Amazfit di Zepp Health e HYROX annunciano una partnership che raggiunge oltre 300.000 partecipanti a stagione nelle regioni dell'UE e degli Stati Uniti
HYROX, la World Series of Fitness Racing, vincitrice del Time 100 Most Influential Companies in the World 2024, ha annunciato oggi la sua partnership con Zepp Health Corporation, leader globale nel settore degli indossabili intelligenti e della tecnologia per la salute, attraverso il suo marchio di indossabili intelligenti, Amazfit.
Questa partnership biennale vedrà Amazfit come partner ufficiale di HYROX per gli indossabili e il cronometraggio, con l'obiettivo di aiutare il regime di allenamento degli atleti e di sbloccare ulteriori potenzialità fornendo una soluzione completa, ma facile da usare, per il monitoraggio della salute e del fitness 24/7. Amazfit attiverà fisicamente i suoi diritti di partnership agli eventi HYROX per tutta la stagione fino al 2026, con esperienze dal vivo e negozi dedicati ai consumatori. Amazfit intende inoltre supportare gli atleti fornendo loro gli smartwatch Amazfit Cheetah Pro, Falcon, T-Rex Ultra, Balance e Active e l'Amazfit Helio Ring, per soddisfare i diversi livelli di fitness dei partecipanti a HYROX.
Inoltre, Amazfit annuncerà presto aggiornamenti software per i suoi smartwatch che includeranno una modalità di gara HYROX e l'integrazione in HYROX365, che consentirà ai club di allenamento e agli allenatori HYROX di disporre di soluzioni digitali intelligenti. Come parte di Zepp Health, Amazfit è all'avanguardia nella tecnologia intelligente indossabile. Noti per il design innovativo e le funzionalità avanzate, gli smartwatch Amazfit hanno raccolto consensi, tra cui prestigiosi premi come l'iF Design Award e il Red Dot Design Award. Ora, grazie alla collaborazione con HYROX, Amazfit è pronto ad elevare l'esperienza delle corse di fitness grazie alle seguenti caratteristiche e vantaggi chiave:
Moritz Furste, cofondatore e CMO di HYROX, sottolineaa: “Lo sport dell'HYROX si sta evolvendo rapidamente e il futuro delle gare di fitness è ora intrecciato con tecnologie smartwear all'avanguardia come Amazfit. L'imminente sviluppo di una modalità di gara HYROX e l'integrazione con HYROX 365 saranno di grande aiuto per gli atleti e i club di allenamento HYROX. Siamo sempre impegnati a dare ai nostri atleti le migliori possibilità di successo e siamo lieti di farlo insieme ad Amazfit”.
Al via la nuova edizione dell’Executive Master in Project Management for Business Performance & Innovation, rivolto a giovani laureati, quadri e manager, per guidare i processi di innovazione e cambiamento tecnologico delle aziende che lavorano per grandi progetti.
20-06-2025
Si aggiudica l'appalto dei servizi relativi alla progettazione, gestione operativa e dismissione delle infrastrutture temporanee che saranno ospitate presso il quartiere fieristico di Rho in occasione degli eventi sportivi di pattinaggio di velocità e hockey sul ghiaccio del 2026.
20-06-2025
«Anziché proteggere la nostra straordinaria biodiversità marina, il governo vuole trasformare persino le aree di pregio in fogne a cielo aperto», dichiara Valentina Di Miccoli, campaigner mare di Greenpeace Italia.
20-06-2025
Il 53% delle aziende agricole italiane applica pratiche rigenerative, il 48% sfrutta scarti di processo, acqua riutilizzata e fonti rinnovabili, il 38% valorizza le eccedenze di produzione, una su tre valorizza scarti e biomasse come materie prime.
20-06-2025
Un innovativo impiego di un azopolimero, una speciale sostanza organica sensibile alla luce, permette di replicare alcune complesse funzionalità cerebrali.
Evolveat, startup di Camerata Picena, pioniera nel settore del cibo per animali a base di insetti, punta all’utilizzo dei suoi prodotti anche per il consumo umano.
Un nuovo investimento strategico nella startup biotech che accelera la bioproduzione con il suono
Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che entrerà pienamente in vigore nel 2027, rappresenta un cambio di paradigma per l’industria dell’automazione in Europa. Il testo sostituisce la storica Direttiva Macchine 2006/42/CE, aggiornando requisiti, definizioni e responsabilità. In questo contributo, a cura di Richard Springer, Emanuele Ermini e Heiko Adamczyk di Fortinet, alcuni spunti su cosa devono sapere le aziende per prepararsi al meglio.