: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Sostenibilità e benessere sono i principi guida dei nuovi uffici della società e del nuovo corso della cultura aziendale per il 2024.
Un inizio d’anno ricco di novità per SMA Italia, azienda attiva nella produzione di inverter e di soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico: il 2024 si è aperto, infatti, con il trasferimento dell’headquarter italiano presso il building Spark Two del Business District di Lendlease Italy SGR nel quartiere Santa Giulia, un’area smart, sostenibile e sempre più centrale nei progetti di rigenerazione urbana di Milano.
Presenti su 1000 mq dei circa 20.000 di Spark Two all’ottavo piano di Piazza Modotti 5, i nuovi uffici rispondono ai più alti livelli di efficienza e alle esigenze più evolute in termini di benessere lavorativo e sostenibilità, nel rispetto dei parametri della Certificazione Internazionale LEED livello Platinum e della Certificazione WELL, quest’ultima in via di conseguimento da parte del building.
Negli aspetti progettuali dei nuovi uffici di SMA Italia sono stati considerati non solo interventi per il risparmio energetico, ma anche per quello idrico, l'utilizzo di materiali sostenibili e l'installazione di altri dispositivi per la qualità complessiva dell’ambiente interno. Tra questi si annoverano:
Oltre a beneficiare dell’impianto fotovoltaico dell’intero complesso e di colonnine di ricarica per alcuni posti auto al piano interrato, si aggiungono le ulteriori opportunità di mobilità sostenibile che la nuova sede permette in termini di presenza e varietà di mezzi pubblici, dalle stazioni metropolitane alle bike. In termini di workstation, infine, da segnalare che oltre alla condivisione e alla rotazione delle postazioni dove sono incentivate modalità di lavoro paperless, si è optato per una progettazione del verde degli ambienti per favorire il benessere psico-fisico dei dipendenti.
Nella cornice del business district - che si prepara a divenire anche l’anello di congiunzione tra il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026 e l’arena della città - SMA Italia ha, così, a disposizione spazi ancora più innovativi anche per ospitare i corsi della Solar Academy 2024, a conferma dell'importanza che l'azienda attribuisce alla crescita professionale dei propri collaboratori e partner.
Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.
25-11-2025
Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile
24-11-2025
Lo afferma il vicepresidente della Federal Reserve, Philip N. Jefferson, sottolineando come i parallelismi con la bolla delle dot-com di fine anni novanta, si fermano in superficie.
24-11-2025
Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.
24-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.