'A Foggia il vetro sta in campana', questo il titolo di un ampio progetto territoriale, che ha preso il via a settembre dello scorso anno e che si articola in più azioni, tutte capillari e mirate allo sviluppo e all’implementazione della raccolta differenziata del vetro.
Il Comune di Foggia con Amiu Puglia spa e con il sostegno di Anci e di CoReVe, Consorzio Recupero Vetro, ha presentato il progetto finanziato dal bando Anci-CoReVe per il Sud, per lo sviluppo della raccolta differenziata del vetro dal titolo “A Foggia il vetro sta in campana”. Un ampio progetto territoriale, che ha preso il via a settembre dello scorso anno e che si articola in più azioni, tutte capillari e mirate allo sviluppo e all’implementazione della raccolta differenziata del vetro.
Nello specifico, la sinergia tra CoReVe, Anci, Comune di Foggia e Amiu Puglia spa doterà la città di nuove campane per il conferimento del vetro, casse scarrabili per lo svuotamento delle stesse campane oltre alla fornitura di 1050 contenitori carrellati per l’avvio delle raccolte domiciliari del vetro presso le utenze non domestiche, insieme a una campagna di sensibilizzazione dedicata che riserverà grande attenzione al territorio.
E proprio la campagna di sensibilizzazione a largo raggio rappresenta una novità assoluta, in quanto si avvarrà anche del sostegno della Diocesi Foggia-Bovino, per una collaborazione interistituzionale delle forze propositive della città. La campagna, infatti, vedrà il coinvolgimento diretto dei cittadini, attraverso una serie di giornate-evento nelle parrocchie e in altri contesti della città, con attività di animazione territoriale, allestimento desk e area giochi a tema, presenza di influencer, distribuzione di gadget e materiali informativi.
Sull’intero territorio di Foggia saranno installate, infatti, 180 nuove campane per la raccolta del vetro, che si integreranno con quelle già presenti, portando a circa 370 il numero totale di contenitori in città. Grazie a un QR code sarà possibile verificare l’esatto posizionamento di ciascuna campana, che renderà più semplice l’individuazione e, di conseguenza, l’utilizzo.
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
19-08-2025
GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.
08-08-2025
Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.
08-08-2025
Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.
08-08-2025
Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...
PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
euNetworks Group Limited ("euNetworks"), società europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...