▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Il produttore globale di veicoli commerciali sceglie il nuovo regolatore di riscaldatore post-trattamento a 48 volt per aiutare a soddisfare i prossimi requisiti normativi sulle emissioni

L'azienda di gestione energetica Eaton oggi ha annunciato di aver raggiunto il primo accordo di fornitura del suo nuovo regolatore di riscaldatore post-trattamento programmabili a 48 volt per i catali...

Business Wire

SOUTHFIELD, Mich.: L'azienda di gestione energetica Eaton oggi ha annunciato di aver raggiunto il primo accordo di fornitura del suo nuovo regolatore di riscaldatore post-trattamento programmabili a 48 volt per i catalizzatori a riscaldamento elettrico a un produttore globale di veicoli commerciali. Riscaldare rapidamente il catalizzatore post-trattamento dei gas di scarico diesel e mantenerlo caldo durante il funzionamento a basso carico del motore è essenziale per ottenere prestazioni ottimali e ridurre le emissioni dannose di ossidi di azoto (NOx).

“Eaton è stata scelta per fornire questo sistema grazie alla nostra tradizione di sviluppo della conversione di potenza a bassa tensione e di elettronica di potenza”, ha affermato Ben Karrer, responsabile dell'ingegneria, bassa tensione e conversione energetica, Mobility Group di Eaton.

Contacts

Thomas Nellenbach
thomasjnellenbach@eaton.com
(216) 333-2876 (cell)

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

DXC Technology e UniversitĂ  LUM: tutto pronto per la nuova edizione di Hackathon2030

Il 28 e 29 ottobre studenti e neolaureati saranno chiamati a rispondere a tre grandi sfide ispirate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030.

21-10-2025

BCC Innovation Festival: al via la seconda fase per trasformare idee innovative in impresa

Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperĂ  alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederĂ  avrĂ  ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.

20-10-2025

Western Digital accelera su AI e Cloud con un test lab ampliato

La nuova struttura di Rochester (Minnesota) accelera la qualifica degli HDD ad alta capacità di nuova generazione, permettendo ai clienti di implementare rapidamente la massima densità di storage con un’efficienza economica senza pari su larga scala.

20-10-2025

Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

20-10-2025

Notizie piĂą lette

1 “B-Logic” debutta al Kingpins Amsterdam

In un'audace iniziativa per ridefinire il denim, cinque aziende innovative — Circulose, iTextiles®, Labor Made Inc., Neela e The LYCRA Company — uniscono le forze per lanciare B-Logic: The Logica...

2 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

3 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderĂ  il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

4 BCC Innovation Festival: al via la seconda fase per trasformare idee innovative in impresa

Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperĂ  alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederĂ  avrĂ  ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3