Oltre agli sforzi per ridurre le emissioni di carbonio, l'azienda si prodiga attivamente nelle tecnologie eco-compatibili all'avanguardia. Tra i leader del settore, Kolmar Korea ha sviluppato per prima il tubo di carta e il bastoncino di carta, contenitori cosmetici ecologici.
SEUL, Corea del Sud: Kolmar Korea è stata riconosciuta dal TIME Magazine come una delle migliori aziende al mondo per la crescita sostenibile 2025.
TIME, in collaborazione con la società di ricerche di mercato globale Statista, ha presentato il 27 novembre l'elenco delle 500 migliori aziende al mondo che hanno dimostrato una crescita sostenibile eccezionale. Kolmar Korea si è classificata al 125° posto a livello mondiale e al 6° posto tra le aziende coreane. È stata nello specifico l'unica azienda coreana di cosmetici presente nell'elenco, che comprendeva un totale di 23 aziende coreane.
La classifica si è basata sulla valutazione della crescita delle entrate, della stabilità finanziaria e dell'impatto ambientale, che contribuiscono in egual misura al punteggio finale di 100 punti. TIME e Statista hanno analizzato 3.000 grandi aziende provenienti da 150 paesi, concentrandosi esclusivamente su quelle che offrono informazioni ambientali trasparenti.
Kolmar Korea ha ottenuto un punteggio complessivo di 81,44, classificandosi tra le prime 125 aziende al mondo. In particolare, si è posizionata nel primo 25% per la crescita dei ricavi, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) triennale del 17%, e nel primo 40% per la stabilità finanziaria. L'azienda ha ottenuto buoni risultati nella categoria relativa all'impatto ambientale, classificandosi tra i primi 10% al mondo per quanto riguarda le emissioni di carbonio, l'uso di energia ecosostenibile e la gestione dei rifiuti. Ha ottenuto il terzo punteggio più alto tra le aziende coreane.
L'impressionante posizione in classifica di Kolmar Corea è una dimostrazione del suo costante impegno nella gestione ESG (Environmental, Social and Governance). Oltre agli sforzi per ridurre le emissioni di carbonio, l'azienda si prodiga attivamente nelle tecnologie eco-compatibili all'avanguardia. Tra i leader del settore, Kolmar Korea ha sviluppato per prima il tubo di carta e il bastoncino di carta, contenitori cosmetici ecologici.
Sviluppato nel 2021, il tubo di carta riduce il contenuto di plastica di oltre l'80% rispetto ai contenitori tradizionali. Questo contenitore ecologico ha ottenuto un riconoscimento globale, aggiudicandosi il primo premio di tre prestigiosi riconoscimenti nell'ambito del design: IDEA (International Design Excellence Awards), iF Design Award e Red Dot Design Award. Lo stick di carta, utilizzato nei cosmetici in stick, riduce al minimo l'utilizzo di plastica grazie all'utilizzo di carta di pietra, dimostrando ulteriormente la competitività di Kolmar Corea nelle tecnologie verdi.
Kolmar Korea ha inoltre collaborato con gli stakeholder del mercato per promuovere una crescita sostenibile e favorire la sinergia a livello di settore. Ha perseguito una crescita condivisa con le PMI (piccole e medie imprese, compresi i piccoli marchi indipendenti) per espandere l'influenza della K-beauty nel mondo. Grazie a tali sforzi, le esportazioni di K-beauty hanno raggiunto il livello record di 9,3 miliardi di dollari a novembre 2024, mentre si prevede che le esportazioni annuali supereranno i 10 miliardi di dollari.
Kolmar Korea ha istituito inoltre un comitato ESG all'interno del suo consiglio di amministrazione per migliorare il suo sistema di programma di conformità (CP) e rafforzare la sua governance trasparente. Questi sforzi sono stati riconosciuti da importanti agenzie di valutazione ESG nazionali come il KCGS (Korea Institute of Corporate Governance and Sustainability) e Sustinvest. Nelle loro recenti valutazioni, Kolmar Korea ha ottenuto la valutazione A.
Yoon Sang Hyun, vicepresidente del Gruppo Kolmar, ha dichiarato: "Per Kolmar Korea è un piacere essere stata nominata una delle migliori aziende al mondo". E ha aggiunto: "Continueremo a migliorare la gestione sostenibile attraverso l'innovazione tecnologica eco-compatibile manterremo il nostro impegno per aumentare la nostra responsabilità di azienda coreana leader nel mondo".
Fonte: Business Wire
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
19-08-2025
GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.
08-08-2025
Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.
08-08-2025
Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.
08-08-2025
Andersen Consulting arricchisce le sue capacità di trasformazione tecnologica grazie a un accordo di collaborazione con Alamo Consultores. Fondata in Argentina nel 2012, Alamo Consultores è una soci...
Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...
PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico