▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

I segreti dell'auto elettrica raccontati da Jaguar Land Rover Italia

Nell'ambito del Progetto E-ducation 2.0, un viaggio nel futuro della mobilità sostenibile per sfatare i falsi miti sull’elettrico, test drive a bordo della gamma elettrificata Jaguar e Land Rover e talk formativi dedicati alla mobilità elettrica coordinati da LifeGate.

Smart City / Smart Mobility Eventi / Formazione

Jaguar Land Rover Italia scende in campo per sensibilizzare clienti e futuri guidatori sulla rivoluzione della mobilità elettrica e sostenibile. La casa automobilistica britannica lo fa aprendo un nuovo capitolo del progetto E-ducation 2.0 che, oltre all’attività nelle scuole secondarie di secondo grado che continua parallelamente, raggiungerà oltre 200 tra clienti e potenziali prospect di 5 città italiane (Roma, Milano, Torino, Bologna e Padova) e la relativa rete di vendita per guidarli in un vero e proprio viaggio alla scoperta di un futuro sempre più green per la mobilità cittadina, tra rivoluzione elettrica, sostenibilità ambientale, nuovi trend e consapevolezza sulle potenzialità dell’auto elettrica, sfatando i falsi miti e i luoghi comuni che ancora la circondano.

Un format coinvolgente che si svilupperà in varie fasi a partire da un’escape room digitale, in cui i clienti saranno messi alla prova per testare la loro reale conoscenza sul mondo della mobilità elettrica, mediante una serie di quiz a risposta multipla con il duplice obiettivo di coinvolgere e far divertire i partecipanti oltre a sfatare i falsi miti sull’elettrico che ancora oggi sopravvivono nell’opinione pubblica.

Dalla teoria si passerà subito alla pratica, prima con un test drive in cui gli ospiti saranno condotti a bordo della gamma elettrificata dei veicoli Jaguar e Land Rover, attraversando aree sostenibili, piazze, luoghi iconici rappresentativi di un nuovo modo di intendere l’ecosistema urbano per comprendere i vantaggi pratici della guida di un veicolo elettrico, e poi l’attenzione sarà focalizzata su un talk formativo ed educativo, moderato da LifeGate, con un panel di relatori di assoluto livello composto da realtà quali ACI, Enel-X Way, eV-Now!. Saranno talk interattivi proprio per essere vicini ai dubbi e alle perplessità degli utenti in questo momento di transizione, cercando di dare risposte chiare e competenti.

Il viaggio alla scoperta della rivoluzione dell’elettrico si concluderà poi con una cena a tema sostenibilità, con una cucina a basso impatto ambientale e sostenibile che segue i nuovi trend enogastronomici.

Il viaggio che vedrà coinvolti clienti attuali e potenziali e la rete di vendita di Jaguar Land Rover Italia è partito da Roma il 5 ottobre presso l’Anantara Palazzo Naiadi. E' proseguito a Milano il 12 ottobre all’ACI Milano – Mandarin Oriental, e raggiungerà Bologna il 25 ottobre al Grand Hotel Majestic Baglioni, a Torino il 7 novembre presso OGR e si concluderà a Padova il 9 novembre all’Hotel Al Tezzon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare: UniBO organizza l'evento "Agritech"

Un incontro per esplorare il contributo dell’Università di Bologna, partner del progetto nazionale per l’innovazione del settore agroalimentare, verso un’agricoltura italiana più sostenibile e digitale.

19-11-2025

Stazione sismologica Everest: nuove strumentazioni per studiare gli eventi sismici di origine glaciale

Aggiornata la stazione GPS che verrà utilizzata anche dall’Università degli Studi Trieste, proprietaria dell’antenna, per lo studio della geodinamica della regione. 

18-11-2025

Osservatorio Contract Logistics PoliMi: in Italia un terzo delle aziende di logistica ha già progetti di intelligenza artificiale attivi

L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.

17-11-2025

TXT Group e PoliTo avviano ISM4Italy, un nuovo hub per l'innovazione nel campo aerospaziale

“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università, aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.

17-11-2025

Notizie più lette

1 Da ENEA e "Sapienza" di Roma uno studio su nuove soluzioni tecnologiche per il settore crocieristico

Lo studio evidenzia un significativo risparmio di carburante: il nuovo sistema a celle a combustibile da 1 MW consuma ben 44,5 litri di GNL in meno all'ora rispetto a un generatore tradizionale.

2 Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

3 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

4 Parità di genere: ecco i campioni di equità e inclusione nei luoghi di lavoro

Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3