Amazfit di Zepp Health e HYROX annunciano una partnership che raggiunge oltre 300.000 partecipanti a stagione nelle regioni dell'UE e degli Stati Uniti
HYROX, la World Series of Fitness Racing, vincitrice del Time 100 Most Influential Companies in the World 2024, ha annunciato oggi la sua partnership con Zepp Health Corporation, leader globale nel settore degli indossabili intelligenti e della tecnologia per la salute, attraverso il suo marchio di indossabili intelligenti, Amazfit.
Questa partnership biennale vedrà Amazfit come partner ufficiale di HYROX per gli indossabili e il cronometraggio, con l'obiettivo di aiutare il regime di allenamento degli atleti e di sbloccare ulteriori potenzialità fornendo una soluzione completa, ma facile da usare, per il monitoraggio della salute e del fitness 24/7. Amazfit attiverà fisicamente i suoi diritti di partnership agli eventi HYROX per tutta la stagione fino al 2026, con esperienze dal vivo e negozi dedicati ai consumatori. Amazfit intende inoltre supportare gli atleti fornendo loro gli smartwatch Amazfit Cheetah Pro, Falcon, T-Rex Ultra, Balance e Active e l'Amazfit Helio Ring, per soddisfare i diversi livelli di fitness dei partecipanti a HYROX.
Inoltre, Amazfit annuncerà presto aggiornamenti software per i suoi smartwatch che includeranno una modalità di gara HYROX e l'integrazione in HYROX365, che consentirà ai club di allenamento e agli allenatori HYROX di disporre di soluzioni digitali intelligenti. Come parte di Zepp Health, Amazfit è all'avanguardia nella tecnologia intelligente indossabile. Noti per il design innovativo e le funzionalità avanzate, gli smartwatch Amazfit hanno raccolto consensi, tra cui prestigiosi premi come l'iF Design Award e il Red Dot Design Award. Ora, grazie alla collaborazione con HYROX, Amazfit è pronto ad elevare l'esperienza delle corse di fitness grazie alle seguenti caratteristiche e vantaggi chiave:
Moritz Furste, cofondatore e CMO di HYROX, sottolineaa: “Lo sport dell'HYROX si sta evolvendo rapidamente e il futuro delle gare di fitness è ora intrecciato con tecnologie smartwear all'avanguardia come Amazfit. L'imminente sviluppo di una modalità di gara HYROX e l'integrazione con HYROX 365 saranno di grande aiuto per gli atleti e i club di allenamento HYROX. Siamo sempre impegnati a dare ai nostri atleti le migliori possibilità di successo e siamo lieti di farlo insieme ad Amazfit”.
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.
Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.