: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
A partire dalla stagione in corso, ASUS diventa Official Computer Hardware Partner di AC Milan per l’Italia
ASUS ha annunciato una nuova partnership con la squadra di calcio AC Milan. A partire dalla stagione in corso, ASUS diventa infatti Official Computer Hardware Partner di AC Milan per l’Italia.“Siamo lieti di annunciare questa nuova partnership con ASUS, un leader globale nel settore tecnologico. Questa collaborazione unisce due realtà riconosciute in tutto il mondo, entrambe impegnate a garantire l’eccellenza e a raggiungere nuovi traguardi nei rispettivi settori" evidenzia Maikel Oettle, Chief Commercial Officer di AC Milan-
Massimo Merici, System Business Group Director di ASUS ha invece così commentato l'annuncio della partnerrship: “Siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura insieme a un partner riconosciuto come AC Milan: siamo sicuri che insieme potremo veicolare al meglio i valori che ci accomunano, come la passione e l’ambizione, portando i nostri utenti a essere uniti nell’amore per la tecnologia e per lo sport. Insieme creiamo una squadra affiatata, volta al successo e sempre alla ricerca di esperienze incredibili".
“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università, aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.
17-11-2025
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
17-11-2025
Oggi il 63% delle aziende italiane riconosce la necessità di investire in formazione e competenze digitali per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale nella logistica mentre Il 26% ha già integrato la sostenibilità nella pianificazione operativa, segnando l’inizio di un percorso verso una logistica più consapevole ed ecologica.
17-11-2025
Il settore del telemarketing genera un giro d'affari da 3 miliardi di euro annui in Italia, con 2.035 call center attivi e quasi 80.000 addetti, analizza il Codacons. Accanto agli operatori legali, tuttavia, vi è un sommerso di call center ubicati all'estero che operano nella più totale anarchia, violando le norme di settore e la privacy dei cittadini.
17-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.