▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...
InnovationCity

In Sardegna Graniti Bua protagonista della transizione energetica

Nel comune di Buddusò, in provincia di Sassari, l’azienda Graniti Bua, ha optato per il fotovoltaico. La soluzione è stata realizzata in soli 10 giorni grazie alla tecnologia di SMA.

Transizione ecologica

Nel comune di Buddusò, in provincia di Sassari, l’azienda Graniti Bua, da oltre 40 anni punto di riferimento per quanto concerne la realizzazione di prodotti in granito e marmo sardo, ha scelto di dotarsi del suo primo impianto fotovoltaico. Per fare ciò l’azienda si è avvalsa della professionalità dell’Impresa Gruppo Putzu, nata nel 2001 e specializzatasi nel corso degli anni nell’installazione di impianti fotovoltaici con l’obiettivo di andare incontro alla necessità della clientela di abbattere i costi energetici. Dopo una prima fase di studi approfonditi, inclusa la verifica strutturale del solaio al fine di evitare possibili ombreggiamenti, è stato installato l’impianto fotovoltaico dotato della tecnologia SMA, oggi pronto per la messa in servizio.

Nei prossimi anni Graniti Bua ha in serbo di implementare anche un sistema di accumulo e, grazie alla flessibilità garantita dai prodotti di SMA, saranno possibili ampliamenti futuri fino alla copertura totale dei consumi. L’impianto ha una potenza che può raggiungere un picco di 112 kW e consente un rendimento annuo stimato intorno ai 160 MWh. L’energia prodotta dall’impianto copre ben il 60% del fabbisogno energetico dell’edificio. Il fotovoltaico alimenta infatti l’attività produttiva nella sua totalità: dalle luci, ai macchinari, agli impianti di raffrescamento/riscaldamento, consentendo ogni anno all’azienda di risparmiare in media 39.000 euro e di ridurre di 54 tonnellate di emissioni CO2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di InnovationCity.it iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita.

Related news

Ultime Notizie

Coldiretti, il 2023 è l'anno più caldo e con eventi estremi di sempre

Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…

Uber lancia in Italia il servizio di noleggio auto

Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…

Ecco i migliori casi di ecodesign degli imballaggi premiati da Conai

Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…

Divieto carne coltivata: Sergio Mattarella firma il Disegno di Legge mentre…

Secondo la legislazione UE tutte le leggi degli Stati membri che rischiano di avere un impatto sul mercato unico europeo devono essere notificate alla…

Notizie più lette

Coldiretti, il 2023 è l'anno più caldo e con eventi estremi di sempre

Il 2023 sarà ricordato come l'anno più caldo della storia italiana, accompagnato da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra bombe d'acqua,…

Uber lancia in Italia il servizio di noleggio auto

Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni…

Ecco i migliori casi di ecodesign degli imballaggi premiati da Conai

Sono stati annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggo (Conai): 219 le innovazioni…

Undici vincitori premiati alla cerimonia di premiazione dello Zayed Sustainability…

Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha premiato oggi i vincitori dello Zayed Sustainability Prize,…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter