: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranitĂ secondo Aruba.it
L'azienda di gestione energetica Eaton oggi ha annunciato di aver raggiunto il primo accordo di fornitura del suo nuovo regolatore di riscaldatore post-trattamento programmabili a 48 volt per i catali...
SOUTHFIELD, Mich.: L'azienda di gestione energetica Eaton oggi ha annunciato di aver raggiunto il primo accordo di fornitura del suo nuovo regolatore di riscaldatore post-trattamento programmabili a 48 volt per i catalizzatori a riscaldamento elettrico a un produttore globale di veicoli commerciali. Riscaldare rapidamente il catalizzatore post-trattamento dei gas di scarico diesel e mantenerlo caldo durante il funzionamento a basso carico del motore è essenziale per ottenere prestazioni ottimali e ridurre le emissioni dannose di ossidi di azoto (NOx).
“Eaton è stata scelta per fornire questo sistema grazie alla nostra tradizione di sviluppo della conversione di potenza a bassa tensione e di elettronica di potenza”, ha affermato Ben Karrer, responsabile dell'ingegneria, bassa tensione e conversione energetica, Mobility Group di Eaton.
Contacts
Thomas Nellenbach
thomasjnellenbach@eaton.com
(216) 333-2876 (cell)
Fonte: Business Wire
L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.
17-11-2025
“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università , aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.
17-11-2025
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
17-11-2025
Oggi il 63% delle aziende italiane riconosce la necessità di investire in formazione e competenze digitali per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale nella logistica mentre Il 26% ha già integrato la sostenibilità nella pianificazione operativa, segnando l’inizio di un percorso verso una logistica più consapevole ed ecologica.
17-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.
In Italia 41,5 milioni di identità SPID, 48,4 milioni di CIE e 9 milioni di CieID. 7 milioni di utenti hanno attivato “Documenti su IO”. Il 50% degli italiani usa un wallet delle BigTech, principalmente per le carte di pagamento. Il 49% degli italiani vorrebbe che il wallet per l’identità fosse erogato dal Governo.
Grazie alla partnership con Ex Machina Italia, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa AIsuru di Memori entra nel mondo accademico italiano, con agenti AI che supportano orientamento, didattica, ricerca e amministrazione. I primi Atenei italiani a sperimentarla sono l'UniversitĂ Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum UniversitĂ di Bologna, UniversitĂ di Milano-Bicocca, Politecnico di Torino e UniversitĂ Politecnica delle Marche.