▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Le migliori invenzioni del 2024 secondo il TIME: ForeverGone di Gradiant per la rimozione e la distruzione delle PFAS

Riconosciuta come l'unica soluzione completa del settore per eliminare in modo permanente le PFAS (le sostanze chimiche "eterne") nelle acque municipali e industriali

Transizione Energetica / Sostenibilità

Gradiant, leader mondiale nel trattamento avanzato delle acque e delle acque reflue, ha annunciato oggi che la sua tecnologia ForeverGone è stata nominata una delle migliori invenzioni del 2024 dal TIME.

ForeverGone è l'unica soluzione completa che rimuove e distrugge in loco le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS), note anche come “sostanze chimiche eterne”, dalle acque industriali, municipali e di discarica contaminate, senza il rischio di disperdere sostanze chimiche tossiche nell'ambiente. La contaminazione da PFAS delle acque e degli ecosistemi è causa di tumori, disturbi immunitari e problemi di sviluppo, rappresentando un problema per la salute pubblica globale.

Ogni anno il TIME premia 200 innovazioni rivoluzionarie in grado di cambiare le vite in tutto il mondo. I candidati al premio sono nominati dai redattori e dai corrispondenti del TIME di tutto il mondo o attraverso una procedura di candidatura, e i vincitori vengono scelti per la loro originalità, efficacia, ambizione e impatto.

"ForeverGone è diversa da qualsiasi altra cosa sul mercato: risolve completamente il problema della contaminazione da PFAS", ha dichiarato Prakash Govindan, direttore operativo di Gradiant. "ForeverGone è proprio l'innovazione dirompente che il settore richiedeva. Apprezziamo il riconoscimento da parte del TIME della nostra invenzione e della sua capacità di fornire ai comuni e agli utilizzatori industriali di tutto il mondo la possibilità di eliminare le PFAS dalla natura, per sempre".

La tecnologia ForeverGone di Gradiant, convalidata in modo indipendente da diversi laboratori accreditati, unisce il frazionamento a microschiuma e il motore di distruzione per concentrare le PFAS in una microschiuma e poi distruggerle con l'elettro-ossidazione, fornendo acqua che soddisfa o supera le più recenti norme dell'EPA statunitense per l'acqua potabile. Questo approccio integrato stabilisce nuovi livelli di semplicità, efficienza e sostenibilità, garantendo una rimozione completa delle PFAS al costo totale più basso.

Gradiant sta rapidamente estendendo l'uso di ForeverGone in settori quali i semiconduttori, gli alimenti e le bevande, l'industria mineraria e i grandi comuni, assicurando che la bonifica delle PFAS diventi più accessibile alle comunità di tutto il mondo.

Vorresti utilizzare ForeverGone nel tuo sito? Gradiant ha introdotto un programma di test gratuiti per dimostrare la capacità di ForeverGone di trattare un'ampia gamma di acque contaminate. Le parti interessate possono contattare Gradiant all'indirizzo https://www.gradiant.com/contact.

Per visualizzare l'elenco completo delle Migliori Invenzioni del 2024 del TIME, visita il sito qui.

Informazioni su Gradiant

Gradiant è un'azienda idrica un po' diversa dalle altre. Con una suite completa di soluzioni end-to-end differenziate e proprietarie per il trattamento avanzato dell'acqua e delle acque reflue, realizzate dalle migliori menti del settore idrico, l'azienda contribuisce allo svolgimento delle operazioni essenziali dei suoi clienti nei settori più importanti del mondo, tra cui semiconduttori, prodotti farmaceutici, alimenti e bevande, litio e minerali critici, ed energie rinnovabili. Le soluzioni innovative di Gradiant riducono la quantità di acqua utilizzata e di acque reflue scaricate, recuperano risorse preziose e trasformano le acque reflue in acqua dolce. L'azienda, con sede a Boston, è stata fondata al MIT e conta oltre 1.000 dipendenti in tutto il mondo. Per saperne di più, visita gradiant.com.

Fonte: Business Wire

In questo articolo abbiamo parlato di: Gradiant, Acque, Forevergone, Mondo, Tutto, Acqua, Reflue, Migliori, Completa, Sostanze, etc...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

2 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

3 Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

4 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3