▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Kolmar Korea nominata da TIME come una delle migliori aziende al mondo per crescita sostenibile

Oltre agli sforzi per ridurre le emissioni di carbonio, l'azienda si prodiga attivamente nelle tecnologie eco-compatibili all'avanguardia. Tra i leader del settore, Kolmar Korea ha sviluppato per prima il tubo di carta e il bastoncino di carta, contenitori cosmetici ecologici.

Transizione Energetica / Sostenibilità

SEUL, Corea del Sud: Kolmar Korea è stata riconosciuta dal TIME Magazine come una delle migliori aziende al mondo per la crescita sostenibile 2025.

TIME, in collaborazione con la società di ricerche di mercato globale Statista, ha presentato il 27 novembre l'elenco delle 500 migliori aziende al mondo che hanno dimostrato una crescita sostenibile eccezionale. Kolmar Korea si è classificata al 125° posto a livello mondiale e al 6° posto tra le aziende coreane. È stata nello specifico l'unica azienda coreana di cosmetici presente nell'elenco, che comprendeva un totale di 23 aziende coreane.

La classifica si è basata sulla valutazione della crescita delle entrate, della stabilità finanziaria e dell'impatto ambientale, che contribuiscono in egual misura al punteggio finale di 100 punti. TIME e Statista hanno analizzato 3.000 grandi aziende provenienti da 150 paesi, concentrandosi esclusivamente su quelle che offrono informazioni ambientali trasparenti.

Kolmar Korea ha ottenuto un punteggio complessivo di 81,44, classificandosi tra le prime 125 aziende al mondo. In particolare, si è posizionata nel primo 25% per la crescita dei ricavi, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) triennale del 17%, e nel primo 40% per la stabilità finanziaria. L'azienda ha ottenuto buoni risultati nella categoria relativa all'impatto ambientale, classificandosi tra i primi 10% al mondo per quanto riguarda le emissioni di carbonio, l'uso di energia ecosostenibile e la gestione dei rifiuti. Ha ottenuto il terzo punteggio più alto tra le aziende coreane.

L'impressionante posizione in classifica di Kolmar Corea è una dimostrazione del suo costante impegno nella gestione ESG (Environmental, Social and Governance). Oltre agli sforzi per ridurre le emissioni di carbonio, l'azienda si prodiga attivamente nelle tecnologie eco-compatibili all'avanguardia. Tra i leader del settore, Kolmar Korea ha sviluppato per prima il tubo di carta e il bastoncino di carta, contenitori cosmetici ecologici.

Sviluppato nel 2021, il tubo di carta riduce il contenuto di plastica di oltre l'80% rispetto ai contenitori tradizionali. Questo contenitore ecologico ha ottenuto un riconoscimento globale, aggiudicandosi il primo premio di tre prestigiosi riconoscimenti nell'ambito del design: IDEA (International Design Excellence Awards), iF Design Award e Red Dot Design Award. Lo stick di carta, utilizzato nei cosmetici in stick, riduce al minimo l'utilizzo di plastica grazie all'utilizzo di carta di pietra, dimostrando ulteriormente la competitività di Kolmar Corea nelle tecnologie verdi.

Kolmar Korea ha inoltre collaborato con gli stakeholder del mercato per promuovere una crescita sostenibile e favorire la sinergia a livello di settore. Ha perseguito una crescita condivisa con le PMI (piccole e medie imprese, compresi i piccoli marchi indipendenti) per espandere l'influenza della K-beauty nel mondo. Grazie a tali sforzi, le esportazioni di K-beauty hanno raggiunto il livello record di 9,3 miliardi di dollari a novembre 2024, mentre si prevede che le esportazioni annuali supereranno i 10 miliardi di dollari.

Kolmar Korea ha istituito inoltre un comitato ESG all'interno del suo consiglio di amministrazione per migliorare il suo sistema di programma di conformità (CP) e rafforzare la sua governance trasparente. Questi sforzi sono stati riconosciuti da importanti agenzie di valutazione ESG nazionali come il KCGS (Korea Institute of Corporate Governance and Sustainability) e Sustinvest. Nelle loro recenti valutazioni, Kolmar Korea ha ottenuto la valutazione A.

Yoon Sang Hyun, vicepresidente del Gruppo Kolmar, ha dichiarato: "Per Kolmar Korea è un piacere essere stata nominata una delle migliori aziende al mondo". E ha aggiunto: "Continueremo a migliorare la gestione sostenibile attraverso l'innovazione tecnologica eco-compatibile manterremo il nostro impegno per aumentare la nostra responsabilità di azienda coreana leader nel mondo".

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Da Valsoia nuovi prodotti che offrono un’alternativa vegetale agli yogurt probiotici

Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter