▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Formula Uno: NetApp salvaguardia i dati strategici del team Aston Martin Aramco

La condivisione dei dati tra la pista e la squadra svolge un ruolo centrale nel successo della gara e l'archiviazione e la gestione dei dati sono funzioni cruciali. Sfruttando i dati memorizzati e gestiti da NetApp, il team di Aston Martin Aramco è salito sul podio otto volte, ha totalizzato 280 punti e si è classificato al quinto posto nel Campionato Costruttori nella stagione di Formula Uno 2023.

Ricerche e Trend

il team di Aston Martin Aramco Formula Uno e NetApp hanno annunciato il rinnovo della loro partnership, designando NetApp come Global Data Infrastructure Partner della squadra. NetApp è stato un partner fondamentale per la squadra dal suo ritorno alle corse di Formula Uno nel 2021 dopo oltre 60 anni lontano dalla pista. Questo rinnovo si avvale dei tre anni precedenti di collaborazioni di successo, permettendo ad Aston Martin Aramco di utilizzare la tecnologia di storage di NetApp per archiviare, gestire e accedere istantaneamente alle immense quantità di dati necessari per ottimizzare le sue prestazioni.

I dati forniscono ai piloti di Formula Uno e ai loro team di supporto le informazioni necessarie per prendere le decisioni giuste e ottimizzare le prestazioni in gara. I dati alimentano simulazioni che aiutano i team a prevedere e rispondere a scenari che potrebbero verificarsi durante una gara, come cambiamenti delle condizioni meteorologiche o un pit stop non programmato ai box. Utilizzare i dati per comprendere in anticipo l'impatto di queste situazioni consente loro di adattarsi in tempo reale in un contesto in cui contano i millisecondi. Senza tali informazioni, i team potrebbero non prendere una decisione su come reagire prima che l'opportunità sia passata.

Durante qualsiasi gara, la squadra di Aston Martin Aramco raccoglie dati da centinaia di sensori, tra cui statistiche sulle prestazioni in tempo reale come la temperatura della pista, il degrado delle gomme e l'aerodinamica. L'accesso istantaneo a questi dati, sia in pista che presso il modernissimo AMR Technology Campus (AMRTC) del team, fornisce i dati necessari per adattare la strategia di gara in tempo reale. Poiché la condivisione dei dati tra la pista e la squadra svolge un ruolo centrale nel successo della gara, l'archiviazione e la gestione dei dati sono funzioni cruciali. Sfruttando i dati memorizzati e gestiti da NetApp, il team di Aston Martin Aramco è salito sul podio otto volte, ha totalizzato 280 punti e si è classificato al quinto posto nel Campionato Costruttori nella stagione di Formula Uno 2023. Avendo NetApp come Global Data Infrastructure Partner, il team riceverà un supporto continuo per la sua archiviazione e analisi dati, inclusi:

  • Velocità: La soluzione del data center NetApp FlexPod aiuta il team ad accedere ed archiviare istantaneamente grandi quantità di dati, trasferendoli in modo rapido ed efficiente tra pista, sede della gara e fabbrica per consentire decisioni in tempo quasi reale che influenzano la strategia di gara.

  • Affidabilità: NetApp Cloud Volumes ONTAP garantisce affidabilità aziendale e operazioni continue in caso di guasti, in modo che i dati del team siano sempre disponibili quando servono.

  • Osservabilità: NetApp® Cloud Insights semplifica il monitoraggio, la risoluzione dei problemi e l'ottimizzazione di tutte le risorse e le applicazioni, in modo da poter adottare e utilizzare in modo efficiente le nuove tecnologie sia in sede che nel cloud, fornendo un'osservabilità full-stack.

  • Sicurezza: NetApp Storage Workload Security fornisce una protezione continua contro minacce interne ed esterne, monitorando e proteggendo i dati conteuti sulla piattaforma.

  • Scalabilità: L'intera soluzione NetApp può scalare e crescere in modo che il team possa affrontare qualsiasi sfida anche quando i requisiti IT crescono e cambiano.

La velocità con cui Aston Martin Aramco può sfruttare i dati archiviati le offre un chiaro vantaggio competitivo. Le soluzioni dati di NetApp consentono al team di alimentare la sua incessante ricerca di innovazione, mentre progetta veicoli più veloci e ottimizza la sua strategia di gara.



Risorse aggiuntive:

NetApp & Aston Martin Formula Uno Team Partnership Webpage



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

3 Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

4 Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1