▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Le migliori invenzioni del 2024 secondo il TIME: ForeverGone di Gradiant per la rimozione e la distruzione delle PFAS

Riconosciuta come l'unica soluzione completa del settore per eliminare in modo permanente le PFAS (le sostanze chimiche "eterne") nelle acque municipali e industriali

Transizione Energetica / Sostenibilità

Gradiant, leader mondiale nel trattamento avanzato delle acque e delle acque reflue, ha annunciato oggi che la sua tecnologia ForeverGone è stata nominata una delle migliori invenzioni del 2024 dal TIME.

ForeverGone è l'unica soluzione completa che rimuove e distrugge in loco le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS), note anche come “sostanze chimiche eterne”, dalle acque industriali, municipali e di discarica contaminate, senza il rischio di disperdere sostanze chimiche tossiche nell'ambiente. La contaminazione da PFAS delle acque e degli ecosistemi è causa di tumori, disturbi immunitari e problemi di sviluppo, rappresentando un problema per la salute pubblica globale.

Ogni anno il TIME premia 200 innovazioni rivoluzionarie in grado di cambiare le vite in tutto il mondo. I candidati al premio sono nominati dai redattori e dai corrispondenti del TIME di tutto il mondo o attraverso una procedura di candidatura, e i vincitori vengono scelti per la loro originalità, efficacia, ambizione e impatto.

"ForeverGone è diversa da qualsiasi altra cosa sul mercato: risolve completamente il problema della contaminazione da PFAS", ha dichiarato Prakash Govindan, direttore operativo di Gradiant. "ForeverGone è proprio l'innovazione dirompente che il settore richiedeva. Apprezziamo il riconoscimento da parte del TIME della nostra invenzione e della sua capacità di fornire ai comuni e agli utilizzatori industriali di tutto il mondo la possibilità di eliminare le PFAS dalla natura, per sempre".

La tecnologia ForeverGone di Gradiant, convalidata in modo indipendente da diversi laboratori accreditati, unisce il frazionamento a microschiuma e il motore di distruzione per concentrare le PFAS in una microschiuma e poi distruggerle con l'elettro-ossidazione, fornendo acqua che soddisfa o supera le più recenti norme dell'EPA statunitense per l'acqua potabile. Questo approccio integrato stabilisce nuovi livelli di semplicità, efficienza e sostenibilità, garantendo una rimozione completa delle PFAS al costo totale più basso.

Gradiant sta rapidamente estendendo l'uso di ForeverGone in settori quali i semiconduttori, gli alimenti e le bevande, l'industria mineraria e i grandi comuni, assicurando che la bonifica delle PFAS diventi più accessibile alle comunità di tutto il mondo.

Vorresti utilizzare ForeverGone nel tuo sito? Gradiant ha introdotto un programma di test gratuiti per dimostrare la capacità di ForeverGone di trattare un'ampia gamma di acque contaminate. Le parti interessate possono contattare Gradiant all'indirizzo https://www.gradiant.com/contact.

Per visualizzare l'elenco completo delle Migliori Invenzioni del 2024 del TIME, visita il sito qui.

Informazioni su Gradiant

Gradiant è un'azienda idrica un po' diversa dalle altre. Con una suite completa di soluzioni end-to-end differenziate e proprietarie per il trattamento avanzato dell'acqua e delle acque reflue, realizzate dalle migliori menti del settore idrico, l'azienda contribuisce allo svolgimento delle operazioni essenziali dei suoi clienti nei settori più importanti del mondo, tra cui semiconduttori, prodotti farmaceutici, alimenti e bevande, litio e minerali critici, ed energie rinnovabili. Le soluzioni innovative di Gradiant riducono la quantità di acqua utilizzata e di acque reflue scaricate, recuperano risorse preziose e trasformano le acque reflue in acqua dolce. L'azienda, con sede a Boston, è stata fondata al MIT e conta oltre 1.000 dipendenti in tutto il mondo. Per saperne di più, visita gradiant.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Chiesi e Plug And Play: al via una call per soluzioni innovative nell'assistenza neonatale

I partner sono alla ricerca di soluzioni sostenibili e scalabili provenienti dall’Italia e dall’Unione Europea per migliorare l'assistenza neonatale in ambito ospedaliero e in contesti con risorse limitate.

19-11-2025

UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

19-11-2025

Innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare: UniBO organizza l'evento "Agritech"

Un incontro per esplorare il contributo dell’Università di Bologna, partner del progetto nazionale per l’innovazione del settore agroalimentare, verso un’agricoltura italiana più sostenibile e digitale.

19-11-2025

Stazione sismologica Everest: nuove strumentazioni per studiare gli eventi sismici di origine glaciale

Aggiornata la stazione GPS che verrà utilizzata anche dall’Università degli Studi Trieste, proprietaria dell’antenna, per lo studio della geodinamica della regione. 

18-11-2025

Notizie più lette

1 Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

2 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro

Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3