▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Ecolamp ExtraVoltaico, nuovo servizio per il corretto riciclo dei pannelli fotovoltaici a fine vita

Con ExtraVoltaico, in particolare, Ecolamp gestisce il recupero e trattamento dei pannelli distinti in: pannelli fotovoltaici mono/poli cristallini con cornice, mono/poli cristallini senza cornice, in silicio amorfo e in tellururo di cadmio.

Transizione Energetica / Sostenibilità

Per creare cambiamento, bisogna agevolarlo in ogni misura possibile, tenendo soprattutto conto delle esigenze dei soggetti coinvolti. Questo concetto - da ormai vent’anni - muove l’operato di Ecolamp, Consorzio nazionale per il corretto riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Per tale ragione, da sempre, il Consorzio offre servizi dedicati al pubblico professionale con l’obiettivo di rispondere alle principali esigenze di questa categoria di utenti e, di conseguenza, incentivare il corretto smaltimento dei RAEE derivanti dalle loro attività. In quest’ottica si pone anche ExtraVoltaico: il nuovo servizio destinato ai professionisti del settore per quanto riguarda lo smaltimento di tutte le tipologie di pannelli fotovoltaici.

Con ExtraVoltaico, in particolare, Ecolamp gestisce il recupero e trattamento dei pannelli distinti in: pannelli fotovoltaici mono/poli cristallini con cornice, mono/poli cristallini senza cornice, in silicio amorfo e in tellururo di cadmio.

ExtraVoltaico si aggiunge ad altri quattro servizi che il Consorzio Ecolamp già dedica ad installatori e manutentori, quali: ExtraLamp, per il trasporto e trattamento delle sorgenti luminose esauste (R5); ExtraPro, per il trasporto e il trattamento dei RAEE del raggruppamento R4 come elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione, cabine elettriche e molto altro; Waste-In, la convenzione riservata ai centri di stoccaggio autorizzati, per la gestione dei RAEE R5 e R4; ExtraRAEE, che consente di confrontare preventivi per ritiro e trattamento di pile, accumulatori, toner e RAEE dei raggruppamenti R1, R2, R3.

Per attivare il servizio basta registrarsi gratuitamente al portale di Ecolamp, selezionare il servizio ExtraVoltaico, indicare la quantità e la tipologia dei pannelli da smaltire allegando foto, schede tecniche e inviare la richiesta di ritiro. Accettando il preventivo proposto si attiverà l’operatore logistico che effettuerà il ritiro entro venti giorni.

Nel caso in cui si trattasse di pannelli incentivati, Ecolamp supporta il cliente anche nella gestione della documentazione da fornire al GSE. Gli operatori del Consorzio sono inoltre a disposizione per informazioni e supporto sia via email che telefonicamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

3 Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

4 Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1