: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe"  video interviste
        
Sostenibilità e benessere sono i principi guida dei nuovi uffici della società e del nuovo corso della cultura aziendale per il 2024.
Un inizio d’anno ricco di novità per SMA Italia, azienda attiva nella produzione di inverter e di soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico: il 2024 si è aperto, infatti, con il trasferimento dell’headquarter italiano presso il building Spark Two del Business District di Lendlease Italy SGR nel quartiere Santa Giulia, un’area smart, sostenibile e sempre più centrale nei progetti di rigenerazione urbana di Milano.
Presenti su 1000 mq dei circa 20.000 di Spark Two all’ottavo piano di Piazza Modotti 5, i nuovi uffici rispondono ai più alti livelli di efficienza e alle esigenze più evolute in termini di benessere lavorativo e sostenibilità, nel rispetto dei parametri della Certificazione Internazionale LEED livello Platinum e della Certificazione WELL, quest’ultima in via di conseguimento da parte del building.
Negli aspetti progettuali dei nuovi uffici di SMA Italia sono stati considerati non solo interventi per il risparmio energetico, ma anche per quello idrico, l'utilizzo di materiali sostenibili e l'installazione di altri dispositivi per la qualità complessiva dell’ambiente interno. Tra questi si annoverano:
Oltre a beneficiare dell’impianto fotovoltaico dell’intero complesso e di colonnine di ricarica per alcuni posti auto al piano interrato, si aggiungono le ulteriori opportunità di mobilità sostenibile che la nuova sede permette in termini di presenza e varietà di mezzi pubblici, dalle stazioni metropolitane alle bike. In termini di workstation, infine, da segnalare che oltre alla condivisione e alla rotazione delle postazioni dove sono incentivate modalità di lavoro paperless, si è optato per una progettazione del verde degli ambienti per favorire il benessere psico-fisico dei dipendenti.
Nella cornice del business district - che si prepara a divenire anche l’anello di congiunzione tra il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026 e l’arena della città - SMA Italia ha, così, a disposizione spazi ancora più innovativi anche per ospitare i corsi della Solar Academy 2024, a conferma dell'importanza che l'azienda attribuisce alla crescita professionale dei propri collaboratori e partner.
Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.
30-10-2025
I visitatori potranno sperimentare direttamente allo stand i vantaggi e le funzionalità della soluzione Mitsubishi Electric, grazie a due dimostrazioni pratiche.
30-10-2025
Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.
29-10-2025
Si conclude la XXI edizione della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta con la premiazione dei vincitori, selezionati tra oltre 200 idee di business presentate, per un montepremi complessivo di oltre 75.000 euro in denaro e servizi.
29-10-2025
In questo scenario, entro la fine del 2025 l’Italia, come tutti i Paesi membri dell’UE, dovrà presentare la prima bozza del programma di ristrutturazione del proprio parco immobiliare, così come stabilito dalla direttiva “Case Green” varata dall’Unione Europea. L’Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara lancia un master universitario di secondo livello in Health Design e Esg per il Real Estate.
Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.
Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.
Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica