Dalla partnership tra Valoritalia e EOS Solutions nasce Tessa, un innovativo software per la certificazione dei vini italiani a Denominazione di Origine. Tessa prevede l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel processo di certificazione, offrendo numerosi vantaggi, tra cui la riduzione del rischio di frode e algoritmi avanzati a supporto del processo produttivo, dalla vendemmia all’imbottigliamento
Valoritalia, azienda leader nelle certificazioni del comparto agroalimentare in Italia, pioniera nella certificazione dei vini a Denominazione d’Origine, insieme a EOS Solutions, gruppo operante nel settore dell'Information Technology tra i più importanti in Italia per lo sviluppo di soluzioni Microsoft, hanno annunciato il lancio di Tessa, un innovativo software per la certificazione dei vini italiani a Denominazione di Origine.
Con Tessa, Valoritalia aumenta l’efficienza di tutti i processi collegati alla tracciabilità dei dati, semplifica la comunicazione interna e si dota di sofisticati strumenti di analisi. Inoltre, la nuova piattaforma offre una gestione più efficiente e automatizzata delle operazioni di certificazione, accelera il processo di dematerializzazione e allo stesso tempo consente di migliorare la qualità dei servizi.
Per la certificazione della filiera vitivinicola si tratta di un vero e proprio salto di qualità, consentito dall'integrazione delle tecnologie Dynamics 365 di Microsoft – come Business Central, PowerPlatform, Power BI e Customer Service e Power Pages - sviluppate ed implementate da EOS per Valoritalia. Un’evoluzione di cui potranno avvalersi tutti gli attori della filiera, dai Consorzi di Tutela alle singole imprese, perché godranno di servizi più efficienti e sicuri, già predisposti per assimilare le più avanzate soluzioni tecnologiche. Tessa prevede l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel processo di certificazione, offrendo numerosi vantaggi, tra cui la riduzione del rischio di frode e algoritmi avanzati a supporto del processo produttivo, dalla vendemmia all’imbottigliamento. Attraverso l’analisi predittiva è possibile analizzare grandi quantità di dati, ottimizzando i processi e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità aziendale.
Per Valoritalia, la decisione di adottare una nuova e innovativa piattaforma digitale nasce dall’esigenza di ridurre i tempi del processo di certificazione, garantire una tracciabilità ancora più accurata di tutte le operazioni aziendali e assicurare, al contempo, un elevatissimo livello di sicurezza dei dati. In particolare, lo sviluppo di Tessa ha permesso di velocizzare le operazioni documentali che accompagnano le fasi di prelievo in campo e in cantina, le analisi chimiche e organolettiche e la gestione dei Contrassegni di Stato.
È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.
12-07-2025
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.
“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.