▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Canon Powershot GOLF, primo telemetro laser con fotocamera integrata per il golf

Con Powershot GOLF, Canon entra nel mondo degli accessori per golfisti. Si tratta di uno strumento all’avanguardia progettato per aiutare i giocatori a migliorare le proprie performance.

Ricerche e Trend

Si chiama Canon PowerShot GOLF ed è un telemetro laser compatto con funzione fotocamera, progettato per aiutare i giocatori di qualsiasi livello a perfezionare il proprio punteggio. Canon debutta nel mondo degli accessori per il golf e lo fa con un prodottto in grado di unire funzionalità telemetriche avanzate con la tecnologia di imaging. L’innovativa soluzione offre letture veloci e accurate della distanza in qualsiasi punto del campo e consente ai golfisti di documentare il loro turno di gioco grazie alla fotocamera di facile utilizzo.

Con PowerShot GOLF i riscontri sono rapidi e accurati . Nel caso in cui vengano rilevati più soggetti, il laser di elevata precisione e la funzione di blocco puntano l’oggetto più vicino. Grazie alle ottiche estremamente nitide con capacità di ingrandimento ottico 6x e zoom digitale extra racchiuse in un corpo compatto, i golfisti possono valutare visivamente il campo nei minimi dettagli. Una soluzione perfetta per migliorare il proprio handicap su qualsiasi percorso. Inoltre, utilizzando lo zoom digitale 12x, poi, i giocatori possono osservare più da vicino bandierine, green, bunker e altri ostacoli, ottenendo una visione completa dell’area e riuscendo così a formulare le loro strategie per decidere quale bastone utilizzare.

PowerShot GOLF è uno strumento leggero e compatto che può essere facilmente riposto in tasca tra un tiro e l’altro, in più, assicura un livello di impermeabilità IPX4, ideale per l’utilizzo nelle giornate piovose. Il nuovo prodotto Canon è uno dei telemetri più leggeri attualmente disponibili sul mercato, idoneo ad affrontare qualsiasi situazione di gioco. Inolte, integra una batteria di lunga durata che può essere comodamente ricaricata ovunque attraverso la porta USB-C.Grazie alle misurazioni precise e affidabili di questo telemetro, i golfisti possono padroneggiare il campo e selezionare il ferro perfetto per centrare ogni buca. La modalità Slope opzionale, infatti, consentedi regolare le distanze in funzione delle pendenze.

Nel calcolo vengono inclusi i dislivelli per offrire una visione più completa dell’area di gioco. Questa modalità permette di misurare anche le distanze “plays like”, fornendo dati cruciali per la scelta del bastone.

I golfisti possono catturare immagini e video delle buche con informazioni sulla distanza in sovrimpressione, oltre a creare un diario personale completo di memo vocali. Non solo. In caso di controversie o dubbi sul rispetto delle regole, è possibile utilizzare la fotocamera per documentare la posizione della pallina o eventuali ostacoli lungo il percorso. Una prova visiva che può aiutare a risolvere eventuali contestazioni e a preservare lo svolgimento della gara.

La fotocamera integrata cattura foto e video, per documentare i momenti indimenticabili, ricordare un campo spettacolare, tracciare i progressi o condividere uno swing vincente sui social media. Le ottiche di elevata qualità, il mirino elettronico luminoso e la tecnologia dello stabilizzatore d’immagine assicurano una visione ferma, nitida e dettagliata del campo da golf. Questa stabilità favorisce misurazioni più precise, soprattutto quando si cerca di individuare determinati obiettivi da lontano, come ostacoli o bandierine.

PowerShot GOLF è stata approvata in quanto conforme alle Regole del Golf, pertanto potrà essere utilizzata già a partire dalla prossima stagione dei tornei. I giocatori, infatti, possono facilmente rispettare i regolamenti grazie alla possibilità di disattivare la modalità Slope: una luce blu lampeggiante segnala agli altri golfisti in gara che l’utente sta giocando correttamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Banche dei semi: una metodologia dell’Università di Pisa indica quali piante conservare

L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.

30-04-2025

Sparkle aderisce al progetto ECSTATIC per trasformare i cavi sottomarini in sistemi di rilevamento globale

Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.

30-04-2025

A maggio Piacenza capitale dell'energia del futuro: tre giorni tra idrogeno, nucleare e cybersecurity

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.

30-04-2025

Marlegno “Guscio”, per una innovativa riqualificazione energetica e sismica degli edifici italiani

L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.

30-04-2025

Notizie più lette

1 La Smart Agriculture “concreta” di xFarm

Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.

2 Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

3 Il Data Center piace: 23 miliardi di investimenti in Italia entro il 2030

La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.

4 Da Valsoia nuovi prodotti che offrono un’alternativa vegetale agli yogurt probiotici

Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter