▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Quando il metaverso entra in classe

Hevolus e Lenovo hanno dato vita a un nuovo progetto didattico legato al metaverso, presso il Future Lab dell'Istituto Comprensivo 3 a Modena. Gli studenti potranno sfruttare la potenza di hVerse, piattaforma centralizzata di Hevolus che permette di generare metaversi in autonomia, per l’apprendimento. Inoltre, grazie alla collaborazione con Lenovo, sarà possibile partecipare all'esperienza in maniera olografica attraverso i visori Lenovo ThinkReality A3 e in WEBXR tramite tablet.

Ricerche e Trend

Hevolus Innovation, innovativa azienda italiana nelle soluzioni SaaS per il corporate metaverse, annuncia che la sua collaborazione con Lenovo e CampuStore. Obiettivo mostrare come le nuove tecnologie offrano nuove modalità e strumenti per formare i giovani e supportarli nella realizzazione di progetti innovativi.

L’appuntamento è per il 14 febbraio, quando al Future Lab dell'Istituto Comprensivo 3 a Modena sarà possibile incontrare Hevolus e Lenovo per vivere una nuova esperienza di metaverso realizzata per imparare a creare progetti didattici innovativi, ispirati dalle proposte più avanzate di PNRR e Piano Scuola 4.0. Le due realtà mostreranno le tecnologie necessarie per fornire agli studenti tutto il supporto per rivoluzionare i loro progetti accademici anche attraverso la testimonianza degli studenti dell’istituto comprensivo 3 di Modena, ideatori del tg educativo “tgMatta”, che sfrutteranno la potenza di hVerse - la piattaforma centralizzata di Hevolus Innovation che permette di generare metaversi in autonomia - per illustrare il potenziale che questi mondi digitali possono offrire in ambito Education.

Inoltre, grazie alla collaborazione con Lenovo sarà possibile partecipare all'esperienza in maniera olografica attraverso i visori Lenovo ThinkReality A3 e in WEBXR tramite tablet Lenovo.

“In qualità di leader global nell’IT, ci impegniamo affinché la scuola sia sempre più accessibile e l’esperienza educativa sia qualitativamente migliore sia per gli studenti che per gli insegnanti. Il progetto realizzato da Hevolus su tecnologia Lenovo per l’Istituto Mattarella di Modena rappresenta una soluzione di apprendimento personalizzata e immersiva, che promuove l’inclusione e favorisce lo sviluppo delle competenze digitali nel rispetto dei requisiti di progetto previsti dal piano di investimenti di Scuola 4.0, che fa parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza, e del Piano Nazionale Scuola Digitale, a cui stiamo collaborando attivamente per la stesura delle nuove linee guida” ha commentato Manuela Lavezzari, EMEA Education Marketing Director, Lenovo. “Gli ambienti immersivi portano con sé molti vantaggi per l’apprendimento, le recenti ricerche mostrano che gli studenti sono più sicuri nell’applicare ciò che è stato insegnato, sono più impegnati e l’apprendimento risulta essere estremamente più veloce che in aula”.

“Il metaverso dell'IC3 non si riduce semplicemente ad usare dei visori. È un mezzo per apprendere linguaggi diversi per lavorare sui contenuti, un po’ come il personaggio che abbiamo usato per identificare l'ambiente in cui svolgeremo le attività legate al metaverso: Clark Kent dà il nome al nostro spazio reale e virtuale”. Aggiunge Daniele Barca, Dirigente scolastico Istituto comprensivo 3, Modena. “Come il super eroe, anche i nostri ragazzi non fanno una cosa speciale: traducono in un'esperienza straordinaria la scuola quotidiana. Immaginate una lezione sul monachesimo, o sulla Rivoluzione francese, o sui pianeti. Noi vogliamo portare i contenuti di quella lezione, rielaborati dai ragazzi, anche in nuovi linguaggi e mondi. Con questi contenuti i nostri studenti realizzeranno un tgweb nell’aula Clark Kent che poi sposteranno in un metaverso che riproduce il laboratorio con un avatar che potranno controllare personalmente".

“CampuStore da 30 anni sviluppa progetti innovativi per le scuole italiane: il nostro obiettivo è creare esperienze educative che siano sempre più efficaci, inclusive e personalizzabili, sia per gli studenti che per gli insegnanti” commenta infine Pierluigi Lanzarini, fondatore e CEO di CampuStore. “Da 30 anni indaghiamo e ricerchiamo le migliori idee per la didattica. Oggi, inevitabilmente, l'innovazione per le scuole si radica nel punto d'incontro tra digitale, virtuale e mondo reale, anche per la grande apertura che questa intersezione offre ai ragazzi, per lo sviluppo di competenze strettamente connesse alla contemporaneità e alle professioni digitali del futuro. Il progetto realizzato da Hevolus su tecnologia Lenovo per l’Istituto Comprensivo 3 di Modena si inscrive proprio su questa linea potentissima e rappresenta una soluzione di apprendimento personalizzata e immersiva, che promuove l’inclusione e favorisce lo sviluppo delle competenze digitali nel rispetto dei requisiti di progetto previsti dal piano di investimenti di Piano Scuola 4.0, parte del PNRR per la scuola, un'opportunità che credo sarà rivoluzionaria per le scuole italiane”.

“Siamo orgogliosi di essere accanto ai docenti e agli studenti italiani di ogni ordine e grado per supportarli con le più recenti innovazioni tecnologiche perché siamo convinti che le nuove tecnologie possano aiutare i protagonisti del settore ad avvicinarsi in modo nuovo, fornendo al contempo quelle competenze di collaborazione in team fondamentali nel mondo del lavoro”, spiega Antonio Squeo, Chief Metaverse Officer di Hevolus Innovation. Hevolus Innovation si impegna costantemente per incoraggiare la promozione di servizi educativi e standard di prodotto in tutto il settore. Grazie a nuove tecnologie, smart device e un approccio ibrido, Hevolus lavora per consentire alle istituzioni educative di rispondere al cambio di paradigma in atto con un modello esperienziale interattivo e multidisciplinare in grado di mettere in primo piano gli studenti, coinvolgendoli in prima persona e stimolando lo spirito di iniziativa”.

In questo articolo abbiamo parlato di: Hevolus, Lenovo, Studenti, Piano, Scuola, Nuove, Istituto, Modena, Innovation, Tecnologie, etc...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

2 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

3 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

4 Il secondo giorno dell'11° Congresso Mondiale FZO sottolinea l'importanza del ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel plasmare il futuro delle zone franche

L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3