Presentata la cuffia high end Zone Wireless 2, soluzione che utilizza l'intelligenza artificiale per offrire un'esperienza unica di conversazione bidirezionale senza disturbi
La divisione di Logitech che si occupa dei prodotti professionali ha annunciato Zone Wireless 2 (www.logitech.com/it-it/products/headsets/zone-wireless-2.html), una cuffia high end che utilizza l'intelligenza artificiale per offrire un'esperienza unica di conversazione bidirezionale senza disturbi. E' presente, infatti, un audio stereo e microfoni con circuito di cancellazione attiva del rumore (ANC) che aiutano gli utenti a effettuare conversazioni confortevoli anche in ambienti rumorosi. È importante sottolineare come il sistema ANC possa eliminare il rumore anche se l’interlocutore non indossa il medesimo dispositivo poiché è in grado di isolare la voce dall’ambiente circostante sfruttando appunto l’IA. Al momento dell'installazione del software di gestione è inoltre possibile personalizzare le cuffie in base al proprio range uditivo attraverso un apposito test.
Zone Wireless 2 è una cuffia high end che utilizza l'intelligenza artificiale per cancellare i disturbi e il rumore di fondo
Se un recente studio di Equipping Your Employees for Hybrid Work ha rilevato che l'85% degli utenti che lavorano da casa ha problemi audio, dovuti principalmente ai rumori provenienti da altri partecipanti alla riunione e alla scarsa qualità dei diffusori dei computer, come ha dichiarato Prakash Arunkundrum, Chief Operating Officer di Logitech: "Zone Wireless 2 è la cuffia top di gamma di Logitech per i professionisti qualificati che necessitano di una tecnologia con un elevato grado di controllo, precisione e innovazione. Abbiamo progettato Zone Wireless 2 dotandola di una tecnologia avanzata per ottenere prestazioni senza compromessi e con un'impronta di carbonio ridotta".
Le cuffie Zone Wireless 2 garantiscono fino a 40 ore di autonomia, hanno una funzione di ricarica rapida che in cinque minuti garantisce un'ora di conversazione e sono compatibili con Microsoft Teams, Zoom, Google Meet, Google Voice e Fast Pair. Zone Wireless 2 è disponibile a un prezzo di 359,99 euro.
Al via la nuova edizione dell’Executive Master in Project Management for Business Performance & Innovation, rivolto a giovani laureati, quadri e manager, per guidare i processi di innovazione e cambiamento tecnologico delle aziende che lavorano per grandi progetti.
20-06-2025
Si aggiudica l'appalto dei servizi relativi alla progettazione, gestione operativa e dismissione delle infrastrutture temporanee che saranno ospitate presso il quartiere fieristico di Rho in occasione degli eventi sportivi di pattinaggio di velocitĂ e hockey sul ghiaccio del 2026.
20-06-2025
«Anziché proteggere la nostra straordinaria biodiversità marina, il governo vuole trasformare persino le aree di pregio in fogne a cielo aperto», dichiara Valentina Di Miccoli, campaigner mare di Greenpeace Italia.
20-06-2025
Il 53% delle aziende agricole italiane applica pratiche rigenerative, il 48% sfrutta scarti di processo, acqua riutilizzata e fonti rinnovabili, il 38% valorizza le eccedenze di produzione, una su tre valorizza scarti e biomasse come materie prime.
20-06-2025
Un innovativo impiego di un azopolimero, una speciale sostanza organica sensibile alla luce, permette di replicare alcune complesse funzionalitĂ cerebrali.
Evolveat, startup di Camerata Picena, pioniera nel settore del cibo per animali a base di insetti, punta all’utilizzo dei suoi prodotti anche per il consumo umano.
Un nuovo investimento strategico nella startup biotech che accelera la bioproduzione con il suono
Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che entrerà pienamente in vigore nel 2027, rappresenta un cambio di paradigma per l’industria dell’automazione in Europa. Il testo sostituisce la storica Direttiva Macchine 2006/42/CE, aggiornando requisiti, definizioni e responsabilità . In questo contributo, a cura di Richard Springer, Emanuele Ermini e Heiko Adamczyk di Fortinet, alcuni spunti su cosa devono sapere le aziende per prepararsi al meglio.