L’iniziativa Microsoft Lombardia Community Challenge fornirà finanziamenti e supporto a organizzazioni locali no-profit per avviare o espandere progetti di impatto a livello sociale, basati su nuove idee o su idee già testate con successo in precedenza. La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 17 giugno 2024.
Microsoft lancia in Italia una Community Challenge per sostenere tutte le organizzazioni no-profit regolarmente registrate che vogliono espandere o avviare progetti comunitari a elevato impatto sociale. In particolare, il Microsoft Lombardia Community Challenge, gestito dall’azienda no-profit ChangeX, ha come obiettivo quello di promuovere la sostenibilità sociale e ambientale attraverso lo sviluppo di competenze digitali, salute e benessere, coesione sociale e inclusione, sostegno alle diversità e giustizia sociale. I finanziamenti ai progetti saranno disponibili per le organizzazioni no-profit che operano nelle zone di Milano Est, Milano Ovest, Milano Sud e Nord Pavese.
Questa è la prima Community Challenge che Microsoft lancia nella propria Cloud Region italiana. Le organizzazioni no-profit ammesse alla selezione potranno scegliere tra un portafoglio di 7 idee, già testate, che hanno già evidenziato un impatto positivo in altre comunità in tutto il mondo, o fare domanda di finanziamento presentando un nuovo progetto. Le organizzazioni che presenteranno le domande avranno 30 giorni di tempo per creare un team di progetto e un piano di azione. Una volta completate queste fasi saranno considerate idonee a ricevere un finanziamento iniziale. I finanziamenti verranno erogati da ChangeX alle organizzazioni selezionate in base all’ordine di presentazione delle domande, che saranno valutate in base a criteri quali fattibilità, impatto e ambito. Le organizzazioni possono ricevere fino a 15.000 euro per progetto e i finanziamenti saranno assegnati da ChangeX ai candidati qualificati in base all'ordine di arrivo. La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 17 giugno 2024. Per presentare la domanda e per ulteriori informazioni, è possibile visitare questo link.
Tra le idee incluse già nel portafoglio includono:
Grazie a questa Community Challenge, Microsoft si impegna a sostenere le comunità locali come parte della sua visione più ampia di avere un impatto positivo e duraturo nelle regioni in cui si trovano i suoi datacenter.
“Siamo entusiasti di lanciare la Community Challenge in Lombardia e di ribadire il nostro impegno nel sostenere le comunità locali”, afferma Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. “Grazie a questa iniziativa, le organizzazioni no-profit locali potranno espandere i loro progetti, o avviarne di nuovi, e contribuire al benessere e alla sostenibilità delle comunità in cui operano”.
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
19-08-2025
GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.
08-08-2025
Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.
08-08-2025
Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.
08-08-2025
Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...
PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
euNetworks Group Limited ("euNetworks"), società europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...