A poco meno di tre anni dal lancio sul mercato italiano, Octopus Energy raggiunge le 500.000 utenze nel nostro Paese: un numero triplicato in un solo anno, a conferma di una crescita vertiginosa e costante. La crescita della base clienti rispecchia quella del team, che oggi conta più di 170 persone tra la sede di Ascoli Piceno e l’ufficio di Milano
La società energetica Octopus Energy, raggiunge un nuovo importante traguardo: mezzo milione di utenze in Italia. Con questo risultato, Octopus Energy consolida una posizione di rilievo in un mercato sempre più competitivo e in rapida evoluzione, confermando il suo ruolo da protagonista nel settore energetico nazionale. Grazie a un modello innovativo che combina tecnologia avanzata e un’attenzione straordinaria alle esigenze dei clienti, l’azienda si impegna ad accelerare in modo concreto il proprio contributo alla transizione energetica del Paese, promuovendo un futuro più sostenibile e responsabile per tutti.
A poco meno di tre anni dall’ingresso nel mercato italiano - avvenuto a giugno 2022 - la compagnia del polpo rosa conferma una crescita costante, resa possibile proprio dal solido rapporto di fiducia con i consumatori, che restano al centro della missione aziendale. Questo legame si rafforza giorno dopo giorno, grazie soprattutto a un modello operativo tecnologico che abilita tariffe sostenibili nel tempo e garantisce un servizio clienti superlativo con risposte puntuali, chiarezza e vicinanza, stabilmente valutato 4.9/5 su TrustPilot.
E insieme ai clienti, cresce anche il team: oggi l’azienda conta oltre 170 dipendenti e continua ad assumere, puntando su competenze e passione per offrire un servizio sempre più completo ed efficace. Questa espansione è il frutto di un modello operativo all’avanguardia che valorizza la responsabilità individuale e la libertà delle persone, senza una struttura gerarchica tradizionale. In questo contesto, sono proprio le persone il vero motore per affrontare le sfide del settore, migliorare l’esperienza dei clienti e guidare la transizione verso un futuro energetico più sostenibile.
Oltre ad aver triplicato il numero di utenze per la fornitura di energia elettrica rinnovabile e ad aver inserito nella propria offerta anche la fornitura domestica di gas, all’inizio del 2025 Octopus Energy ha annunciato il proprio Manifesto, nato proprio dall’ascolto continuo delle esigenze e delle difficoltà che i clienti condividono ogni giorno – dalla confusione sulle voci di costo in bolletta ai frequenti tentativi di truffa: una lista di 10 azioni concrete con cui l’azienda si impegna a guidare un cambiamento reale del mercato energetico italiano, rendendolo più equo, chiaro e conveniente per tutti. Chiedendo la collaborazione attiva di istituzioni, autorità competenti e partner strategici, questo documento vuole garantire che la rivoluzione del mercato non sia solo un'iniziativa isolata, ma un movimento condiviso che possa creare un impatto duraturo.
Proprio uno dei punti del Manifesto è dedicato all’importanza della flessibilità energetica, un tema cruciale in questo momento e un elemento chiave per bilanciare la rete elettrica e favorire una transizione più sostenibile. Grazie alla flessibilità, infatti, è possibile adattare i consumi agli orari in cui l’energia è più abbondante, pulita e conveniente, riducendo così i costi e alleggerendo la pressione sulle infrastrutture. Per questo, Octopus ha lanciato iniziative come gli Energy Break, eventi di flessibilità che incentivano lo spostamento dei consumi al di fuori delle fasce di picco, quando la domanda di energia elettrica nella rete è molto alta, a fronte di un credito in bolletta. Recentemente, inoltre, la compagnia energetica ha annunciato il prodotto intelligente Intelligent Octopus, che ottimizza la ricarica domestica dei veicoli elettrici sfruttando l’energia più verde e conveniente disponibile in rete, consentendo fino al 50% di risparmio sul costo dell’energia usata per la ricarica.
“Raggiungere mezzo milione di clienti in così poco tempo è incredibile, ma quello che mi rende particolarmente fiero è sapere che dietro ogni numero c’è una persona che ci ha dato fiducia. In un settore spesso confuso e poco chiaro, sempre più persone in Italia stanno scegliendo Octopus, a una velocità sorprendente, perché offriamo convenienza, un’assistenza clienti superlativa e una tecnologia che semplifica davvero la vita - sottolinea Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy in Italia - Nonostante la crescita rapidissima, non abbiamo mai perso il nostro tocco umano: restiamo vicini, presenti, concreti. In questo modo stiamo cambiando, giorno dopo giorno, il mondo dell’energia in Italia. E guardiamo avanti: vogliamo costruire un futuro più giusto, sostenibile e davvero a misura di persona".
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
17-09-2025
Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro
17-09-2025
La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.
17-09-2025
Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.
17-09-2025
La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili.
La nomina di Pusceddu risponde alla volontà del Gruppo di rafforzare la propria governance e di accelerare lo sviluppo verso un’offerta globale di smart manufacturing. Manager con consolidata esperienza internazionale, ha ricoperto ruoli di vertice in multinazionali come FlexLink e Coesia e più recentemente la carica di CEO di OCTA Group, guidando progetti di crescita e trasformazione.
Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali
Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.