▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Daikin Italy aderisce all’iniziativa 'M’illumino di Meno'

L’azienda aderisce alla campagna etica di Rai Radio2 invitando i suoi 75 negozi showroom e i 600 comfort store presenti in tutta Italia a spegnere le insegne.

Eventi / Formazione

Daikin Italy aderisce a M’illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa da Rai Radio2 con Caterpillar, mostrando il supporto alla campagna etica e di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico.

Venerdì 16 febbraio 2024 l’azienda, leader mondiale nei sistemi di climatizzazione, riscaldamento e purificazione dell’aria, inviterà i 75 Aerotech, i suoi negozi showroom in franchising, e 600 comfort store, punti vendita rivenditori del brand presenti su tutto il territorio nazionale, a prendere parte all’iniziativa spegnendo le proprie insegne.

L'iniziativa, legata alla nota giornata promossa da Rai Radio2, vuole quindi essere una testimonianza del costante impegno di Daikin nei confronti dell’efficientamento energetico e dell’adozione di stili di vita più sostenibili, oltre che un momento di riflessione verso tutti i consumatori ad attuare piccoli semplici gesti quotidiani, che però possono fare la differenza per la tutela del Pianeta. “Il cambiamento climatico e l'attuale stato di salute della Terra ci impongono di prestare maggiore attenzione al nostro stile di vita, adottando comportamenti sostenibili anche e soprattutto nei piccoli gesti quotidiani. Per questo motivo anche quest’anno supporteremo M’Illumino di Meno, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone su questo tema così importante” sottolinea Andrea Grassi, Marketing Director di Daikin Italia. Come azienda cerchiamo di farci promotori di questo cambiamento con soluzioni di raffrescamento e riscaldamento sostenibili: l’adozione di tecnologie totalmente elettriche come il climatizzatore o di un’altra una pompa di calore sono esempi pratici di un cambiamento culturale che Daikin promuove quotidianamente per abbandonare l’utilizzo di impianti ad alta emissione di CO2”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Presentato il Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026

Progetto CMR ha curato la direzione lavori generali e architettonica con il primo caso di partnering in Italia - e futuro studentato per la consegna a Fondazione Milano Cortina. 105.000 mq di residenze previste nel quartiere Scalo Romana, di cui il 50% in edilizia convenzionata e popolare inclusi i 1.700 posti letto del Villaggi. 320 appartamenti realizzati nel quartiere in edilizia accessibile.

2 TABO porta il fotovoltaico alle aziende energivore

Grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, TABO, insieme al partner Grenke Italia, offrirà alle aziende la possibilità di accedere al fotovoltaico tramite noleggio operativo, con un canone 100% deducibile, senza maxi canoni iniziali e con condizioni chiare e favorevoli.

3 Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

4 Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3