▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Oracle Cloud aiuta la Red Bull a prepararsi per la stagione 2023 di Formula 1

Oracle Red Bull Racing ha dato il via alla sua nuova stagione svelando i nuovi piani tecnologici che aiuteranno il team a continuare nel suo dominio in Formula 1. L'infrastruttura Oracle Cloud alimenterà miliardi di simulazioni per migliorare la strategia di gara.

Ricerche e Trend


Dopo una delle stagioni migliori nella storia della Formula 1, Oracle Red Bull Racing ha dato il via alla sua nuova stagione svelando i nuovi piani tecnologici che aiuteranno il team a continuare nel suo dominio del campionato. Partendo dal presupposto che i dati guidano le prestazioni, Oracle Red Bull Racing aumenterà l'utilizzo del Cloud di Oracle per creare nuove opportunità di coinvolgimento dei fan, tra cui lapossibilità di disegnare la livrea della nuova vettura, la RB19. Il team aumenterà inoltre il proprio vantaggio competitivo in pista grazie ai miliardi di simulazioni che contribuiscono ad affinare le decisioni dei migliori strateghi di gara. Inoltre, Oracle Cloud Infrastructure (OCI) supporterà Red Bull Powertrains con capacità di calcolo all'avanguardia per il suo lavoro di sviluppo in vista della stagione 2026.

"Oracle Cloud ci ha aiutato a vincere i campionati nel 2021 e nel 2022 e sappiamo che darà ai nostri fan, al team e ai nostri piloti ancora più motivi di entusiasmo per questa stagione" ha dichiarato Christian Horner, Team Principal e CEO di Oracle Red Bull Racing. "Ci affidiamo a Oracle per ottenere dai dati informazioni e insight che ci aiutano a prendere decisioni più informate, efficaci e rapide, sia in pista che fuori. Dalla strategia di gara al coinvolgimento dei fan, e come parte fondamentale della nostra infrastruttura Red Bull Powertrains, Oracle è parte integrante del successo della nostra organizzazione".

Quasi 100 miliardi di simulazioni di strategia di gara per migliorare le decisioni nel 2023

Oracle continuerà a guidare il successo del team in pista rafforzando la “spina dorsale tecnologica” della strategia di gara del team – grazie ai miliardi di simulazioni generate al computer, che consentono agli strateghi di gara di prendere decisioni in una frazione di secondo. L'anno scorso Oracle Cloud (OCI) ha svolto un ruolo fondamentale nella vittoria del campionato di Oracle Red Bull Racing, perchè ha permesso al team di eseguire continuamente simulazioni di gara in tempo reale, in modo che i piloti potessero reagire rapidamente alle prestazioni delle auto, ai cambiamenti delle condizioni in pista e alle decisioni dei concorrenti durante le gare.

Nel 2022, Oracle ha ulteriormente ridotto la latenza di calcolo e aumentato volume e velocità delle simulazioni di gara, con un aumento del +25% del numero totale di simulazioni eseguite. In uno sport in cui ogni decimo di secondo è importante e ogni decisione viene analizzata attentamente come al microscopio, avere accesso a una marea di dati di simulazione, elaborati istantaneamente e trasformabili subito in strategie, può fare la differenza tra vincere e perdere. Nel 2023, il team stima che eseguirà quasi quattro miliardi di simulazioni in un weekend di gara e quasi 100 miliardi di simulazioni nel corso della stagione, utilizzando OCI per assicurarsi la vittoria di un altro campionato mondiale.

Simulazione dei gruppi propulsori con OCI

Oracle collaborerà anche con Red Bull Powertrains per compiere progressi cruciali nello sviluppo del motore ibrido di nuova generazione che potenzierà le auto del team nella stagione 2026. OCI supporterà alcuni elementi dei carichi di lavoro di calcolo ad alte prestazioni (HPC) che eseguono simulazioni complesse e ad alta intensità di elaborazione per modellare elementi critici del progetto del propulsore.

Oltre che nella prossima stagione di Formula 1, Oracle continuerà a fornire supporto anche a Oracle Red Bull Racing Esports. OCI aiuterà il team Esports ad analizzare i dati per prendere decisioni di gara in modo più smart e affinare meglio le proprie prestazioni. Inoltre, potenzierà la tecnologia di simulazione per migliorare la preparazione dei piloti di Esports, proprio come fa con il team di Formula 1.

I membri di The Paddock potranno “fare storia” col design della livrea

Mentre il team Oracle Red Bull Racing ha conquistato una vittoria dopo l'altra in pista nel 2022, Oracle ha aiutato il team a conquistare più fan con la sua esclusiva piattaforma di fan engagement, “The Paddock”. Basato sulla tecnologia Oracle Cloud Customer Experience (CX), il programma digitale di fidelizzazione basato su premi ha registrato una crescita significativa nel 2022, con più di 250.000 nuovi membri, tenendoli in contatto attraverso video, quiz e concorsi che hanno dato ai tifosi un accesso esclusivo al “dietro le quinte” e hanno permesso loro di interagire con la squadra e di creare una community con altri fan. Quest'anno, per dare ancora più emozioni ai tifosi, il team ha lanciato un concorso, primo nel suo genere, che consente ai membri di The Paddock di disegnare la livrea della squadra per tutti e tre i Gran Premi americani: Miami, Austin e Las Vegas.

"La tecnologia Oracle è costruita per aiutare i clienti a vincere", ha dichiarato Karan Batta, Vice President, Product, OCI (Oracle Cloud Infrastructure). "Oracle Red Bull Racing utilizza la stessa tecnologia che aiuta le aziende di tutto il mondo e di quasi tutti i settori a risolvere le sfide più grandi e complesse".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Dash cam a bordo dei veicoli: cinque falsi miti da sfatare

Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali

15-09-2025

AI e innovazione: al Monastero del Carmine (BG) nasce un nuovo modello di hub digitale

Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.

15-09-2025

Studio ENEA: lo smart working da solo non basta come ‘leva’ di sostenibilità

Diversi studi citati nel report dimostrano che il risparmio di energia legato alle nuove forme di organizzazione flessibile del lavoro è altamente variabile.

15-09-2025

Automotive: in Italia mercato in frenata, l’elettrico ancora marginale, solo il 5 percento

Di fronte a un settore in rapida trasformazione, i costruttori automobilistici sono chiamati a trovare un equilibrio delicato tra la stabilità finanziaria a breve termine e gli investimenti di lungo periodo nelle tecnologie del futuro.

15-09-2025

Notizie più lette

1 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

2 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

3 Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

4 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3