▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

REPLY: Il Framework di Test Automation di Concept Reply innova il monitoraggio delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici grazie all’intelligenza artificiale e all’apprendimento automatico

Concept Reply, l'azienda del gruppo Reply specializzata nell'innovazione IoT, ha esteso le funzionalità del proprio Test Automation Framework per includere la convalida dei sistemi di ricarica dei veicoli elettrici

Manufacturing Business Wire

Concept Reply, l'azienda del gruppo Reply specializzata nell'innovazione IoT, ha esteso le funzionalità del proprio Test Automation Framework per includere la convalida dei sistemi di ricarica dei veicoli elettrici. Grazie all’utilizzo di modelli digitali (digital twin) integrati nel framework proprietario di automazione dei cicli di test, la soluzione di Concept Reply consente di misurare i livelli di affidabilità, efficienza e sicurezza delle stazioni di ricarica, simulando scenari complessi in un ambiente virtuale controllato.

Realizzato presso il Global Test Automation Center, il laboratorio di Reply specializzato nell'automazione dei test di prodotti e servizi, il nuovo Test Automation Framework per i sistemi di ricarica offre un monitoraggio a 360 gradi di tutti i touchpoint interconnessi alla postazione di ricarica, come portali web, applicazioni mobile, stazioni di ricarica e simulatori di veicoli elettrici. Grazie all'integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico, il framework non solo implementa le funzioni standard di testing end-to-end ma include scenari specifici volti a verificare le interazioni tra i vari componenti e dispositivi in un ecosistema complesso e all'aperto, gestito da una pluralità di soggetti.

La progressiva trasformazione dell'ecosistema trasporti sempre più orientato verso modelli di smart mobility e scenari V2X, sta determinando un rapido incremento delle stazioni di ricarica installate con la conseguente necessità per gli operatori della nuova mobilità sostenibile di offrire servizi non solo con una buona user experience ma sempre più affidabili e sicuri. In questo scenario, le competenze digitali sono fondamentali sia per la gestione delle infrastrutture di ricarica sia per la gestione del veicolo.

Reply supporta le società impegnate lungo tutta la filiera della nuova mobilità attraverso la realizzazione di nuove architetture applicative a supporto dello sviluppo dell'infrastruttura e dei processi di ricarica. Ciò include anche la creazione di sistemi innovativi che abilitano nuovi modelli di flessibilità energetica, come i concetti di vehicle to home, vehicle to grid, micro grid e gestione delle comunità energetiche.

Il framework di Concept Reply è dunque progettato per permette a car maker, gestori elettrici e operatori del settore di verificare rigorosamente la compatibilità dei dispositivi di ricarica, sia pubblici che privati, con vari modelli di veicoli elettrici e protocolli di comunicazione. Attraverso test che valutano le prestazioni su più livelli, come potenza, tipologia di veicoli e fattori ambientali, il framework assicura continuità nelle interazioni tra veicoli e stazioni di ricarica, garantendo qualità nei servizi e affidabilità nei prodotti offerti.

Per sapere di più sul Test Automation Framework per la convalida dei sistemi di ricarica e sulle competenze di Reply in ambito quality engineering visita www.reply.com/it/quality-engineering.

Chi è Concept Reply
Concept Reply è riconosciuta come esperta in Testing and Quality Assurance. Grazie ai laboratori e a un team internazionale di professionisti, siamo attualmente il partner fidato di Quality Assurance per la maggior parte delle principali banche italiane, in quanto offriamo una profonda conoscenza in ambito di innovazioni e soluzioni sul mercato dei servizi finanziari globali (funzionale e tecnico - fintech) con osservatori, partnership e progetti. Abbiamo una Business Unit dedicata ai servizi finanziari dove la comprovata esperienza in Quality Assurance si combina a una conoscenza approfondita di processi aziendali e societari, creando soluzioni innovative e specializzate che consentono di ridurre i costi di validazione e aumentare l’efficacia generale del testing. www.concept.reply.com

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

2 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

3 Giovanni Galliano è il nuovo General Manager Italia di Avanzanite

Avanzanite Bioscience B.V., azienda farmaceutica europea in rapida crescita dedicata alle malattie rare, ha annunciato oggi la nomina di Giovanni Galliano a General Manager per l'Italia. Essendo la se...

4 Il secondo giorno dell'11° Congresso Mondiale FZO sottolinea l'importanza del ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel plasmare il futuro delle zone franche

L'11° Congresso Mondiale annuale della World Free Zones Organization ha proseguito oggi nel proprio programma concentrandosi sul ruolo della digitalizzazione e della sostenibilità nel futuro delle z...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3