: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
La partnership con HGGC metterà in grado Rimkus di approfondire il know-how ed espandere la presenza sul mercato
Rimkus Consulting Group, Inc. (“Rimkus”), una delle principali società nel settore della consulenza tecnica e ingegneristica, oggi ha annunciato di avere ricevuto un investimento strategico finalizzato alla crescita da HGGC, una delle principali società d’investimento nel mercato intermedio. L’attuale investitore di minoranza Century Equity Partners e il gruppo dirigente Rimkus contribuiranno all’operazione con capitali significativi. I dettagli finanziari dell’accordo non sono stati divulgati.
“Siamo molto lieti di dare il benvenuto a HGGC in qualità di partner strategico. Il suo investimento non solo testimonia l’impegno di Rimkus ma ci consente anche di accelerare la nostra traiettoria di crescita. Grazie alla competenza e alle risorse di HGGC raggiungeremo nuove altezze e amplieremo la nostra gamma di servizi per fornire valore ancora maggiore ai clienti”, commenta Jonathan Higgins, Presidente e Amministratore delegato Rimkus.
Rimkus offre consulenza tecnica e ingegneristica a clienti di tutto il mondo – aziende, studi legali, società di assicurazione, amministratori operanti per conto di terze parti e agenzie governative. La nuova partnership con HGGC aiuterà Rimkus a espandere il suo portafoglio di servizi, rispondere meglio alle esigenze dei clienti e rafforzare la propria posizione di principale società di consulenza tecnica.
“Rimkus è un leader comprovato che vanta un marchio straordinario e una cultura veramente differenziata. La sua storia di risultati positivi e la reputazione di cui gode presso i clienti ne fanno un partner eccezionalmente interessante per noi”, aggiunge HGGC. “Guardiamo con fiducia all’opportunità di aiutare Rimkus a crescere mettendola in grado di ampliare la sua offerta di servizi, approfondire il suo già solido know-how e investire in tecnologie per migliorare le operazioni”.
Fin dal 2020 Rimkus ha realizzato 15 acquisizioni strategiche, espandendo la sua rete a oltre 1.500 dipendenti e 110 sedi nel mondo. Successivamente a un rebranding strategico attuato l’anno scorso, Rimkus ha rafforzato le sue aree di competenza per continuare a soddisfare i requisiti dei suoi clienti nel mondo e ha investito in misura notevole in esperti e soluzioni tecnologiche in modo da rimanere una delle società più importanti nei settori in cui opera.
“Sulla base dei solidi risultati in termini di crescita conseguiti da Rimkus, siamo lieti di continuare ad appoggiarla e di collaborare con HGGC e il gruppo dirigente per rafforzarne la leadership nel mercato”, conclude Century Equity Partners.
J.P. Morgan ha operato da consulente finanziario esclusivo per Rimkus, mentre Baird e Piper Sandler hanno prestato consulenza, rispettivamente, a Century Equity Partners e HGGC.
Informazioni su Rimkus
Rimkus offre consulenza tecnica e ingegneristica a clienti di tutto il mondo – aziende, studi legali, società di assicurazione e agenzie governative. Gli esperti Rimkus sono specializzati in consulenza forense, risoluzione di dispute e servizi di gestione nel settore edile, soluzioni per l’ambiente costruito e nel settore sanitario. Da oltre 40 anni gli ingegneri, architetti, scienziati e specialisti tecnici Rimkus sono famosi per il loro impegno all’eccellenza nel servizio per imprese locali, nazionali e internazionali. Rimkus ha oltre 110 sedi nel mondo. Per maggiori informazioni visitare http://www.rimkus.com.
Informazioni su HGGC
HGGC è una società d’investimento privata il cui focus è sulle partnership e basata sui valori. Gli investitori, operatori e professionisti del suo ecosistema sono uniti dalla missione condivisa di sviluppare imprese leader e, insieme, creare valore a lungo termine. HGGC investe in impresse tecnologiche, di servizi commerciali, finanziari e nel settore consumer e la cui capitalizzazione in genere è compresa tra 200 milioni e almeno 1,5 miliardi di dollari. Ha sede a Palo Alto, in California, e gestisce oltre 6,9 miliardi di dollari di capitali. Fin dalla sua costituzione, nel 2007, HGGC ha completato oltre 600 investimenti in piattaforme, acquisizioni aggiuntive, ricapitalizzazioni e operazioni correlate alla liquidità per un importo aggregato di oltre 71 miliardi di dollari. Per maggiori informazioni, compreso un elenco completo degli investimenti precedenti e in corso, visitare www.hggc.com.
Informazioni su Century Equity Partners
Century Equity Partners, LLC (“Century”) è una società di private equity con sede a Boston che fornisce capitale a imprese del mercato inferiore-intermedio che richiedono investimenti per sostenere la crescita o finanziare acquisizioni, buy out parziali od opportunità di ricapitalizzazione. Il suo focus è su imprese operanti in molteplici settori – assicurazioni, gestione di attività e patrimoni, finanza speciale, servizi bancari e di prestito.
Fonte: Business Wire
Un aggiornamento per le imprese che cercano alternative concrete alla chiusura dello sportello “Transizione 5.0” e all’esaurimento dei fondi disponibili. Muffin, piattaforma digitale in Europa specializzata nella gestione della finanza agevolata, ha raccolto e aggiornato in un unico quadro le misure attive in Veneto, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta e Puglia. A disposizione 200 mln di euro per progetti di efficientamento energetico, innovazione, digitalizzazione e riorganizzazione.
27-11-2025
Focus sulle nuove frontiere della rigenerazione urbana, fra transizione ecologica e trasformazione digitale delle città.
27-11-2025
I modelli multimodali TerraMind sono stati affinati su un dataset di prima generazione progettato da IBM e ESA per migliorare la preparazione e la risposta alle calamità naturali.
27-11-2025
Verona Agrifood Innovation Hub avvia il percorso per formare la nuova generazione di imprese dell’innovazione AgriFoodTech italiana. La call ha registrato 78 candidature da 13 regioni, con un livello tecnico-scientifico particolarmente elevato, una forte presenza femminile tra le founder e progetti che spaziano da robotica, AI e biotecnologie fino a soluzioni per sostenibilità, qualità e sicurezza nella filiera con l'obiettivo costruire un sistema agrifood più sostenibile e competitivo.
27-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029
Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.
Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.