▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Sette piscine su dieci sprecano acqua, come evitare il problema

Uno degli aspetti più importanti è sicuramente quello di costruire una piscina moderna che offra alte prestazioni. Affidandosi a costruttori seri, formati e aggiornati sarà possibile trovare le soluzioni migliori al giusto costo.

Ricerche e Trend

L’emergenza siccità è un problema che coinvolge tutti, perché l’acqua è una risorsa fondamentale e per questo è necessario preservare le risorse idriche, e fare il possibile per evitare gli sprechi. Avere una piscina permette di rilassarsi, di passare delle giornate estive spensierate, ma bisogna sicuramente pensare a come riuscire a utilizzarla evitando di sprecare acqua in eccesso.

I motivi che possono indurre a uno spreco delle risorse idriche quando si gestisce la piscina, che sia quella domestica o di una struttura ricettiva, sono diversi e fortunatamente oggi le innovazioni tecnologiche e alcune accortezze possono aiutare a ridurre in modo sensibile il consumo di acqua delle piscine.

Gestione della piscina: ecco i comportamenti che inducono a un maggior spreco di acqua

Per riuscire a individuare in modo corretto quali sono le situazioni e i comportamenti che portano a un maggior spreco di acqua, Rossana Prola, massima esperta del settore, Presidente di Acquanet – Associazione Piscine ha sottolineato come lo svuotamento periodico, l’evaporazione, l’acqua necessaria alla pulizia dei filtri, l’acqua portata via dagli utenti e naturalmente comportamenti giocosi quali tuffi e schizzi, sono tra le principali cause di spreco d’acqua.

La manutenzione delle piscine è anche l’assicurare acqua pulita per nuotare è sicuramente importante, ma non bisogna sottovalutare il problema. Rossana Prola ofre alcuni suggerimenti utili per riuscire a ridurre gli sprechi e indurre una gestione consapevole della piscina, che sia il più possibile rispettosa dell’ambiente.

Sì alla piscina, ma con le giuste accortezze. Come riuscire a ridurre gli sprechi

Lo svuotamento delle vasche della piscina deve essere effettuato per legge ogni dodici mesi, o in caso di apertura stagionale, ogni volta in occasione della riapertura dell’impianto. Questa è una disposizione vincolante, che sicuramente induce a “sprecare” ettolitri di acqua, ma in questo caso non c’è modo di risparmiare. Anche se bisogna considerare come sia importante per la salute che avvengano i giusti trattamenti e processi dedicati allo svuotamento delle vasche.

Inoltre, bisogna considerare che c’è bisogno di una minima quantità di reintegro dell’acqua fissa che dipende dal volume della vasca. Questo vuol dire che è necessario fare attenzione a ridurre il più possibile l’evaporazione dell’acqua. L’evaporazione, soprattutto nelle torride giornate estive, fa perdere una quantità importante di acqua: fino a 1-2 cm al giorno, che moltiplicati per la superficie della vasca, possono ridurre notevolmente il volume dell’acqua presente in una vasca. Fortunatamente si può contrastare in parte questo fenomeno scegliendo di utilizzare una copertura scorrevole per coprire le vasche nelle ore in cui la piscina non viene utilizzata da nessuno.

Un’altra attività che richiede l’uso di molta acqua è la pulizia dei filtri. Questa operazione, che prende il nome di controlavaggio, può richiedere più o meno acqua in base alla tipologia di filtro installato. Con filtri diversi da quelli a sabbia, come ad esempio i filtri a cartuccia, il controlavaggio è meno comodo d’attuare ma permette di risparmiare notevolmente il consumo di acqua.

Sicuramente, fare sempre la doccia prima di accedere alla piscina è una buona pratica per riuscire a ridurre l’azione dei filtri, e permettere una migliore qualità dell’acqua presente nella vasca. La piscina, inoltre, non dovrebbe mai essere riempita in eccesso, al fine di evitare che l’acqua strabocchi e indurre uno spreco inutile. Inoltre, bisognerebbe controllare, annualmente al momento dello svuotamento, che le tubature siano in buone condizioni al fine di evitare anche eventuali perdite e sgocciolamenti.

Acquanet: il progetto Master Pool Building per la costruzione di piscine ad alte prestazioni

Uno degli aspetti più importanti è sicuramente quello di costruire una piscina moderna che offra alte prestazioni. Affidandosi a costruttori seri, formati e aggiornati sarà possibile trovare le soluzioni migliori al giusto costo.

Il network di costruttori con la certificazione di Master Pool Building, progetto realizzato da Acquanet, garantisce la realizzazione e manutenzione della piscina ai massimi standard qualitativi. Grazie a un percorso di alta formazione professionale e l’aggiornamento tecnico e normativo a ciclo continuo, i costruttori certificati Master Pool Building sono la scelta migliore per chi vuole installare una piscina a regola d’arte e ottenere un supporto costante nella gestione dell’impianto. Ogni informazione utile, in merito al progetto di Acquanet, è presente nel sito di Master Pool Building e sui canali social del network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

2 Scanfil e MB Elettronica uniscono le forze per creare un leader globale nei servizi EMS

L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...

3 Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...

4 KATE, il marchio di makeup n. 1 in Giappone, lancia iniziative strategiche per rafforzare le attività e il riconoscimento del marchio in Asia

Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1