▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

I segreti dell'auto elettrica raccontati da Jaguar Land Rover Italia

Nell'ambito del Progetto E-ducation 2.0, un viaggio nel futuro della mobilità sostenibile per sfatare i falsi miti sull’elettrico, test drive a bordo della gamma elettrificata Jaguar e Land Rover e talk formativi dedicati alla mobilità elettrica coordinati da LifeGate.

Smart City / Smart Mobility Eventi / Formazione

Jaguar Land Rover Italia scende in campo per sensibilizzare clienti e futuri guidatori sulla rivoluzione della mobilità elettrica e sostenibile. La casa automobilistica britannica lo fa aprendo un nuovo capitolo del progetto E-ducation 2.0 che, oltre all’attività nelle scuole secondarie di secondo grado che continua parallelamente, raggiungerà oltre 200 tra clienti e potenziali prospect di 5 città italiane (Roma, Milano, Torino, Bologna e Padova) e la relativa rete di vendita per guidarli in un vero e proprio viaggio alla scoperta di un futuro sempre più green per la mobilità cittadina, tra rivoluzione elettrica, sostenibilità ambientale, nuovi trend e consapevolezza sulle potenzialità dell’auto elettrica, sfatando i falsi miti e i luoghi comuni che ancora la circondano.

Un format coinvolgente che si svilupperà in varie fasi a partire da un’escape room digitale, in cui i clienti saranno messi alla prova per testare la loro reale conoscenza sul mondo della mobilità elettrica, mediante una serie di quiz a risposta multipla con il duplice obiettivo di coinvolgere e far divertire i partecipanti oltre a sfatare i falsi miti sull’elettrico che ancora oggi sopravvivono nell’opinione pubblica.

Dalla teoria si passerà subito alla pratica, prima con un test drive in cui gli ospiti saranno condotti a bordo della gamma elettrificata dei veicoli Jaguar e Land Rover, attraversando aree sostenibili, piazze, luoghi iconici rappresentativi di un nuovo modo di intendere l’ecosistema urbano per comprendere i vantaggi pratici della guida di un veicolo elettrico, e poi l’attenzione sarà focalizzata su un talk formativo ed educativo, moderato da LifeGate, con un panel di relatori di assoluto livello composto da realtà quali ACI, Enel-X Way, eV-Now!. Saranno talk interattivi proprio per essere vicini ai dubbi e alle perplessità degli utenti in questo momento di transizione, cercando di dare risposte chiare e competenti.

Il viaggio alla scoperta della rivoluzione dell’elettrico si concluderà poi con una cena a tema sostenibilità, con una cucina a basso impatto ambientale e sostenibile che segue i nuovi trend enogastronomici.

Il viaggio che vedrà coinvolti clienti attuali e potenziali e la rete di vendita di Jaguar Land Rover Italia è partito da Roma il 5 ottobre presso l’Anantara Palazzo Naiadi. E' proseguito a Milano il 12 ottobre all’ACI Milano – Mandarin Oriental, e raggiungerà Bologna il 25 ottobre al Grand Hotel Majestic Baglioni, a Torino il 7 novembre presso OGR e si concluderà a Padova il 9 novembre all’Hotel Al Tezzon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Conai e Enea premiano le migliori tesi magistrali dedicate all’economia circolare

Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter