▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

Amazfit nominato partner ufficiale per gli indossabili e cronometrista di HYROX

Amazfit di Zepp Health e HYROX annunciano una partnership che raggiunge oltre 300.000 partecipanti a stagione nelle regioni dell'UE e degli Stati Uniti

Ricerche e Trend

HYROX, la World Series of Fitness Racing, vincitrice del Time 100 Most Influential Companies in the World 2024, ha annunciato oggi la sua partnership con Zepp Health Corporation, leader globale nel settore degli indossabili intelligenti e della tecnologia per la salute, attraverso il suo marchio di indossabili intelligenti, Amazfit.

Questa partnership biennale vedrà Amazfit come partner ufficiale di HYROX per gli indossabili e il cronometraggio, con l'obiettivo di aiutare il regime di allenamento degli atleti e di sbloccare ulteriori potenzialità fornendo una soluzione completa, ma facile da usare, per il monitoraggio della salute e del fitness 24/7. Amazfit attiverà fisicamente i suoi diritti di partnership agli eventi HYROX per tutta la stagione fino al 2026, con esperienze dal vivo e negozi dedicati ai consumatori. Amazfit intende inoltre supportare gli atleti fornendo loro gli smartwatch Amazfit Cheetah Pro, Falcon, T-Rex Ultra, Balance e Active e l'Amazfit Helio Ring, per soddisfare i diversi livelli di fitness dei partecipanti a HYROX.

Inoltre, Amazfit annuncerà presto aggiornamenti software per i suoi smartwatch che includeranno una modalità di gara HYROX e l'integrazione in HYROX365, che consentirà ai club di allenamento e agli allenatori HYROX di disporre di soluzioni digitali intelligenti. Come parte di Zepp Health, Amazfit è all'avanguardia nella tecnologia intelligente indossabile. Noti per il design innovativo e le funzionalità avanzate, gli smartwatch Amazfit hanno raccolto consensi, tra cui prestigiosi premi come l'iF Design Award e il Red Dot Design Award. Ora, grazie alla collaborazione con HYROX, Amazfit è pronto ad elevare l'esperienza delle corse di fitness grazie alle seguenti caratteristiche e vantaggi chiave:

  • Ecosistema integrato per prestazioni ottimali: La sinergia tra l'Helio Ring e gli smartwatch Amazfit, tra cui Amazfit Cheetah Pro, Falcon, Balance, Active e T-Rex Ultra, massimizza le prestazioni. I dati di entrambi i dispositivi sono perfettamente integrati nell'app Zepp, offrendo agli atleti una visione olistica delle loro metriche di salute durante gli allenamenti intensi e i periodi di recupero.

  • Approfondimenti basati sui dati per l'eccellenza HYROX: Amazfit fornisce informazioni preziose a tutti i concorrenti di HYROX grazie ai dati completi che mostrano le strategie di recupero degli atleti, identificano le insidie dell'allenamento e rivelano le pratiche e le metriche degli atleti d'élite.

  • Allenamento su misura con Zepp Coach: Zepp Coach, dotato di intelligenza artificiale, offre movimenti specifici per lo sport, piani di allenamento personalizzati e raccomandazioni mirate. Questa personalizzazione aumenta l'attrattiva e l'utilità dei dispositivi Amazfit, rendendoli strumenti indispensabili per gli atleti HYROX che vogliono ottimizzare le loro prestazioni e raggiungere i loro obiettivi.

Moritz Furste, cofondatore e CMO di HYROX, sottolineaa: “Lo sport dell'HYROX si sta evolvendo rapidamente e il futuro delle gare di fitness è ora intrecciato con tecnologie smartwear all'avanguardia come Amazfit. L'imminente sviluppo di una modalità di gara HYROX e l'integrazione con HYROX 365 saranno di grande aiuto per gli atleti e i club di allenamento HYROX. Siamo sempre impegnati a dare ai nostri atleti le migliori possibilità di successo e siamo lieti di farlo insieme ad Amazfit”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialitĂ  e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

31-10-2025

Dalla polvere al tessuto, a Ecomondo la startup Pulvera presenta la 'materioteca'

L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.

31-10-2025

Gruppo Maggioli torna a Ecomondo 2025 con diverse soluzioni all'insegna della green tech

“Continuiamo a investire in innovazione per generare valore per l’ambiente e la collettività, con l’obiettivo di semplificare e rendere sempre più efficace il rapporto tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione nella sfida globale per la salvaguardia dell’ambiente” dottolinea Paolo Maggioli, CEO del Gruppo Maggioli.

31-10-2025

RenOils torna a Ecomondo: la raccolta degli oli esausti cresciuta del 2,4% nel 2024

Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unitĂ  rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).

31-10-2025

Notizie piĂą lette

1 Case Green: in Italia mancano 15mila professionisti specializzati nell'edilizia sostenibile

In questo scenario, entro la fine del 2025 l’Italia, come tutti i Paesi membri dell’UE, dovrà presentare la prima bozza del programma di ristrutturazione del proprio parco immobiliare, così come stabilito dalla direttiva “Case Green” varata dall’Unione Europea. L’Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara lancia un master universitario di secondo livello in Health Design e Esg per il Real Estate.

2 A Ecomondo 2025 in mostra la green technolgy

Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica

3 Con l’elettrificazione l’Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro all’anno

La UE spende 380 miliardi di euro all’anno per importare energia e quasi il 60% delle forniture arrivano da paesi esterni all’unione europea. Accelerare iniziative di elettrificazione e di produzione autonoma di energia da parte dei “prosumer” potrebbe creare fino a 1 milione di nuovi posti di lavoro calcolando anche che il potenziale della produzione di energia da impianti solari installati sui tetti è stimato a oltre 1.00 Gigawatt, 10 volte l’attuale capacità installata

4 Ulivi salvi dalla siccitĂ  grazie ai microbi 'su misura'

Per aiutare gli agricoltori a salvare le piante i ricercatori ENEA si sono concentrati sul monitoraggio e l'analisi del microbioma radicale, cercando marcatori di resistenza o stress specifici per le condizioni di siccitĂ .

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3