: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
L’Hackaton dedicato al sistema operativo per TV webOS, ha visto la partecipazione di oltre trecento candidature da più di 50 paesi. I primi tre classificati hanno ottenuto un premio in denaro e l’opportunità di realizzare con LG le proprie idee su webOS
LG Electronics (LG) ha annunciato i vincitori dell’Hackaton dedicato al sistema operativo per TV webOS. La sfida, che ha raccolto oltre trecento candidature da più di 50 paesi dal suo lancio a luglio di quest’anno, ha coinvolto sviluppatori da tutto il mondo nel ripensare e sviluppare nuove soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare l’esperienza di gioco sugli smart TV dotati di webOS.
I finalisti hanno presentato i propri progetti nel corso di un evento svoltosi a Seul a fine settembre che ha coinvolto una giuria composta dal management LG e da oltre 300 aziende del mercato. I primi tre classificati hanno vinto un premio in denaro - del valore di 50.000 dollari per il terzo classificato, 80.000 dollari per il secondo e 100.000 dollari per il primo – e avranno l’opportunità di collaborare con LG per sviluppare le proprie idee in vista della futura implementazione commerciale delle stesse su webOS entro giugno 2025.
I giochi che si sono posizionati sul podio sono:
Vincitore Primo Premio: The Quest of Sunflower di Couchplay
Un gioco di avventura basato su una storia generata tramite IA, con grafiche straordinarie, audio immerisivo e gameplay reattivo adatto a tutta la famiglia.
Secondo Posto: Signs of Magic di Lukas Klingsbo
Ambientato in un mondo magico, il gioco segue la maga Elowen mentre combatte contro creature chiamate Astromentals. Integrando i sensori del telecomando puntatore, LG Magic Remote, si crea un’esperienza di gioco immersiva che porta in vita l’azione.
Terzo Posto: Thormdeil: Into the Unknown di TV Games
Il primo gioco di role-play single-player sviluppato esclusivamente per piattaforme Smart TV, con contenuti generati con IA. I giocatori esplorano sotterranei bui, affrontano sfide di sopravvivenza e scoprono verità nascoste.
"La quantità di candidature ricevute quest'anno dimostra il crescente interesse verso l’Intelligenza Artificiale e il gaming," ha dichiarato Chris Jo, senior vicepresident della divisione piattaforme business di LG Home Entertainment. "Il ruolo degli sviluppatori nel migliorare la vita di milioni di consumatori attraverso l’introduzione di nuove app sta crescendo esponenzialmente; per questo motivo, abbiamo intenzione di organizzare questo evento annualmente per promuovere lo sviluppo webOS”.
Il kiwi italiano è uno dei frutti maggiormente esportati nel mondo, con circa 300.000 tonnellate destinate ai mercati esteri, per un valore di circa 400 milioni di euro.
26-11-2025
Più di 350 aziende espositrici, 20.000 mq di superficie espositiva e un programma ricco di eventi per favorire la crescita delle imprese del Centro-Sud e del Mediterraneo. Focus su innovazione, tecnologie abilitanti e sviluppo delle nuove competenze valorizzando i talenti del futuro.
26-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
26-11-2025
Scale-Up Program è un’iniziativa di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia, che offre supporto alle startup italiane nelle fasi di strutturazione, espansione e internazionalizzazione. L'iniziativa è promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center, in qualità di co-ideatore e promotore e da Cariplo Factory, a cui è affidata la gestione operativa del progetto. Nestlé invece è il corporate partner.
26-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029
La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.
Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.