▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

Zayed Sustainability Prize celebra gli innovatori che guidano il progresso globale nell'edizione 2025

Oggi, Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato i vincitori del 2025 dello Zayed Sustainability Prize. Il premio, che celebra l'impatto ri...

Eventi / Formazione

ABU DHABI, Emirati Arabi Uniti: Oggi, Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato i vincitori del 2025 dello Zayed Sustainability Prize. Il premio, che celebra l'impatto rivoluzionario di 11 organizzazioni e scuole superiori all'avanguardia provenienti da tutto il mondo, rispecchia l'impegno degli Emirati Arabi Uniti nel promuovere soluzioni scalabili alle sfide globali e nel responsabilizzare le comunità nella loro ricerca di una prosperità sostenibile.

In una cerimonia tenutasi durante la Settimana della Sostenibilità di Abu Dhabi (Abu Dhabi Sustainability Week, ADSW) e alla presenza di 11 capi di stato, ministri e leader aziendali, Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed ha premiato i vincitori per i loro notevoli risultati, incoraggiando un'innovazione continua in ogni angolo del globo.

Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed ha dichiarato: "Gli Emirati Arabi Uniti rimangono incrollabili nell'impegno per promuovere lo sviluppo sostenibile e responsabilizzare le comunità di tutto il mondo attraverso l'innovazione. Lo Zayed Sustainability Prize ispira soluzioni di impatto che affrontano sfide sociali e ambientali critiche. Promuovendo questi sforzi, non solo creiamo un futuro più sostenibile per tutti, ma onoriamo inoltre l'eredità dello Sceicco Zayed, la cui visione per il progresso globale e l'umanitarismo continua a guidarci."

Sua Eccellenza il Dott. Sultan Ahmed Al Jaber, Ministro dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate degli Emirati Arabi Uniti e Direttore Generale dello Zayed Sustainability Prize, ha elogiato l'incredibile lavoro svolto per fornire soluzioni innovative e scalabili che affrontano le sfide più urgenti del mondo.

Sua Eccellenza il Dott. Sultan Ahmed Al Jaber ha dichiarato: "Oggi celebriamo un notevole gruppo di organizzazioni e scuole superiori che guidano progressi tangibili per un futuro più prospero. I vincitori del premio di quest'anno implementano soluzioni che sfruttano tecnologie avanzate, tra cui l'intelligenza artificiale, migliorano la resilienza locale e offrono un impatto trasformativo e scalabile in tutto il mondo. In tal modo, incarnano il potere del progresso nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e un crescita socio-economica inclusiva."

I vincitori del premio nel 2025 sono stati scelti da un'illustre giuria per sei categorie: Salute, Alimentazione, Energia, Acqua, Azione per il clima e Scuole superiori globali.

Il Presidente della Giuria ed ex Presidente della Repubblica d'Islanda, S.E. Ólafur Ragnar Grímsson, ha dichiarato: "I vincitori di quest'anno hanno mostrato una straordinaria innovazione nell'affrontare sfide globali critiche. Fronteggiano numerose criticità, principalmente riguardanti la riduzione dei danni causati dai cambiamenti climatici e la progettazione di un accesso più sostenibile all'assistenza sanitaria, all'energia, al cibo e all'acqua, in particolare nelle comunità svantaggiate. Questi vincitori hanno il potenziale per generare un impatto significativo e scalabile in tutto il mondo. I loro contributi ci avvicineranno indubbiamente al raggiungimento di obiettivi cruciali di sviluppo sostenibile."

Nella categoria "Salute", l'azienda indiana Periwinkle Technologies ha ricevuto il premio per il suo dispositivo portatile di screening del cancro cervicale, che si avvale dell'intelligenza artificiale. Utilizzabile senza collegamenti a una linea elettrica, il dispositivo è accessibile anche in aree remote o scarsamente servite. Fornisce risultati in loco entro 30 secondi, consentendo una diagnosi precoce e migliorando significativamente gli esiti in termini di salute delle donne, avendo già sottoposto a screening oltre 300.000 pazienti in tutta l'India.

Nella categoria "Alimentazione", la nigeriana NaFarm Foods ha vinto per i suoi innovativi essiccatori solari ibridi che prevengono le perdite post-raccolta, riducendo sia lo spreco di cibo che l'impronta ecologica. Ad oggi, sono stati distribuiti 80 essiccatori in sei stati nigeriani, a beneficio di oltre 65.000 agricoltori e con una riduzione delle emissioni di carbonio di 50.000 tonnellate all'anno, e al tempo stesso con la possibilità di valorizzare oltre 18.000 donne e giovani attraverso programmi di riqualificazione.

Nella categoria "Energia", Palki Motors, una PMI del Bangladesh, ha ricevuto il premio per i suoi veicoli elettrici di produzione locale, economici e leggeri, progettati specificamente per i conducenti commerciali. Con un prezzo accessibile di 4.990 USD, questi veicoli soddisfano le esigenze di trasporto particolari della regione. Palki Motors gestisce anche una rete di stazioni di sostituzione delle batterie alimentate a energia solare, di cui hanno già usufruito oltre 23.000 persone.

