▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La sostenibilità di SMA Italia inizia dai nuovi uffici

Sostenibilità e benessere sono i principi guida dei nuovi uffici della società e del nuovo corso della cultura aziendale per il 2024.

Transizione Energetica / Sostenibilità

Un inizio d’anno ricco di novità per SMA Italia, azienda attiva nella produzione di inverter e di soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico: il 2024 si è aperto, infatti, con il trasferimento dell’headquarter italiano presso il building Spark Two del Business District di Lendlease Italy SGR nel quartiere Santa Giulia, un’area smart, sostenibile e sempre più centrale nei progetti di rigenerazione urbana di Milano.

Presenti su 1000 mq dei circa 20.000 di Spark Two all’ottavo piano di Piazza Modotti 5, i nuovi uffici rispondono ai più alti livelli di efficienza e alle esigenze più evolute in termini di benessere lavorativo e sostenibilità, nel rispetto dei parametri della Certificazione Internazionale LEED livello Platinum e della Certificazione WELL, quest’ultima in via di conseguimento da parte del building.

Negli aspetti progettuali dei nuovi uffici di SMA Italia sono stati considerati non solo interventi per il risparmio energetico, ma anche per quello idrico, l'utilizzo di materiali sostenibili e l'installazione di altri dispositivi per la qualità complessiva dellambiente interno. Tra questi si annoverano:

  • l’utilizzo di pitture e pavimentazioni a ridotte emissioni di sostanze chimiche volatili;
  • il mantenimento delle viste verso l’esterno per almeno il 75% degli spazi occupati e delle postazioni di lavoro entro i 7,5 metri dalle facciate;
  • un sistema di sensori automatici di presenza e luminosità per regolare l’intensità degli apparecchi illuminanti dei vari ambienti;
  • la riduzione delle portate idriche delle apparecchiature sanitarie di nuova installazione;
  • un sistema generale per la contabilizzazione dei consumi in modo da identificare anche ulteriori opportunità di efficientamento monitorandone l’andamento.

Oltre a beneficiare dell’impianto fotovoltaico dell’intero complesso e di colonnine di ricarica per alcuni posti auto al piano interrato, si aggiungono le ulteriori opportunità di mobilità sostenibile che la nuova sede permette in termini di presenza e varietà di mezzi pubblici, dalle stazioni metropolitane alle bike. In termini di workstation, infine, da segnalare che oltre alla condivisione e alla rotazione delle postazioni dove sono incentivate modalità di lavoro paperless, si è optato per una progettazione del verde degli ambienti per favorire il benessere psico-fisico dei dipendenti.

Nella cornice del business district - che si prepara a divenire anche l’anello di congiunzione tra il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026 e l’arena della città - SMA Italia ha, così, a disposizione spazi ancora più innovativi anche per ospitare i corsi della Solar Academy 2024, a conferma dell'importanza che l'azienda attribuisce alla crescita professionale dei propri collaboratori e partner.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

PoliTo: al via il nuovo Master in "Innovazione nei sistemi elettrici per l'energia"

Pubblicato il Bando: iscrizioni aperte fino al 12 settembre per la prima edizione del Master interamente finanziato da Terna. Al termine del percorso formativo i partecipanti conseguiranno il titolo di Master rilasciato congiuntamente dai Politecnici di Torino, Bari e Milano.

10-07-2025

Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

3 Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

4 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1