▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Mundus Vini 2024: Fantini Wines vince il premio Best producer Italy, ossia il migliore produttore italiano

Per la quarta volta in pochi anni Fantini Wines, azienda vitivinicola fondata da Valentino Sciotti in Abruzzo, è diventata il leader tra le esportatrici che operano nel Sud Italia, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa.

AgriFoodTech

L’eccellenza enologica di Fantini Wines ha trionfato nelle valutazioni di Mundus Vini 2024, Il premio internazionale istituito dalla casa editrice tedesca Meininger e che, sin dagli esordi nel 2001, è annoverato tra i concorsi vinicoli più importanti del mondo. L'azienda vitivinicola fondata da Valentino Sciotti nel 1994 in Abruzzo (e diventata leader tra quelle esportatrici nel Sud Italia, grazie a un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing), è riuscita infatti ad aggiudicarsi il riconoscimento di Best producer – Italy, ossia di migliore produttore italiano: un alloro di per sé prestigiosissimo, e che diventa clamoroso se si considera come vada a replicare un’uguale attribuzione già ottenuta nel 2017, nel 2020 e nel 2022. Un poker d’eccellenza assoluta.

La cerimonia di premiazione si è svolta in un contesto d’assoluto rilievo, la trentesima edizione della ProWein, il più importante vetrina mondiale del settore, che si è tenuta da domenica 10 a martedì 12 marzo a Düsseldorf, in Germania. Da notare inoltre come il successo replichi quello dello scorso anno, quando sempre in terra tedesca, al Frankfurt International Trophy, Fantini Wines aveva conquistato due medaglie con altrettante sue bottiglie e soprattutto l’onore d’essere nominata Best italian producer 2023, com’era peraltro già accaduto nel 2021.

A sx Giulia Sciotti, al centro Valentino Sciotti e a dx Alessia Sciotti

«È straordinario constatare come ogni anno ci vengano attribuiti questi autorevoli riconoscimenti internazionali anche da competizioni diverse, non legate tra di loro. Questo ci fa ben sperare: evidentemente ci stiamo muovendo sulla strada giusta – commenta Giulia Sciotti, Marketing Manager e Ambassador di Fantini nonché figlia del fondatore Valentino - A Mundus Vini eravamo in corsa tra più di 7.500 referenze di tutto il mondo. Essere eletti come miglior produttore italiano in una competizione così importante è un’immensa soddisfazione». A maggior ragione se tale successo replica quelli del recente passato… «Esatto, diventa una nuova conferma. Significa che non solo lavoriamo bene, ma riusciamo a farlo in totale continuità».

Le ragioni di questa impresa? «Abbiamo creato all’interno di Fantini un dipartimento di ricerca e sviluppo molto serio e ben organizzato. Così siamo in grado di studiare in nuovi trend del mondo del vino, riusciamo a comprenderli forse prima di altri, partiamo quindi con le prove in cantina, verifichiamo ogni nostra scelta, usciamo sul mercato con bottiglie non solo eccellenti di per sé, ossia di alta qualità in assoluto, ma che rispondono benissimo anche alle mutevoli richieste del mercato. Inoltre, credo che la cura dei dettagli – altra nostra caratteristica fin dall’inizio - sia fondamentale. Noi oggi produciamo circa 24 milioni di bottiglie all’anno e abbiamo una sorta di mantra, di credo aziendale: non è la dimensione che fa la qualità, ma appunto la cura dei dettagli. Lì riusciamo davvero a esprimere la nostra differenza, che viene notata dalle giurie».

“A Mundus Vini 2024 menzioni speciali Best of Show, dedicate ai migliori vini di ogni categoria, sono state assegnate al Montepulciano d’Abruzzo 2022 Fantini (Best of Show Abruzzo) e al Piano del Cerro Aglianico Doc 2020 (Best of Show Basilicata) di Vigneti del Vulture, la propaggine lucana di Fantini Wines.”

Fantini Group è oggi presente in sei regioni del nostro Meridione (Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna), più una del Centro (la Toscana) e due nazioni diverse (la Spagna oltre all’Italia).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Dash cam a bordo dei veicoli: cinque falsi miti da sfatare

Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali

15-09-2025

AI e innovazione: al Monastero del Carmine (BG) nasce un nuovo modello di hub digitale

Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.

15-09-2025

Studio ENEA: lo smart working da solo non basta come ‘leva’ di sostenibilità

Diversi studi citati nel report dimostrano che il risparmio di energia legato alle nuove forme di organizzazione flessibile del lavoro è altamente variabile.

15-09-2025

Automotive: in Italia mercato in frenata, l’elettrico ancora marginale, solo il 5 percento

Di fronte a un settore in rapida trasformazione, i costruttori automobilistici sono chiamati a trovare un equilibrio delicato tra la stabilità finanziaria a breve termine e gli investimenti di lungo periodo nelle tecnologie del futuro.

15-09-2025

Notizie più lette

1 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

2 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

3 Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

4 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3