L'azienda di gestione intelligente dell'energia Eaton presenta un'ampia gamma di soluzioni innovative per veicoli commerciali a idrogeno in occasione della fiera IAA Transportation di Hannover
L'azienda di gestione intelligente dell'energia Eaton ha annunciato un'ampia gamma di soluzioni innovative per veicoli commerciali a idrogeno in occasione della fiera IAA Transportation 2024, in corso di svolgimento fino al 22 settembre ad Hanover, in Germania.
“Eaton ritiene che l'idrogeno possa avere un ruolo significativo nella decarbonizzazione dei veicoli commerciali”, ha dichiarato Scott Adams, vice presidente senior, Global Products, Mobility Group di Eaton. “Che un veicolo sia alimentato da celle a combustibile di idrogeno o a motore a combustione interna di idrogeno, l'ampia gamma di soluzioni innovative di Eaton ci rende un valido collaboratore nella fornitura”.
La tecnologia TVS di Eaton migliora le prestazioni delle celle a combustibile
Ricircolare l'idrogeno in eccesso attraverso la pila di celle a combustibile è essenziale per ottenere un'efficienza elevata delle celle a combustibile.
Fonte: Business Wire
All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.
07-07-2025
'elettronica di potenza è “l’intelligenza” del sistema energetico del futuro, nonché tassello chiave per la competitività e sicurezza europea: comprende le tecnologie che garantiscono la gestione energetica e la sicurezza delle infrastrutture.
07-07-2025
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
06-07-2025
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
03-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra...