▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Formula Uno: NetApp salvaguardia i dati strategici del team Aston Martin Aramco

La condivisione dei dati tra la pista e la squadra svolge un ruolo centrale nel successo della gara e l'archiviazione e la gestione dei dati sono funzioni cruciali. Sfruttando i dati memorizzati e gestiti da NetApp, il team di Aston Martin Aramco è salito sul podio otto volte, ha totalizzato 280 punti e si è classificato al quinto posto nel Campionato Costruttori nella stagione di Formula Uno 2023.

Ricerche e Trend

il team di Aston Martin Aramco Formula Uno e NetApp hanno annunciato il rinnovo della loro partnership, designando NetApp come Global Data Infrastructure Partner della squadra. NetApp è stato un partner fondamentale per la squadra dal suo ritorno alle corse di Formula Uno nel 2021 dopo oltre 60 anni lontano dalla pista. Questo rinnovo si avvale dei tre anni precedenti di collaborazioni di successo, permettendo ad Aston Martin Aramco di utilizzare la tecnologia di storage di NetApp per archiviare, gestire e accedere istantaneamente alle immense quantità di dati necessari per ottimizzare le sue prestazioni.

I dati forniscono ai piloti di Formula Uno e ai loro team di supporto le informazioni necessarie per prendere le decisioni giuste e ottimizzare le prestazioni in gara. I dati alimentano simulazioni che aiutano i team a prevedere e rispondere a scenari che potrebbero verificarsi durante una gara, come cambiamenti delle condizioni meteorologiche o un pit stop non programmato ai box. Utilizzare i dati per comprendere in anticipo l'impatto di queste situazioni consente loro di adattarsi in tempo reale in un contesto in cui contano i millisecondi. Senza tali informazioni, i team potrebbero non prendere una decisione su come reagire prima che l'opportunità sia passata.

Durante qualsiasi gara, la squadra di Aston Martin Aramco raccoglie dati da centinaia di sensori, tra cui statistiche sulle prestazioni in tempo reale come la temperatura della pista, il degrado delle gomme e l'aerodinamica. L'accesso istantaneo a questi dati, sia in pista che presso il modernissimo AMR Technology Campus (AMRTC) del team, fornisce i dati necessari per adattare la strategia di gara in tempo reale. Poiché la condivisione dei dati tra la pista e la squadra svolge un ruolo centrale nel successo della gara, l'archiviazione e la gestione dei dati sono funzioni cruciali. Sfruttando i dati memorizzati e gestiti da NetApp, il team di Aston Martin Aramco è salito sul podio otto volte, ha totalizzato 280 punti e si è classificato al quinto posto nel Campionato Costruttori nella stagione di Formula Uno 2023. Avendo NetApp come Global Data Infrastructure Partner, il team riceverà un supporto continuo per la sua archiviazione e analisi dati, inclusi:

  • Velocità: La soluzione del data center NetApp FlexPod aiuta il team ad accedere ed archiviare istantaneamente grandi quantità di dati, trasferendoli in modo rapido ed efficiente tra pista, sede della gara e fabbrica per consentire decisioni in tempo quasi reale che influenzano la strategia di gara.

  • Affidabilità: NetApp Cloud Volumes ONTAP garantisce affidabilità aziendale e operazioni continue in caso di guasti, in modo che i dati del team siano sempre disponibili quando servono.

  • Osservabilità: NetApp® Cloud Insights semplifica il monitoraggio, la risoluzione dei problemi e l'ottimizzazione di tutte le risorse e le applicazioni, in modo da poter adottare e utilizzare in modo efficiente le nuove tecnologie sia in sede che nel cloud, fornendo un'osservabilità full-stack.

  • Sicurezza: NetApp Storage Workload Security fornisce una protezione continua contro minacce interne ed esterne, monitorando e proteggendo i dati conteuti sulla piattaforma.

  • Scalabilità: L'intera soluzione NetApp può scalare e crescere in modo che il team possa affrontare qualsiasi sfida anche quando i requisiti IT crescono e cambiano.

La velocità con cui Aston Martin Aramco può sfruttare i dati archiviati le offre un chiaro vantaggio competitivo. Le soluzioni dati di NetApp consentono al team di alimentare la sua incessante ricerca di innovazione, mentre progetta veicoli più veloci e ottimizza la sua strategia di gara.



Risorse aggiuntive:

NetApp & Aston Martin Formula Uno Team Partnership Webpage



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'Europa invia in orbita il suo primo satellite sonda geostazionario

MTG-S1 fornirà nuovi flussi di dati atmosferici, consentendo allerte più tempestive e accurate per proteggere vite umane, beni e infrastrutture.

10-07-2025

Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

10-07-2025

PoliTo: al via il nuovo Master in "Innovazione nei sistemi elettrici per l'energia"

Pubblicato il Bando: iscrizioni aperte fino al 12 settembre per la prima edizione del Master interamente finanziato da Terna. Al termine del percorso formativo i partecipanti conseguiranno il titolo di Master rilasciato congiuntamente dai Politecnici di Torino, Bari e Milano.

10-07-2025

Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

10-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

3 Polimi-MICS a tutela del Made in Italy dal Falso con il progetto hi-tech PBR Fashion

All’interno di MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile (Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR), arriva PBR Fashion, un progetto di ricerca promosso dal Politecnico di Milano, che trasforma l’esperienza di acquisto online.

4 E' a Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici. Dal CNR la misurazione dei benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1