La piattaforma all'avanguardia sviluppata grazie alle tecnologie Amazon Web Services, integra la progettazione di farmaci e l'automazione di laboratorio robotizzata per accelerare ulteriormente la capacità di Exscientia di offrire potenziali farmaci a velocità superiori e costi inferior
Exscientia plc ha annunciato oggi che amplierà la sua collaborazione con Amazon Web Services (AWS) per utilizzare i servizi di intelligenza artificiale (IA) e di apprendimento automatico (ML) del fornitore di cloud per alimentare la sua piattaforma per la scoperta e l'automazione di farmaci end-to-end.
La piattaforma di Exscientia si avvale dei modelli di intelligenza artificiale generativa e della scalabilità e flessibilità di AWS per progettare in modo sicuro, rapido ed efficiente potenziali farmaci che mirano a colpire meglio malattie e pazienti specifici, con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo precoce di farmaci a costi inferiori.
Fonte: Business Wire
In questo articolo abbiamo parlato di: Farmaci, Exscientia, Intelligenza, Artificiale, Piattaforma, Annunciato, Amplierà, Collaborazione, Amazon, Services, etc...
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.