▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Toyota Kirloskar Motor e Ohmium collaborano su opportunità potenziali per sviluppare soluzioni di idrogeno verde in India

Ohmium International, un produttore leader di tecnologia a idrogeno a membrana a scambio protonico (PEM), ha firmato un Memorandum d'intesa con Toyota Kirloskar Motor Private Limited (India) a New Del...

Business Wire

NEWARK, Calif. e BANGALORE, India: Ohmium International, un produttore leader di tecnologia a idrogeno a membrana a scambio protonico (PEM), ha firmato un Memorandum d'intesa con Toyota Kirloskar Motor Private Limited (India) a New Delhi. Le parti collaboreranno allo sviluppo di soluzioni a base di idrogeno integrando i moduli di celle a combustibile PEM* di Toyota e gli elettrolizzatori PME all'avanguardia di Ohmium. L'evento è stato presenziato da funzionari del governo centrale e locale. L'ospite principale che ha presieduto alla cerimonia è stato l'On. Ministro di gabinetto dell'Unione Shri Nitin Gadkari, Ministro della Viabilità, dei Trasporti e delle Autostrade assieme agli ospiti d'onore, Shri Shripad Yesso Naik, l'On. Ministro di Stato per l'Energia nuova e rinnovabile, Governo dell'India, e Shri Manjinder Singh Sirsa, On. Ministro dell'Ambiente, delle Industrie, del settore alimentare e delle forniture e delle Foreste e della fauna selvatica, Governo di NCT di Delhi. Inoltre, hanno espresso il loro sostegno per questa importante iniziativa la Sig.ra Manasi Tata Kirloskar, Vicepresidente di Toyota Kirloskar Motor, e il Sig. Swapnesh R. Maru, Vice AD della Pianificazione aziendale e del Green Field Project presso Toyota Kirloskar Motor. L'evento si è svolto allo Shangri-La Eros Hotel di New Delhi.

Le parti esploreranno le potenziali opportunità di collaborazione per armonizzare la tecnologia avanzata delle celle a combustibile con i sistemi iper modulari ed efficienti progettati da Ohmium. I moduli di Ohmium sono assemblati in fabbrica e testati per consentire installazioni rapide, economiche e a basso costo. Toyota Kirloskar Motor Private Limited, con il sostegno di Toyota Motor Corporation Japan, utilizzerà l'esperienza nelle tecnologie delle celle a combustibile per guidare l'innovazione e la sostenibilità nel settore dei trasporti. Ohmium contribuirà attraverso i suoi sistemi di elettrolizzatori PEM altamente efficienti e iper modulari, che comprendono elettronica di potenza avanzata e sistemi di raffreddamento a circuito chiuso. Queste iniziative mirano a migliorare l'efficienza, la scalabilità e la convenienza di soluzioni energetiche a base di idrogeno verde.

“In Toyota, la nostra visione per un futuro sostenibile si fonda sull'innovazione e la collaborazione significativa. Oggi siamo entusiasti di annunciare questa iniziativa comune che segna un traguardo rilevante nella promozione di tecnologia a idrogeno verde in India. Unendo le competenze di Toyota nei sistemi di celle a combustibile di fama mondiale e la tecnologia a idrogeno PEM all'avanguardia di Ohmium, miriamo a fornire soluzioni scalabili, efficienti e convenienti che accelerano il percorso dell'India verso un futuro di neutralità carbonica. Attraverso questa collaborazione, riaffermiamo il nostro impegno a fornire soluzioni energetiche pulite, a supporto degli obiettivi dell'India in materia di sicurezza energetica e sostenibilità ambientale”, ha dichiarato Sudeep Dalvi, Direttore delle Comunicazioni, Vicepresidente senior e Direttore degli Affari di stato - Toyota Kirloskar Motor.

“Toyota è nota in tutto il mondo per l'impegno e la leadership nella tecnologia a idrogeno e a celle di combustibile. In Ohmium, siamo entusiasti dell'occasione di collaborare alla nostra missione comune di rendere pratici nell'immediato e nel prossimo futuro i macchinari alimentati a idrogeno verde”, ha dichiarato Arne Ballantine, CEO di Ohmium.

Ohmium ha sede negli Stati Uniti con impianti produttivi in India e, attraverso le sue attività in tutto il mondo, dispone di una pipeline di progetti a idrogeno verde che comprende diverse applicazioni: dalle raffinerie ai trasporti, all'acciaio, all'ammoniaca, al metanolo e oltre. Questa iniziativa comune dimostra l'impegno di entrambe le parti nell'avanzare le soluzioni di idrogeno verde per consentire una società basata sull'idrogeno.

*PEM – Membrana a scambio protonico

Informazioni su Ohmium

Ohmium progetta, produce e distribuisce elettrolizzatori modulari e scalabili a membrana a scambio protonico (PEM) che consentono la produzione di idrogeno verde a costi competitivi. La suite di prodotti elettrochimici dell'azienda aiuta i clienti a raggiungere i loro obiettivi di energia sostenibile in vari progetti industriali, di trasporto ed energetici. Con sede centrale negli Stati Uniti, impianti di produzione in India e attività in tutto il mondo, Ohmium ha una pipeline globale di progetti di idrogeno verde che supera i 2 GW in tre continenti. Nel 2023 Ohmium ha raccolto 250 milioni di dollari in un finanziamento di Serie C, guidato da TPG Rise Climate.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricerca italiana indaga su correlazione tra malattie respiratorie e rischio infettivo

I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.

29-08-2025

UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

29-08-2025

Studio Uni Sapienza su TIP60, la centralina multiproteica che controlla la replicazione delle cellule

La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.

29-08-2025

Studiosi italiani sperimentano l’origine della vita in un lago di Pantelleria

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.

28-08-2025

Notizie più lette

1 Toscana, innovazione nel settore della moda: in arrivo sovvenzioni e contributi per le pmi e micro aziende

Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.

2 I batteri dialogano con i neuroni: scoperta asse diretta intestino-cervello

Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.

3 Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

4 Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3