Il Rapporto ESG di N-able mette in luce gli sforzi continui e crescenti dell’azienda per ottimizzare i consumi energetici e ridurre il suo impatto ambientale. Sottolinea inoltre come N-able prenda in considerazione nelle proprie attività a livello globale e in continua espansione, le tematiche relative ad ambiente, società e governance.
N-able, fornitore globale di soluzioni software, con sede centrale a Burlington (Massachusetts), presente in 14 Paesi con 1.400 dipendenti, ha recentemente pubblicato il suo primo report ESG (Environmental, Social, and Governance) sulle tematiche relative all’ambiente, alla società e alla governance. Dopo soli 18 mesi sotto i riflettori, il rapporto ESG di N-able mette in luce gli sforzi continui e crescenti dell’azienda per ottimizzare i consumi energetici e ridurre il suo impatto ambientale. Sottolinea inoltre come N-able prenda in considerazione nelle proprie attività a livello globale e in continua espansione, le tematiche relative ad ambiente, società e governance. Per ulteriori informazione è possible Consultare il report ESG di N-able per il 2022
“In N-able, il nostro obiettivo è quello di diventare un esempio per altri, grazie a una cultura in grado di supportare persone, partner e la più ampia comunità” ha dichiarato Kathleen Pai, Chief People Officer, N-able. “Siamo lieti di condividere il primo report ESG di N-able e lo utilizzeremo per aprire dibattiti ancora più significativi e favorire un cambiamento positivo al nostro interno, tra i nostri partner di canale e nell’intero ecosistema IT”.
Tra gli argomenti in primo piano del report relativo al 2022 di N-able:
AMBIENTE
SOCIETÀ
GOVERNANCE
“Il nostro desiderio di conquistare altri “fan” e di alzare il livello si è diffuso in tutti i nostri team e nelle comunità in cui viviamo; gli MSP di tutto il mondo si impegnano per sostenere la crescita e il successo dell’ azienda”, ha dichiarato John Pagliuca, CEO, N-able. “Se da un lato mettiamo la nostra cultura unificata e i valori condivisi al centro di tutto quello che facciamo come azienda, sappiamo bene che il nostro lavoro di responsabilità è solo all’inizio e siamo desiderosi di condividere le nostre iniziative ESG ogni anno”. Il report completo contiene ulteriori approfondimenti sui valori e gli impegni dell’azienda, che fungono da vero e proprio punto di riferimento per l’ampliamento delle iniziative ESG e degli obiettivi a lungo termine di N-able.
Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…
Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…
Secondo la legislazione UE tutte le leggi degli Stati membri che rischiano di avere un impatto sul mercato unico europeo devono essere notificate alla…
Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…
Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…
Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha premiato oggi i vincitori dello Zayed Sustainability Prize,…