Nella categoria "Acqua", la SkyJuice Foundation, una ONG australiana, ha vinto per la sua soluzione per il trattamento delle acque a basso costo, facile da usare e alimentata a gravità, che utilizza filtri a membrana a bassa pressione per fornire acqua potabile pulita senza la necessità di impiegare prodotti chimici, pompe o fonti di energia esterne. Il loro modello SkyHydrant fornisce acqua pulita e potabile a intere comunità. Oltre 3 milioni di persone hanno già usufruito di 9.000 installazioni in 74 paesi, che hanno prodotto collettivamente quasi 4 miliardi di litri di acqua potabile sicura.

Nella categoria "Azione per il clima", OpenMap Development Tanzania ha vinto per le sue innovative soluzioni di mappatura, che combinano la raccolta di dati guidata dalla comunità con tecnologie avanzate come droni, sistemi di informazione geografica (Geographic Information Systems, GIS) e telerilevamento. Ad oggi, l'organizzazione non profit ha apportato vantaggi a 140.000 persone, ha coinvolto più di 1.000 giovani nelle attività sanitarie delle comunità e ha creato 100 posti di lavoro.

Infine, lo Zayed Sustainability Prize offre opportunità senza precedenti per la prossima generazione di leader della sostenibilità attraverso la categoria "Scuole superiori globali", consentendo ai giovani di guidare progressi critici nelle loro comunità. A partire dal 2025, i 56 vincitori di questa categoria del premio hanno avuto un impatto sulla vita di oltre 56.599 studenti e 480.660 persone in tutto il mondo.

I vincitori dei premi per la categoria "Scuole superiori globali" del 2025 sono il Centro de Estudios Tecnológicos del Mar 07 (Messico) in rappresentanza delle Americhe; la Sakafia Islamic Senior High School (Ghana), in rappresentanza dell'Africa subsahariana; la Merryland International School (Emirati Arabi Uniti), in rappresentanza del Medio Oriente e del Nord Africa; la Presidential School a Tashkent (Uzbekistan), in rappresentanza dell'Europa e dell'Asia centrale; il Janamaitri Multiple Campus (Nepal), in rappresentanza dell'Asia meridionale; e Te Pā o Rākaihautū (Nuova Zelanda), in rappresentanza dell'Asia orientale e del Pacifico.

Dalla fornitura di accesso a energia pulita, cibo nutriente e acqua sicura fino al miglioramento dell'assistenza sanitaria e al rafforzamento della resilienza climatica, gli sforzi dei vincitori del 2025 incarnano l'impegno di chi assegna il premio nel promuovere il potere del progresso e dell'innovazione sostenibile.

Informazioni sullo Zayed Sustainability Prize

Lo Zayed Sustainability Prize è il pionieristico riconoscimento degli Emirati Arabi Uniti per soluzioni innovative alle sfide globali.

Un omaggio all'eredità e alla visione del padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, il premio mira a promuovere lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo.

Ogni anno, nelle categorie "Salute", "Alimentazione", "Energia", "Acqua", "Azione per il clima" e "Scuole superiori globali", l'iniziativa premia le organizzazioni e le scuole superiori per le loro soluzioni innovative alle esigenze più urgenti del nostro pianeta.

Con 117 vincitori in 17 anni, il Premio ha avuto un impatto positivo su oltre 400 milioni di individui in tutto il mondo, ispirando gli innovatori ad amplificare la propria influenza e a tracciare un futuro sostenibile per tutti.

*Fonte: AETOSWire

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricerca PoliMi: il mercato italiano dei big data raggiunge i 4,1 mld di euro

Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).

06-11-2025

Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

05-11-2025

Whitelab presenta a Ecomondo due eventi su rifiuti ed emissioni

In programma il 6 novembre due approfondimenti tematici con esperti Whitelab sul tema “Inquinanti emergenti e nuove sfide normative: dalla gestione dei rifiuti alle emissioni” dedicati ad operatori del settore.

05-11-2025

Ecomondo 2025: ricerca e innovazione guidano la transizione ecologica

Oltre 1.700 espositori presenti, di cui il 18% esteri, 380 hosted buyer da 66 Paesi, più di 30 delegazioni ufficiali e circa 90 associazioni internazionali di settore. Al via la 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy: lo stato e le prospettive della transizione ecologica europea nel nuovo contesto globale.

04-11-2025

Notizie più lette

1 Ecomondo 2025, Comieco mette al centro la carta e il cartone

Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.

2 Ecolight: a Ecomondo 2025 accompagna le imprese verso la sostenibilità

Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.

3 Gruppo Cap partecipa a Ecomondo con oltre 15 appuntamenti dedicati a innovazione, ricerca ed economia circolare

La green utility lombarda porterà a Rimini la propria visione di sostenibilità integrata, presentando i risultati più avanzati in ambito water–energy–waste e condividendo le nuove direttrici del proprio percorso di trasformazione in holding della sostenibilità.

4 RenOils torna a Ecomondo: la raccolta degli oli esausti cresciuta del 2,4% nel 2024

Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3