▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

AI Heroes: appuntamento a Torino il 1° dicembre sulla conferenza italiana sull’AI dedicata ai developer e data engineers

Un'opportunità di apprendimento e networking per la comunità di sviluppatori, data engineer, designer e marketer che lavorano con l'intelligenza artificiale. L'evento, che si svolgerà a Torino presso il Museo dell’Automobile e online, vedrà la partecipazione di esperti di spicco che condivideranno esempi e best practice su implementazione, integrazione e ottimizzazione dell'AI all’interno di diversi business.

Eventi / Formazione

L'intelligenza artificiale (AI) ha cambiato significativamente anche il panorama della programmazione e dello sviluppo. I developer e gli scienziati dei dati devono capire come sfruttare i nuovi strumenti disponibili per ottimizzare e integrare il loro approccio al lavoro e la loro produttività. Per offrire un panorama di esperienze e opportunità da poter cogliere, l’ evento di AI Heroes presenta un percorso dedicato all'AI.

Questo percorso, che si terrà il 1 dicembre 2023 a Torino presso il Museo dell’Automobile e online, vedrà la partecipazione di esperti di spicco che condivideranno esempi e best practice su implementazione, integrazione e ottimizzazione dell'AI all’interno di diversi business.

L’evento, organizzato da Synesthesia Events, si aggiunge alla ricco carnet di appuntamenti dedicati al mondo tech (droidcon Italy, Swift Heroes, Flutter Heroes) e offrirà spunti pratici sull’utilizzo dell’AI all’interno dei contesti aziendali, non solo in ambito development e informatico.

Con l’introduzione del Prof. Guido Saracco - Rettore del Politecnico di Torino, il quale terrà uno speech dal titolo "Being a Technologist in the AI era", il programma della giornata prevede una serie di talks che trattano l’argomento AI sotto diversi punti di vista per offrire una panoramica ampia e dettagliata. Tra i vari speaker Dario Sabella, Senior Manager Standards and Research di Intel Corporation e Elio Salvatore, Senior Solutions Engineer di Couchbase tratteranno temi come FED-XAI, che è l'approccio che combina Federated Learning (FL) di modelli eXplainable Artificial Intelligence (AI) (XAI). Un ulteriore contributo a orientamento scientifico sul tema AI verrà offerto dallo speech che avrà come relatore Leonardo Chiariglione, presidente e chairman di MPAI, l'organizzazione internazionale che sviluppa standard per la codifica dei dati basata sull'intelligenza artificiale con chiari quadri di licenza sui diritti di proprietà intellettuale.

L'importanza della tematica e della necessità di creazione di un networking che condivida e rafforzi idee e progetti arriva anche dagli sponsor che hanno deciso di sostenere la conferenza. Al fianco dei prime sponsor Deltatre, Jakala e Synesthesia, ci sono anche supporting sponsor come Postpickr e Couchbase e tanti altri.

Le organizzazioni che adottano l'AI per prime saranno quelle che ne trarranno i maggiori benefici, sfruttando la tecnologia all'avanguardia e il lungo tempo di attesa necessario per "addestrare" e personalizzare la tecnologia. Per questo abbiamo deciso di creare un momento di condivisione tra esperti del settore per un confronto diretto su un tema ormai quotidiano e sul quale saremo sempre più “costretti” a misurarci”, afferma Francesco Ronchi, Presidente di Synesthesia.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

19-08-2025

Rilasciato ChatGpt 5: disponibile per tutti, anche per gli account gratuiti

GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.

08-08-2025

Innovazione nella sanità pisana: una nuova ambulanza sfrutta il 5G per la medicina d'urgenza

Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.

08-08-2025

SOLARIS: il progetto che dà vita a pelli sostenibili per l’industria conciaria italiana

Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.

08-08-2025

Notizie più lette

1 Transition Industries firma una lettera d’intenti con Bonatti S.p.A riguardante infrastrutture critiche del progetto Pacifico Mexinol

Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...

2 PPG celebra la 3.000esima installazione del sistema di miscelazione vernici PPG MOONWALK presso un centro di riparazione auto statunitense

PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...

3 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

4 euNetworks ottiene il giudizio 'A' per la sostenibilità nel quadro di una valutazione CDP per il coinvolgimento dei fornitori

euNetworks Group Limited ("euNetworks"), società europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3