▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Dassault Systèmes potenzia il "virtual twin" del cuore umano

Una nuova fase del Living Heart Project punta su un livello più elevato di personalizzazione dei modelli di simulazione del comportamento del cuore

L'innovazione nella Sanità

Nel campo della simulazione scientifica, uno dei progetti più noti basati sulla tecnologia di Dassault Systèmes è il Living Heart Project, in sintesi il "gemello virtuale" di un cuore umano e dei principali vasi sanguigni che lo circondano. Il virtual twin replica fedelmente il funzionameno del cuore e permette di osservarne il comportamento anche variando alcuni suoi parametri fisici. "Dietro" questa simulazione agisce un modello complesso delle dinamiche elettriche, strutturali e del flusso sanguigno.

Ora Dassault ha avviato un beta test per valutare una nuova versione del modello Living Heart che risulta altamente personalizzabile per singoli pazienti o popolazioni di pazienti. Il test mira infatti a fornire un livello di configurazione e automazione tale da rendere il modello una risorsa per la medicina di precisione, nell'ottica di semplificare la ricerca e lo sviluppo dei dispositivi medici e accelerare la sperimentazione e l'approvazione normativa di nuovi trattamenti.

I ricercatori del Living Heart Project stanno testando la creazione di modelli altamente personalizzati che offrono la possibilità di regolare con estrema semplicità le proprietà dei tessuti, le variazioni strutturali e altri aspetti dinamici del muscolo cardiaco. Poiché questa nuova generazione del modello si basa su anni di sperimentazioni con pazienti reali, la sua conoscenza della fisiologia umana consente di creare migliaia di gemelli virtuali di pazienti e di utilizzarli come un set di addestramento adeguato per l'Intelligenza Artificiale generativa.

Idealmente, grazie a questa evoluzione della tecnologia, ricercatori e medici possono studiare una malattia e capire come una popolazione di pazienti reagirà a un determinato trattamento, senza utilizzare esseri umani o animali e senza vincoli di privacy o di profilazione.

Una simulazione completamente parametrica e personalizzabile del cuore nel suo insieme, ha spiegato in questo senso Claire Biot, Vicepresidente del settore Life Sciences & Healthcare Industry di Dassault Systèmes, "consente alle aziende produttrici di dispositivi medici di progettare, testare e convalidare le innovazioni più velocemente e con maggiore sicurezza". Peremette anche di "prevedere l'integrazione dei dispositivi con l'anatomia del paziente reale, consentendo una medicina di precisione su larga scala”.

ll beta test della nuova fase del progetto Living Heart segue l'uscita del Enrichment Playbook, una guida per il settore dei dispositivi medici che illustra come utilizzare i gemelli virtuali per accelerare gli studi clinici, pubblicata a seguito del completamento positivo di una collaborazione quinquennale con la Food and Drug Administration statunitense.

In questo articolo abbiamo parlato di: Pazienti, Living, Heart, Modello, Dispositivi, Medici, Simulazione, Dassault, Cuore, Nuova, etc...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

2 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

3 IonQ parteciperà al GITEX Dubai 2025 presentando i progressi fatti nel settore dell’infrastruttura e della sicurezza quantistica

IonQ (NYSE: IONQ), un’azienda leader nel settore quantistico, annuncia la sua partecipazione al GITEX Global 2025, una delle più grandi e influenti esposizioni tecnologiche al mondo, che si terrà ...

4 IonQ parteciperà a ComoLake2025, promuovendo la collaborazione quantistica in Italia

IonQ (NYSE: IONQ), azienda leader nel settore del quantum computing, oggi ha annunciato la sua partecipazione al ComoLake2025 Digital Innovation Forum, uno dei più importanti eventi tecnologici in It...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3