▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

BYD Energy Storage: nuovo sistema di accumulo di energia Battery-Box HVE e inverter Power-Box per la casa intelligente

La Battery-Box HVE è offerta in combinazione con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K di BYD, e rappresenta il primo sistema di accumulo di energia integrato per uso domestico prodotto da BYD Energy Storage.

Smart City / Smart Mobility

BYD Energy Storage, divisione di BYD, presenta la nuova Battery-Box HVE di BYD, un nuovo sistema di accumulo di energia per uso domestico completa la popolare e pluripremiata famiglia di soluzioni Battery-Box.

La Battery-Box HVE è offerta in combinazione con l’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o con l’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K di BYD, e rappresenta il primo sistema di accumulo di energia integrato per uso domestico prodotto da BYD Energy Storage. I visitatori di Key Energy 2025 hanno avuto l’opportunità di assistere al lancio del prodotto presso il Rimini Expo Centre.

Battery-Box HVE di BYD

L’ultima novità della famiglia di prodotti Battery-Box sarà prossimamente disponibile nei mercati europei con molteplici funzioni innovative. La Battery-Box HVE offre due diversi tipi di moduli:

Il modulo HVE4.2: 4,29 kWh, 76,8 V, 345 x 660 x 140 mm, 42,1 kg

Il modulo HVE6.4: 6,45 kWh, 115,2 V, 499 x 660 x 140 mm, 61,1 kg

Grazie alla progettazione innovativa della Battery-Box HVE, è possibile combinare i due tipi di moduli in una colonna singola. Ciò conferisce ampia flessibilità alla progettazione di sistema, grazie all’installazione combinata di moduli da 4,2 kWh con moduli da 6,4 kWh. La configurazione più piccola parte da 6,4 kWh. Aggiungendo fino a 4 moduli in una colonna, è possibile raggiungere una capacità massima di 23,6 kWh nella configurazione a colonna singola. È possibile connettere in parallelo fino a tre colonne, per una capacità totale di 70,92 kWh, con la connessione in parallelo di tre colonne. Con un fattore di forma compatto e una profondità di soli 140 mm, la Battery-Box HVE rappresenta la soluzione di accumulo domestico più piccola nella famiglia di prodotti Battery-Box, adatta all’installazione sia a pavimento che a parete. La soluzione applica l’intelligenza avanzata nella gestione dell’energia attraverso la combinazione di inverter e APP di BYD, in grado di offrire un sistema integrato per la diagnosi remota e gli aggiornamenti OTA (Over-The-Air).

Tra le caratteristiche del sistema spicca inoltre la collaudata e brevettata installazione plug and play, di facile realizzazione, e le funzioni di sicurezza avanzata che hanno reso la linea di prodotti Battery-Box una delle soluzioni di accumulo domestico più popolari e affidabili al mondo, con più di 1,1 milioni di sistemi già installati. Il sistema dimostra inoltre la sua affidabilità fornendo una garanzia di 15 anni.

Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K o Power-Box TH5/6/8/10/12/15K di BYD

La Battery-Box HVE è offerta in combinazione con i due inverter di BYD lanciati di recente sul mercato:

L’inverter ibrido monofase Power-Box SH3/3.7/4.6/5/6K offre correnti di carica e di scarica elevate, pari a 35 A. È dotato di una funzione di backup completo con picchi di potenza in uscita pari al 200%, una funzione di commutazione on-grid e off-grid senza interruzioni e un’efficienza massima del 97,7%.

L’inverter ibrido trifase Power-Box TH5/6/8/10/12/15K offre un’efficienza massima del 98,2% e supporta una corrente continua di 18 A, caratteristiche che lo rendono adatto alla nuova generazione di moduli fotovoltaici ad alta potenza. La classe di protezione IP66 rivela la sua elevata affidabilità, assieme alla funzionalità di backup completo con picchi di potenza pari al 150% e al tempo di commutazione del backup inferiore a 10 ms.

Entrambi gli inverter offrono un sistema di gestione e manutenzione intelligente con monitoraggio online 24 ore su 24, diagnosi remota intelligente e aggiornamenti OTA del firwmare.

“La ricerca di una soluzione globale è stata ispirata dalle esigenze dei clienti. Siamo lieti di poter soddisfare queste esigenze con la nostra serie completa di soluzioni di accumulo domestico Battery-Box HVE in combinazione con gli inverter Power-Box”, ha commentato Jiang Feng, Residential Energy Storage System Director presso BYD Energy Storage. “Le attuali soluzioni Battery-Box, come HV Premium e LV Premium, in combinazione con gli inverter prodotti dai nostri partner di fiducia, continueranno naturalmente a essere implementate. In questo modo saremo in grado di offrire ai nostri clienti la massima flessibilità, grazie a un portfolio prodotti completo.”

Disponibilità e mercati

La nuova soluzione combinata Battery-Box HVE di BYD sarà disponibile sul mercato europeo a partire dalla fine di giugno. Nel secondo trimestre del 2025 l'azienda introdurrà sul mercato europeo un’ulteriore novità. Maggiori dettagli sulla Battery-Box HVE di BYD saranno disponibili a partire da metà aprile alla pagina: www. bydenergy.com.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Utilizzo dell'AI per la ricerca del personale: in Italia usata da 1 recruiter su 3

Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.

3 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

4 AI, al via Master PoliTo e Deloitte per formare manager della trasformazione digitale

La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter