▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Formula Uno: NetApp salvaguardia i dati strategici del team Aston Martin Aramco

La condivisione dei dati tra la pista e la squadra svolge un ruolo centrale nel successo della gara e l'archiviazione e la gestione dei dati sono funzioni cruciali. Sfruttando i dati memorizzati e gestiti da NetApp, il team di Aston Martin Aramco è salito sul podio otto volte, ha totalizzato 280 punti e si è classificato al quinto posto nel Campionato Costruttori nella stagione di Formula Uno 2023.

Ricerche e Trend

il team di Aston Martin Aramco Formula Uno e NetApp hanno annunciato il rinnovo della loro partnership, designando NetApp come Global Data Infrastructure Partner della squadra. NetApp è stato un partner fondamentale per la squadra dal suo ritorno alle corse di Formula Uno nel 2021 dopo oltre 60 anni lontano dalla pista. Questo rinnovo si avvale dei tre anni precedenti di collaborazioni di successo, permettendo ad Aston Martin Aramco di utilizzare la tecnologia di storage di NetApp per archiviare, gestire e accedere istantaneamente alle immense quantità di dati necessari per ottimizzare le sue prestazioni.

I dati forniscono ai piloti di Formula Uno e ai loro team di supporto le informazioni necessarie per prendere le decisioni giuste e ottimizzare le prestazioni in gara. I dati alimentano simulazioni che aiutano i team a prevedere e rispondere a scenari che potrebbero verificarsi durante una gara, come cambiamenti delle condizioni meteorologiche o un pit stop non programmato ai box. Utilizzare i dati per comprendere in anticipo l'impatto di queste situazioni consente loro di adattarsi in tempo reale in un contesto in cui contano i millisecondi. Senza tali informazioni, i team potrebbero non prendere una decisione su come reagire prima che l'opportunità sia passata.

Durante qualsiasi gara, la squadra di Aston Martin Aramco raccoglie dati da centinaia di sensori, tra cui statistiche sulle prestazioni in tempo reale come la temperatura della pista, il degrado delle gomme e l'aerodinamica. L'accesso istantaneo a questi dati, sia in pista che presso il modernissimo AMR Technology Campus (AMRTC) del team, fornisce i dati necessari per adattare la strategia di gara in tempo reale. Poiché la condivisione dei dati tra la pista e la squadra svolge un ruolo centrale nel successo della gara, l'archiviazione e la gestione dei dati sono funzioni cruciali. Sfruttando i dati memorizzati e gestiti da NetApp, il team di Aston Martin Aramco è salito sul podio otto volte, ha totalizzato 280 punti e si è classificato al quinto posto nel Campionato Costruttori nella stagione di Formula Uno 2023. Avendo NetApp come Global Data Infrastructure Partner, il team riceverà un supporto continuo per la sua archiviazione e analisi dati, inclusi:

  • Velocità: La soluzione del data center NetApp FlexPod aiuta il team ad accedere ed archiviare istantaneamente grandi quantità di dati, trasferendoli in modo rapido ed efficiente tra pista, sede della gara e fabbrica per consentire decisioni in tempo quasi reale che influenzano la strategia di gara.

  • Affidabilità: NetApp Cloud Volumes ONTAP garantisce affidabilità aziendale e operazioni continue in caso di guasti, in modo che i dati del team siano sempre disponibili quando servono.

  • Osservabilità: NetApp® Cloud Insights semplifica il monitoraggio, la risoluzione dei problemi e l'ottimizzazione di tutte le risorse e le applicazioni, in modo da poter adottare e utilizzare in modo efficiente le nuove tecnologie sia in sede che nel cloud, fornendo un'osservabilità full-stack.

  • Sicurezza: NetApp Storage Workload Security fornisce una protezione continua contro minacce interne ed esterne, monitorando e proteggendo i dati conteuti sulla piattaforma.

  • Scalabilità: L'intera soluzione NetApp può scalare e crescere in modo che il team possa affrontare qualsiasi sfida anche quando i requisiti IT crescono e cambiano.

La velocità con cui Aston Martin Aramco può sfruttare i dati archiviati le offre un chiaro vantaggio competitivo. Le soluzioni dati di NetApp consentono al team di alimentare la sua incessante ricerca di innovazione, mentre progetta veicoli più veloci e ottimizza la sua strategia di gara.



Risorse aggiuntive:

NetApp & Aston Martin Formula Uno Team Partnership Webpage



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricerca italiana indaga su correlazione tra malattie respiratorie e rischio infettivo

I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori di uno studio condotto su tutto il territorio nazionale. Pubblicata sulla rivista “The Journal of Infectious Diseases”, la ricerca offre un utile supporto per lo sviluppo di una futura campagna vaccinale.

29-08-2025

UniPadova: chiarito meccanismo mediante il quale le infezioni gravi da SARS-CoV-2 causano trombosi

La pandemia COVID-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche e la correlazione stringente tra l’insorgenza delle complicazioni trombotiche e la mortalità.

29-08-2025

Studio Uni Sapienza su TIP60, la centralina multiproteica che controlla la replicazione delle cellule

La review, pubblicata sulla rivista Epigenetics & Chromatin dai ricercatori della Sapienza, fa il punto sulle conoscenze riguardanti il complesso multiproteico TIP60, in particolare sulle sue funzioni “non canoniche” relative alla mitosi.

29-08-2025

Studiosi italiani sperimentano l’origine della vita in un lago di Pantelleria

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale.

28-08-2025

Notizie più lette

1 Toscana, innovazione nel settore della moda: in arrivo sovvenzioni e contributi per le pmi e micro aziende

Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.

2 I batteri dialogano con i neuroni: scoperta asse diretta intestino-cervello

Un team di ricerca italo-spagnolo dimostra per la prima volta che i batteri intestinali possono modulare l’attività neuronale attraverso segnali bioelettrici, aprendo nuove strade per la cura di ansia e depressione.

3 Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

4 Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3