Per il quinto anno consecutivo, Volvo Trucks è il leader del segmento dei camion elettrici pesanti in Europa, con una quota pari al 47%
Volvo Trucks è leader nel segmento dei veicoli pesanti elettrici (16 tonnellate e oltre) in Europa per il quinto anno consecutivo. Alla fine del 2024 l'azienda ha infatti raggiunto una quota di segmento del 47% e nel corso dell'anno sono stati immatricolati in Europa 1.970 camion elettrici Volvo.
I primi cinque mercati per i mezzi pesanti elettrici Volvo nel 2024 sono stati Germania, Paesi Bassi, Svezia, Norvegia e Svizzera. Volvo Trucks detiene una posizione di leadership anche in Nord America, con una quota del segmento dei veicoli pesanti elettrici superiore al 40% nel 2024.
Volvo Trucks, che ha iniziato la produzione in serie di camion elettrici nel 2019, ha ora otto modelli di veicoli elettrici nella sua gamma di prodotti e ne ha consegnati più di 4.800 in totale ai clienti di tutto il mondo. “Il nostro prossimo veicolo pesante elettrico sul mercato percorrerà distanze più lunghe, fino a 600 chilometri con una sola carica”, ha dichiarato Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.
Oggi i camion elettrici rappresentano l'1,3% del mercato totale dei veicoli industriali in Europa e questo, secondo Volvo Trucks, significa che occorre fare di più per accelerare la transizione energetica del trasporto pesante.
Una più ampia adozione dei veicoli pesanti elettrici dipende da diversi fattori, tra cui Volvo Trucks mette in evidenza l'espansione dell'infrastruttura di ricarica pubblica (compresa la capacità della rete elettrica), un costo totale di proprietà più favorevole per gli operatori del trasporto, appalti pubblici per il trasporto a zero emissioni di gas di scarico, una catena di approvvigionamento sostenibile.
“Per accelerare il passaggio al trasporto a emissioni zero, non è sufficiente avere i camion elettrici già pronti. Secondo la nostra analisi, avremo bisogno di 40.000 caricabatterie veloci lungo le strade europee, per un totale potenziale di 400.000 mezzi pesanti elettrici entro il 2030. Abbiamo anche bisogno di politiche economiche più efficienti che rendano le operazioni dei camion elettrici redditizie per tutte le aziende di trasporto”, afferma Roger Alm.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
IonQ (NYSE: IONQ), un’azienda leader nel settore quantistico, annuncia la sua partecipazione al GITEX Global 2025, una delle più grandi e influenti esposizioni tecnologiche al mondo, che si terrà ...
IonQ (NYSE: IONQ), azienda leader nel settore del quantum computing, oggi ha annunciato la sua partecipazione al ComoLake2025 Digital Innovation Forum, uno dei più importanti eventi tecnologici in It...