Enjoy, il servizio di car sharing di Enilive, non è solo disponibile in tutte le regioni italiane ma anche in tutte le città le cui squadre di calcio giocano nel campionato della Serie A.
Enjoy, il servizio di car sharing di Enilive, è ora disponibile anche a Napoli, Lecce, Cosenza, Lamezia Terme (Catanzaro), Reggio Calabria, Modica (Ragusa), Palermo, Desenzano del Garda, Sondrio, Monza e Bergamo: gli Enjoy Point, quasi 80, sono così presenti in tutte le regioni italiane e in tutte le città le cui squadre di calcio giocano nel campionato della Serie A, di cui Enilive è Title sponsor.
Gli Enjoy Point sono presenti in alcune stazioni di servizio Enilive che si trovano in punti strategici o luoghi di interesse, e dove è possibile noleggiare, anche per più giorni, le auto in sharing in modo immediato (se disponibili) o prenotandole fino a 24 ore prima della partenza. Tutti gli Enjoy Point attivi sono indicati nell’app e sul sito Enjoy.
I nuovi Enjoy Point si trovano in punti utili anche a favorire l’interscambio con i mezzi privati e il trasporto pubblico nelle Enilive Station di Napoli (via Cintia, nei pressi dello stadio, e via Falcone), Lecce (via Foscolo), Cosenza (via Caloprese, alle porte del centro storico), Lamezia Terme (Località Bellafemmina, vicino all’aeroporto), Reggio Calabria (Località Ravagnese, vicino all’aeroporto), Modica (corso Umberto), Palermo (via Terrasanta, vicino alla stazione ferroviaria Palermo Notarbarolo e al porto), Desenzano del Garda (via Marconi, nei pressi della stazione), Sondrio (viale Stadio), Monza (viale Campania) e Bergamo (via Maj, vicino alla stazione e ad alcune sedi dell’università); a questi si aggiunge un ulteriore Enjoy Point a Genova (via Brigate Partigiane).
Con l’attivazione dei nuovi Enjoy Point prosegue il percorso di trasformazione delle stazioni Enilive verso il modello ‘mobility hub’: oltre alla possibilità di effettuare il rifornimento di diversi vettori energetici, tra cui il biocarburante HVOlution (diesel da materie prime rinnovabili*), nelle Enilive Station si possono trovare servizi come la ristorazione degli Enilive Café e di ALT Stazione del Gusto, i negozi di prossimità in cui fare una spesa veloce, l’autolavaggio, i Telepass Point, oltre alla possibilità di pagare i bollettini postali e ritirare pacchi in appositi locker.
Per noleggiare i veicoli Enjoy è necessario scaricare l’app, disponibile negli store Android, iOS e Huawei. Dopo la registrazione è possibile accedere alla sezione Enjoy Point nella quale si possono visualizzare e prenotare i veicoli disponibili nell’Enjoy Point d’interesse, oppure noleggiare direttamente il veicolo Enjoy d’interesse, se presente nella stazione di servizio Enilive, inserendo nell’app il numero di targa e il codice visibile sul parabrezza. Una volta sbloccato il veicolo, l’intero noleggio avviene attraverso lo smartphone. Al termine del noleggio, che deve essere concluso nello stesso Enjoy Point di partenza, è possibile visualizzare il riepilogo della spesa sostenuta per il noleggio. Le tariffe aggiornate in tempo reale possono essere consultate nell'app Enjoy.
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.