▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Canon Powershot GOLF, primo telemetro laser con fotocamera integrata per il golf

Con Powershot GOLF, Canon entra nel mondo degli accessori per golfisti. Si tratta di uno strumento all’avanguardia progettato per aiutare i giocatori a migliorare le proprie performance.

Ricerche e Trend

Si chiama Canon PowerShot GOLF ed è un telemetro laser compatto con funzione fotocamera, progettato per aiutare i giocatori di qualsiasi livello a perfezionare il proprio punteggio. Canon debutta nel mondo degli accessori per il golf e lo fa con un prodottto in grado di unire funzionalità telemetriche avanzate con la tecnologia di imaging. L’innovativa soluzione offre letture veloci e accurate della distanza in qualsiasi punto del campo e consente ai golfisti di documentare il loro turno di gioco grazie alla fotocamera di facile utilizzo.

Con PowerShot GOLF i riscontri sono rapidi e accurati . Nel caso in cui vengano rilevati più soggetti, il laser di elevata precisione e la funzione di blocco puntano l’oggetto più vicino. Grazie alle ottiche estremamente nitide con capacità di ingrandimento ottico 6x e zoom digitale extra racchiuse in un corpo compatto, i golfisti possono valutare visivamente il campo nei minimi dettagli. Una soluzione perfetta per migliorare il proprio handicap su qualsiasi percorso. Inoltre, utilizzando lo zoom digitale 12x, poi, i giocatori possono osservare più da vicino bandierine, green, bunker e altri ostacoli, ottenendo una visione completa dell’area e riuscendo così a formulare le loro strategie per decidere quale bastone utilizzare.

PowerShot GOLF è uno strumento leggero e compatto che può essere facilmente riposto in tasca tra un tiro e l’altro, in più, assicura un livello di impermeabilità IPX4, ideale per l’utilizzo nelle giornate piovose. Il nuovo prodotto Canon è uno dei telemetri più leggeri attualmente disponibili sul mercato, idoneo ad affrontare qualsiasi situazione di gioco. Inolte, integra una batteria di lunga durata che può essere comodamente ricaricata ovunque attraverso la porta USB-C.Grazie alle misurazioni precise e affidabili di questo telemetro, i golfisti possono padroneggiare il campo e selezionare il ferro perfetto per centrare ogni buca. La modalità Slope opzionale, infatti, consentedi regolare le distanze in funzione delle pendenze.

Nel calcolo vengono inclusi i dislivelli per offrire una visione più completa dell’area di gioco. Questa modalità permette di misurare anche le distanze “plays like”, fornendo dati cruciali per la scelta del bastone.

I golfisti possono catturare immagini e video delle buche con informazioni sulla distanza in sovrimpressione, oltre a creare un diario personale completo di memo vocali. Non solo. In caso di controversie o dubbi sul rispetto delle regole, è possibile utilizzare la fotocamera per documentare la posizione della pallina o eventuali ostacoli lungo il percorso. Una prova visiva che può aiutare a risolvere eventuali contestazioni e a preservare lo svolgimento della gara.

La fotocamera integrata cattura foto e video, per documentare i momenti indimenticabili, ricordare un campo spettacolare, tracciare i progressi o condividere uno swing vincente sui social media. Le ottiche di elevata qualità, il mirino elettronico luminoso e la tecnologia dello stabilizzatore d’immagine assicurano una visione ferma, nitida e dettagliata del campo da golf. Questa stabilità favorisce misurazioni più precise, soprattutto quando si cerca di individuare determinati obiettivi da lontano, come ostacoli o bandierine.

PowerShot GOLF è stata approvata in quanto conforme alle Regole del Golf, pertanto potrà essere utilizzata già a partire dalla prossima stagione dei tornei. I giocatori, infatti, possono facilmente rispettare i regolamenti grazie alla possibilità di disattivare la modalità Slope: una luce blu lampeggiante segnala agli altri golfisti in gara che l’utente sta giocando correttamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA e Utilitalia un software per misurare l’economia circolare nelle aziende

Il nuovo software è dotato di un database per il calcolo dei TEEC e dei 3C, che include 8 principali tipologie di materiali e riporta dati ricavati da studi scientifici e forniti da aziende associate a Utilitalia riguardo l’intensità energetica e l’impronta di carbonio di 34 materiali specifici

17-03-2025

CESI lancia la Divisione SPACE. Investimenti per 20 Mln per la nuova linea di produzione di celle solari

Con oltre 200.000 celle già realizzate, per più di 100 satelliti, CESI è tra i principali produttori al mondo di celle solari per applicazioni spaziali civili e l’unica con azionariato totalmente europeo, in particolare italiano.

17-03-2025

AI generativa: Amazon Bedrock è disponibile in Italia. Cosa permette di fare, i primi casi d'uso

Disponibile nella Regione AWS Europe (Milano), già adottato da realtà come l’Università di Padova, aziende private quali Miroglio e Almawave, Amazon Bedrock consente di sviluppare e scalare applicazioni AI nel rispetto della privacy e della conformità normativa. Amazon Bedrock offre funzionalità avanzate come il fine-tuning su dati proprietari e i nuovi Guardrails per l’AI responsabile.

17-03-2025

Il Manufacturing italiano di fronte a Transizione 5.0

Gli sviluppi tecnologici spinti da Transizione 5.0 aiutano la competitività a lungo termine delle imprese del Manufacturing. Il che però non rende la Transizione Green più semplice nel suo complesso.

17-03-2025

Notizie più lette

1 InnoVaction by Vodafone: ecco le startup vincitrici

IMPERSIVE con l’ospedale Humanitas ha ideato “VeesR”, una soluzione di streaming chirurgico 3D immersivo in VR (con visori di realtà virtuale), per migliorare i percorsi di formazione dei medici chirurghi mentre MINERVAS ha ideato una soluzione software, “Smart drAIV” (tramite un’app integrata col veicolo), per l’implementazione in tempo reale di strategie di eco-driving, ottimizzando velocità e accelerazione.

2 ITALIAN PROJECT AWARD, il "Premio" all'innovazione. Come partecipare

ITALIAN PROJECT AWARDS, iniziativa giunta alla Quarta Edizione, mette al centro i progetti più interessanti che hanno come denominatore l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, la SOSTENIBILITA’, l’INNOVAZIONE nell’ambito della SANITA’ pubblica e privata, la nuova MOBILITA’, il settore EDUCATIONAL, il MANUFACTURING. Scopri come partecipare.

3 PNRR: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce l’Ecosistema dei dati sanitari (EDS)

L'EDS include i referti medici, prescrizioni, vaccinazioni e informazioni diagnostiche. Inoltre, introduce il dossier farmaceutico, che raccoglie informazioni sulle prescrizioni e somministrazioni di farmaci. È progettato per garantire la privacy e la sicurezza dei dati, rispettando le normative europee e nazionali ed è alimentata con le informazioni del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). La nuova piattaforma di sanità digitale sarà operativa entro il 2026

4 Osservatorio PoliMi: solo il 9% Pmi utilizza la Robotic Process Automation

Secondo l'Osservatorio Intelligent Business Process Automation del PoliMi, il 40% delle grandi aziende ha sistemi di Robotic Process Automation, ma solo l’8% su larga scala. Tra chi oggi non usa l’AI nell’automazione, il 45% vuole inserirla nei prossimi 12 mesi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter