli italiani possiede un’auto connessa, il 92% utilizza le funzionalità smart. Oltre la metà guiderebbe un’auto a guida autonoma. Solo il 10% si sta già adeguando allo stop delle auto a benzina e diesel nel 2035.

20-05-2025

Notizie più lette

1 Rapporto TEHA: il patrimonio immobiliare italiano è tra i più obsoleti d’Europa

Sebbene gli edifici in classe A siano in aumento (dal 2,9% al 3,8% tra 2018 e 2025), la prevalenza di immobili (79%) con classe energetica inferiore alla D sottolinea la necessità di riqualificazione per efficienza e risparmio energetico.

2 Con ChatGPT arriva Codex, l'assistente virtuale specializzato per gli sviluppatori software

Codex è progettato per supportare gli sviluppatori nella gestione e creazione di codice, automatizzando e semplificando diverse attività di sviluppo software.

3 Realizzato in provincia di Bergamo uno dei primi impianti flottanti in Italia

L'opera con una potenza installata di 500,94 kW p è stata completata presso Cava Francesca, a Pontirolo Nuovo, BG e già insignita del prestigioso premio "Huawei FusionSolar Italy Best C&I project 2024".

4 Danieli Automation adotta Siemens Industrial Copilot: “Grandi benefici nella formazione”

I CEO di Siemens Italia e Microsoft Italia fanno il punto sullo stato d'avanzamento della soluzione congiunta di GenAI, di cui la multinazionale friulana è la prima grande azienda italiana utente

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter