▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Canon Powershot GOLF, primo telemetro laser con fotocamera integrata per il golf

Con Powershot GOLF, Canon entra nel mondo degli accessori per golfisti. Si tratta di uno strumento all’avanguardia progettato per aiutare i giocatori a migliorare le proprie performance.

Ricerche e Trend

Si chiama Canon PowerShot GOLF ed è un telemetro laser compatto con funzione fotocamera, progettato per aiutare i giocatori di qualsiasi livello a perfezionare il proprio punteggio. Canon debutta nel mondo degli accessori per il golf e lo fa con un prodottto in grado di unire funzionalità telemetriche avanzate con la tecnologia di imaging. L’innovativa soluzione offre letture veloci e accurate della distanza in qualsiasi punto del campo e consente ai golfisti di documentare il loro turno di gioco grazie alla fotocamera di facile utilizzo.

Con PowerShot GOLF i riscontri sono rapidi e accurati . Nel caso in cui vengano rilevati più soggetti, il laser di elevata precisione e la funzione di blocco puntano l’oggetto più vicino. Grazie alle ottiche estremamente nitide con capacità di ingrandimento ottico 6x e zoom digitale extra racchiuse in un corpo compatto, i golfisti possono valutare visivamente il campo nei minimi dettagli. Una soluzione perfetta per migliorare il proprio handicap su qualsiasi percorso. Inoltre, utilizzando lo zoom digitale 12x, poi, i giocatori possono osservare più da vicino bandierine, green, bunker e altri ostacoli, ottenendo una visione completa dell’area e riuscendo così a formulare le loro strategie per decidere quale bastone utilizzare.

PowerShot GOLF è uno strumento leggero e compatto che può essere facilmente riposto in tasca tra un tiro e l’altro, in più, assicura un livello di impermeabilità IPX4, ideale per l’utilizzo nelle giornate piovose. Il nuovo prodotto Canon è uno dei telemetri più leggeri attualmente disponibili sul mercato, idoneo ad affrontare qualsiasi situazione di gioco. Inolte, integra una batteria di lunga durata che può essere comodamente ricaricata ovunque attraverso la porta USB-C.Grazie alle misurazioni precise e affidabili di questo telemetro, i golfisti possono padroneggiare il campo e selezionare il ferro perfetto per centrare ogni buca. La modalità Slope opzionale, infatti, consentedi regolare le distanze in funzione delle pendenze.

Nel calcolo vengono inclusi i dislivelli per offrire una visione più completa dell’area di gioco. Questa modalità permette di misurare anche le distanze “plays like”, fornendo dati cruciali per la scelta del bastone.

I golfisti possono catturare immagini e video delle buche con informazioni sulla distanza in sovrimpressione, oltre a creare un diario personale completo di memo vocali. Non solo. In caso di controversie o dubbi sul rispetto delle regole, è possibile utilizzare la fotocamera per documentare la posizione della pallina o eventuali ostacoli lungo il percorso. Una prova visiva che può aiutare a risolvere eventuali contestazioni e a preservare lo svolgimento della gara.

La fotocamera integrata cattura foto e video, per documentare i momenti indimenticabili, ricordare un campo spettacolare, tracciare i progressi o condividere uno swing vincente sui social media. Le ottiche di elevata qualità, il mirino elettronico luminoso e la tecnologia dello stabilizzatore d’immagine assicurano una visione ferma, nitida e dettagliata del campo da golf. Questa stabilità favorisce misurazioni più precise, soprattutto quando si cerca di individuare determinati obiettivi da lontano, come ostacoli o bandierine.

PowerShot GOLF è stata approvata in quanto conforme alle Regole del Golf, pertanto potrà essere utilizzata già a partire dalla prossima stagione dei tornei. I giocatori, infatti, possono facilmente rispettare i regolamenti grazie alla possibilità di disattivare la modalità Slope: una luce blu lampeggiante segnala agli altri golfisti in gara che l’utente sta giocando correttamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

25-08-2025

Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

25-08-2025

Sicilia: via libera a 610 milioni per innovazione e tecnologie digitali

Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.

25-08-2025

LG Chem ed Enilive: al via progetto per trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili

La joint venture tra LG Chem ed Enilive avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche.

25-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

3 Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

4 Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3