▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Rovagnati investe in sostenibilità: nuovo sistema di tracciabilità dei prodotti

Grazie al nuovo sistema ogni confezione delle linee Affettati Borgo Rovagnati e Naturals si trasformano in una fonte di informazione importante per i consumatori: dall’origine della materia prima alla produzione, dai controlli qualità al confezionamento.

Transizione Energetica / Sostenibilità

Rovagnati continua a investire in sostenibilità attraverso azioni sinergiche che hanno un impatto anche sul business. La novità è l’implementazione di un nuovo sistema di tracciabilità che, attraverso un QR Code sulle confezioni delle due linee di Affettati Borgo Rovagnati e Naturals, renderà disponibili ai consumatori tutte le informazioni relative al prodotto: l’allevamento degli animali, la provenienza e il trattamento delle materie prime, la produzione e la lavorazione del prodotto finale, fino ai suggerimenti per il consumo in casa.

Il nuovo sistema di tracciabilità, studiato per garantire trasparenza ai consumatori e dare evidenza delle politiche di Animal Welfare e alle pratiche di allevamento adottate da Rovagnati, permetterà a chiunque di visionare attraverso il proprio smartphone una vera e propria carta di identità del prodotto, riportante in particolare le seguenti informazioni per i diversi campi:

  • Materie prime: origine e razza dell’animale, luogo dell’allevamento, peso e data di selezione, dieta seguita dall’animale, approccio farmacologico e pratiche di allevamento rispettate.
  • Processo produttivo: luogo, data e durata di stagionatura, lavorazione, affettamento e confezionamento, nome dell’operatore che ha effettuato i controlli della vaschetta, temperatura della cella di stoccaggio, politiche di salubrità e controllo condizioni ambientali nelle camere di lavorazione.
  • Controlli qualità: atmosfera della vaschetta, tenuta del packaging, metal detector, software utilizzati nel monitoraggio delle condizioni ambientali, analisi mirate per escludere la presenza di microrganismi alterativi o patogeni, controllo sia sui valori nutrizionali che sull’assenza di allergeni.

Ma non solo: all’interno della carta di identità digitale sarà presente anche una sezione dedicata agli amanti della cucina dove poter trovare ricette e suggerimenti per abbinare al meglio i diversi prodotti.

“Questo nuovo sistema di tracciabilità rappresenta un importante passo in avanti dell’azienda nel campo della sostenibilità. Come Rovagnati siamo impegnati nello sviluppare un approccio che sia olistico e trasversale a tutte le attività del business” commenta Gabriele Rusconi, Managing Director e Board Member di Rovagnati “Il sistema di tracciabilità che abbiamo implementato sarà disponibile in un primo momento per le linee Borgo Rovagnati, la linea di eccellenza 100% italiana, e Naturals, con cui l’azienda si posiziona anche sui mercati internazionali. Distinguersi sul mercato per questo approccio sostenibile è una strategia vincente, non solo perché eticamente giusta, ma anche perché in grado di valorizzare ulteriormente il Made in Italy nel mondo. È fondamentale continuare a investire in sostenibilità anche nei momenti storici complessi come quello in cui ci troviamo ora, perché questi investimenti rendono più forte il business e gli permetteranno di essere sempre più competitivo in futuro”.

Borgo Rovagnati è una delle linee di eccellenza dell’azienda, prodotta unicamente da carni 100% italiane e con ingredienti di eccellenza del territorio quali Semi di finocchio di Sicilia, Pistacchi di Bronte DOP e Aglio di Voghiera DOP che troviamo in alcuni prodotti della linea Borgo Gastronomia. I salumi Borgo Rovagnati sono preparati attraverso il metodo dell'affettamento lento con disposizione manuale della fetta, per preservare le qualità organolettiche del prodotto e non stressarne le fibre.

Per scoprire di più su Borgo: https://www.rovagnati.it/it/rovagnati/borgo-rovagnati/la-linea

Naturals è una linea completamente priva di conservanti, una delle eccellenze del dipartimento di Ricerca & Sviluppo di Rovagnati. Gamma di punta nei mercati internazionali, con Naturals Rovagnati è leader di mercato in Francia.

Per scoprire di più su Naturals: https://www.rovagnati.it/it/rovagnati/rovagnati-naturals

Per maggiori informazioni sulle politiche green di Rovagnati e sull’approccio olistico alla sostenibilità che l’azienda porta avanti attraverso il programma Rovagnati Qualità Responsabile (RQR) è possibile consultare il sito https://www.rovagnatiqualitaresponsabile.it/

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Progetto WEBFARE: trasformare i dati digitali in patrimonio collettivo

La missione di WEBFARE è restituire alle persone il valore dei propri dati, trasformando ciò che produciamo online in una risorsa utile per l'essere umano, anziché in semplice profitto digitale.

20-11-2025

Natura e benessere in città: le strategie ENEA per l'ambiente urbano

Le Soluzioni basate sulla Natura (NBS), come foreste urbane, tetti verdi e agricoltura verticale, giocano un ruolo cruciale nella riduzione della mortalità cittadina, grazie alla loro capacità di mitigare gli estremi termici sia in estate che in inverno.

20-11-2025

OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

19-11-2025

Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

19-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 Il 17 dicembre Milano torna capitale delle startup: al via il decennale di StartupItalia Open Summit

Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.

3 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

4 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3