▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Nasce il primo Clean Energy Club europeo dedicato all'energia e alla mobilità sostenibile

Hive Power presenta in esclusiva una serie di incontri online e offline per unire gli innovatori dei settori delle utilities e dell'automotive e promuovere così la transizione energetica verso un futuro più verde.

Eventi / Formazione

I profondi mutamenti climatici e tecnologici in atto esigono una capacità di adattamento e una flessibilità senza precedenti. È necessario quindi uno sforzo collettivo per riconsiderare le attuali modalità di funzionamento globale e di gestione delle risorse del nostro pianeta. Per questo motivo, Hive Power, azienda pioniere nella fornitura di soluzioni innovative per le reti intelligenti, annuncia il lancio del primo "Clean Energy Club" europeo: un luogo di discussione esclusivo creato per riunire decision-maker, leader dell'innovazione e strategist nel settore energetico e della mobilità, con l'ambizione di promuovere la sinergia tra aziende e contribuire a definire il futuro della sostenibilità.

Il Club offrirà un'ampia gamma di attività, compresi eventi di networking fornendo un'opportunità di contatto diretto con esperti di alto livello nell'ambito dell'energia sostenibile. Saranno anche disponibili riunioni online interattive, che consentiranno ai membri di partecipare a sessioni virtuali con i leader di settore per rimanere sempre aggiornati sulle ultime tendenze del mercato. Inoltre, il club garantirà un accesso esclusivo a una biblioteca di risorse: una vasta collezione di strategie e guide all'innovazione per far progredire i progetti aziendali nel settore energetico e della mobilità green.

“Il primo ‘Clean Energy Club’ europeo è un'iniziativa a cui dedichiamo il nostro impegno da tanto tempo e che mira a riunire le menti più brillanti nei settori dell'energia e della mobilità. La sostenibilità rappresenta il fulcro del nostro futuro, e crediamo fermamente che solo attraverso la collaborazione si possa raggiungere in maniera compiuta. - ha dichiarato Gianluca Corbellini, CEO e Co-founder di Hive Power - Il club offrirà un ambiente di lavoro fertile, in cui si potranno condividere idee, creare sinergie e affrontare le sfide più urgenti e metterà a disposizione strumenti essenziali per promuovere un cambiamento positivo”. Per saperne di più e rimanere aggiornato su tutte le future iniziative e appuntamenti del Clean Energy Club visita la pagina dedicata: https://bit.ly/3t4tcx8.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

La Cantina Viticoltori del Trentino (Cavit) apre alla digitalizzazione dei processi aziendali grazie alla tecnologia SAP

Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte

23-01-2025

SAF, a Gela verrà prodotto quasi un terzo della domanda europea

In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025

23-01-2025

Case Green, i consigli dei commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"

22-01-2025

A Torino il primo percorso formativo per sviluppatori Bitcoin

La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network

22-01-2025

Notizie più lette

1 A Torino il primo percorso formativo per sviluppatori Bitcoin

La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network

2 Case Green, i consigli dei commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"

3 SAF, a Gela verrà prodotto quasi un terzo della domanda europea

In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025

4 La Cantina Viticoltori del Trentino (Cavit) apre alla digitalizzazione dei processi aziendali grazie alla tecnologia SAP

Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter