▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

Sport endurance: nuovo servizio per il “live” e la sicurezza degli atleti

La piattaforma digitale ENDU, punto di riferimento per gli eventi e gli appassionati di corsa, ciclismo, triathlon e di altri sport endurance, potenzia i propri servizi rivolti agli organizzatori e agli iscritti alle manifestazioni del settore, grazie alla partnership con WHIP LIVE, la app che permette con la propria funzione Live Tracking di tracciare gli atleti durante le gare.

Ricerche e Trend

E' disponibile il servizio di live tracking ENDU basato sui dati di tracciamento GPS degli atleti che utilizzano l’app WHIP LIVE. La collaborazione tra ENDU e WHIP mira principalmente a offrire un servizio sempre più efficace per la gestione degli eventi e la sicurezza dei partecipanti. Gli organizzatori hanno la possibilità di gestire, a costi molto contenuti, la logistica e la sicurezza della gara, tracciando in tempo reale la posizione di ogni partecipante e membro dello staff o del soccorso. I partecipanti possono rivivere l’andamento della propria gara una volta rientrati a casa, mentre i loro follower possono seguirne l’andamento in diretta su ENDU.

L’app WHIP LIVE potrà essere utilizzata anche nelle proprie attività outdoor private per monitorare i propri progressi, trovare percorsi, navigare lungo sentieri e strade utilizzando le mappe anche off-line, sfruttando la stessa tecnologia Live Tracking ed altre funzioni di sicurezza come l’invio automatico della posizione. "In un settore dove molto spesso i player sono stranieri, la partnership con WHIP rappresenta una promettente collaborazione tra due realtà italiane e 'digitali' – commenta Andrea Casalini CEO di ENDU – entrambe con un esclusivo focus sullo sport outdoor, una collaborazione sicuramente in grado di creare valore aggiunto agli organizzatori di eventi così come agli utenti finali".

"Mettere a disposizione la migliore tecnologia in termini di sicurezza è l’obiettivo principale di WHIP, grazie a questa collaborazione potremo aiutare non solo centinaia di eventi a monitorare i partecipanti, ma anche migliaia di atleti nelle loro attività private, dando loro una sicurezza in più durante gli allenamenti" sottolinea Gioele Meoni, CEO & Founder WHIP LIVE.

Semplice e immediato per i partecipanti e il pubblico

ENDU e WHIP hanno studiato delle specifiche modalità per facilitare l’uso dell’app WHIP LIVE durante gli eventi e per ridurre enormemente il consumo di batteria dello smartphone. Prima della partenza di ogni evento supportato da WHIP, i partecipanti possono accedere all’app utilizzando le proprie credenziali ENDU. Una volta completata la procedura di iscrizione l’app traccerà automaticamente senza la necessità di ulteriori interventi da parte del partecipante. I dati trasmessi dall’app WHIP LIVE sono ricevuti, elaborati e visualizzati da ENDU in una specifica sezione del proprio sito web dedicata all’evento, in cui è possibile accedere anche ad altri eventuali servizi della suite ENDU disponibili per l’evento stesso quali informazioni, iscrizioni online, classifiche e dettaglio dei risultati personali, recensioni, fotografie facilmente accessibili tramite riconoscimento facciale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Dal valore dei boschi al carbon farming: PEFC premia 6 giovani ricercatori per l’innovazione nella gestione forestale

PEFC Italia premia l'eccellenza della ricerca universitaria tratteggiando il futuro delle foreste italiane: dalla valutazione economica dei servizi ecosistemici al carbon farming, passando per la gestione innovativa dei boschi e l'impatto delle certificazioni fino alla vivaistica forestale.

25-11-2025

IBM e Cisco: alleanza strategica per reti quantistiche su larga scala

Le due aziende prevedono di realizzare una prima dimostrazione di computer quantistici interconnessi entro i prossimi cinque anni.

25-11-2025

Epson in primo piano per la sostenibilità concreta

Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.

25-11-2025

Fotovoltaico nel condominio, 10 motivi per adottarlo

Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile

24-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

3 Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

4 Cinque motivi per adottare le pompe di calore nelle realtà aziendali

In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3