Costruita secondo i nuovi regolamenti della Formula E GEN3 Evo, la Jaguar I-TYPE 7 presenta una trazione integrale da 350 kW e una capacità di frenata rigenerativa da 600 kW, una nuova carrozzeria e nuovi pneumatici Hankook iON
Jaguar TCS Racing ha presentato la I-TYPE 7, la sua nuovissima auto che correrà nell’ABB FIA Formula E World Championship. La presentazione ha avuto luogo a San Paolo (Brasile) e ha segnato l'inizio della nuova stagione dell’ABB FIA Formula E World Championship 2024/2025 di Jaguar TCS Racing.
Dopo il debutto di una livrea temporanea in occasione dei test ufficiale pre-stagionali svolti a Madrid il mese scorso, Jaguar TCS Racing ha presentato anche la sua nuova livrea ufficiale, completamente rinnovata e caratterizzata dal rinomato design del team con colorazioni nero, bianco e oro.
La nuova era GEN3 Evo della Formula E, introdotta con la stagione 11, vede significativi aggiornamenti sia per quanto concerne le principali richieste della FIA per tutte le vetture (componenti comuni) e sia per le nuove opportunità tecnologiche a vantaggio dei Costruttori (perimetro del costruttore). Gli aggiornamenti della carrozzeria condivisi da tutti i team includono un nuovo muso e un'aerodinamica migliorata che consentiranno alle auto di correre più vicine che mai, mentre i nuovi pneumatici Hankook iON offriranno un'aderenza superiore del 5-10% e rappresenteranno una grande sfida per tutti i team nel comprendere le loro caratteristiche.
Mentre la potenza massima di trazione rimane invariata a 350 kW, per la prima volta sarà disponibile l’FPK (Front Powertrain Kit) che fornirà ulteriore trazione. Ciò comporterà che l’all-wheel-drive sarà consentita nei Qualifying Duels e nelle fasi di lancio e Attack Mode durante le gare. In queste fasi, le squadre saranno in grado di governare la distribuzione dei 350 kW sull'asse anteriore e posteriore attraverso i propri sistemi software di gestione, essendo la transizione tra trazione posteriore e integrale particolarmente critica. In fase di frenata, entrambi i propulsori anteriori e posteriori forniranno una rigenerazione combinata di 600 kW nella batteria.
In qualità di produttore, Jaguar ha progettato un numero significativo di aggiornamenti tecnologici aggiuntivi per la I-TYPE 7. Il principale di questi è un nuovissimo gruppo propulsore posteriore che comprende inverter, MGU e trasmissione. Non solo il motopropulsore è stato concepito in modo molto diverso rispetto al suo predecessore, al fine di garantire alla Jaguar I-TYPE 7 un migliore equilibrio generale in termini di maneggevolezza, ma è stato anche ridotto il peso dei sistemi elettrici ausiliari.
All'interno del gruppo propulsore posteriore Jaguar, la nuova MGU è ancora più efficiente grazie ai miglioramenti apportati alle tecnologie di gestione termica, che consentirà alla I-TYPE 7 di poter utilizzare in modo più efficiente l'energia disponibile per essere maggiormente veloce più a lungo. Tutti questi aggiornamenti del propulsore hanno comportato che lo sviluppo dei nuovi software di gestione, attraverso i quali i regolamenti della nuova stagione consentono una maggiore libertà ai costruttori, sono stati un punto focale nei test della I-TYPE 7 prima dell’inizio della stagione.
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.
“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.