▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

LG annuncia i vincitori dell’Hackaton dedicato al sistema operativo per TV webOS

L’Hackaton dedicato al sistema operativo per TV webOS, ha visto la partecipazione di oltre trecento candidature da più di 50 paesi. I primi tre classificati hanno ottenuto un premio in denaro e l’opportunità di realizzare con LG le proprie idee su webOS

Startup

LG Electronics (LG) ha annunciato i vincitori dell’Hackaton dedicato al sistema operativo per TV webOS. La sfida, che ha raccolto oltre trecento candidature da più di 50 paesi dal suo lancio a luglio di quest’anno, ha coinvolto sviluppatori da tutto il mondo nel ripensare e sviluppare nuove soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare l’esperienza di gioco sugli smart TV dotati di webOS.

I finalisti hanno presentato i propri progetti nel corso di un evento svoltosi a Seul a fine settembre che ha coinvolto una giuria composta dal management LG e da oltre 300 aziende del mercato. I primi tre classificati hanno vinto un premio in denaro - del valore di 50.000 dollari per il terzo classificato, 80.000 dollari per il secondo e 100.000 dollari per il primo – e avranno l’opportunità di collaborare con LG per sviluppare le proprie idee in vista della futura implementazione commerciale delle stesse su webOS entro giugno 2025.

I giochi che si sono posizionati sul podio sono:

Vincitore Primo Premio: The Quest of Sunflower di Couchplay

Un gioco di avventura basato su una storia generata tramite IA, con grafiche straordinarie, audio immerisivo e gameplay reattivo adatto a tutta la famiglia.

Secondo Posto: Signs of Magic di Lukas Klingsbo

Ambientato in un mondo magico, il gioco segue la maga Elowen mentre combatte contro creature chiamate Astromentals. Integrando i sensori del telecomando puntatore, LG Magic Remote, si crea un’esperienza di gioco immersiva che porta in vita l’azione.

Terzo Posto: Thormdeil: Into the Unknown di TV Games

Il primo gioco di role-play single-player sviluppato esclusivamente per piattaforme Smart TV, con contenuti generati con IA. I giocatori esplorano sotterranei bui, affrontano sfide di sopravvivenza e scoprono verità nascoste.

"La quantità di candidature ricevute quest'anno dimostra il crescente interesse verso l’Intelligenza Artificiale e il gaming," ha dichiarato Chris Jo, senior vicepresident della divisione piattaforme business di LG Home Entertainment. "Il ruolo degli sviluppatori nel migliorare la vita di milioni di consumatori attraverso l’introduzione di nuove app sta crescendo esponenzialmente; per questo motivo, abbiamo intenzione di organizzare questo evento annualmente per promuovere lo sviluppo webOS”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Studio ENEA: lo smart working da solo non basta come ‘leva’ di sostenibilità

Diversi studi citati nel report dimostrano che il risparmio di energia legato alle nuove forme di organizzazione flessibile del lavoro è altamente variabile.

15-09-2025

Automotive: in Italia mercato in frenata, l’elettrico ancora marginale, solo il 5 percento

Di fronte a un settore in rapida trasformazione, i costruttori automobilistici sono chiamati a trovare un equilibrio delicato tra la stabilità finanziaria a breve termine e gli investimenti di lungo periodo nelle tecnologie del futuro.

15-09-2025

Mechitronic: Paolo Pusceddu è il nuovo Direttore Generale

La nomina di Pusceddu risponde alla volontà del Gruppo di rafforzare la propria governance e di accelerare lo sviluppo verso un’offerta globale di smart manufacturing. Manager con consolidata esperienza internazionale, ha ricoperto ruoli di vertice in multinazionali come FlexLink e Coesia e più recentemente la carica di CEO di OCTA Group, guidando progetti di crescita e trasformazione.

15-09-2025

Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

12-09-2025

Notizie più lette

1 Data Center, 4 leve per trasformarli in alleati della sostenibilità

Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici

2 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

3 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

4 Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3