▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...
InnovationCity

CleanNA entra nel mercato della diagnostica molecolare con il lancio del suo primo prodotto CE-IVD

Il kit "Clean Cell Free DNA" consente di isolare il DNA libero da cellule dal plasma umano in tre semplici passaggi: legatura, lavaggio ed eluizione.

L'innovazione nella Sanità Business Wire

WADDINXVEEN, Paesi Bassi: CleanNA, produttore olandese di kit impiegati nell'estrazione di acidi nucleici mediante biglie magnetiche, ha lanciato il suo primo prodotto con marcatura CE-IVD. Il kit "Clean Cell Free DNA" consente di isolare il DNA libero da cellule dal plasma umano in tre semplici passaggi: legatura, lavaggio ed eluizione. Grazie alla tecnologia delle biglie magnetiche e alla marcatura CE-IVD, il kit è ideale per l'automazione e l'utilizzo nelle procedure diagnostiche.

Negli ultimi anni il DNA libero da cellule ha suscitato un enorme interesse nel mondo medico. Questi piccoli frammenti di DNA genomico sono presenti nel flusso sanguigno e possono essere di grande aiuto nelle procedure diagnostiche. Uno dei vantaggi di questo strumento diagnostico è il fatto di essere minimamente invasivo per il paziente, in quanto è necessario solo un campione di sangue, anziché una biopsia chirurgica. I settori di applicazione del kit Clean Cell Free DNA includono lo screening prenatale, l'oncologia, la medicina dei trapianti e le malattie cardiovascolari.

Per poter essere utilizzato in una pipeline diagnostica all'interno dell'Unione europea, un prodotto deve ottenere la marcatura CE-IVD. Le normative sulla diagnostica in vitro hanno l'obiettivo di garantire che i prodotti siano sicuri, efficaci e affidabili. Per dimostrare la conformità, il produttore deve compilare un fascicolo tecnico corredato da un rapporto di valutazione delle prestazioni, un rapporto di analisi dei rischi, un rapporto di sorveglianza post-commercializzazione e altro ancora.

“Il lancio del kit Clean Cell Free DNA, il nostro primo prodotto CE-IVD, segna una pietra miliare per la nostra azienda. Siamo giunti a questo risultato grazie al nostro duro lavoro e siamo assolutamente pronti a posizionare CleanNA nel mercato della diagnostica molecolare" evidenzia Glenn Nohar, proprietario e CEO di CleanNA.

Dopo aver ottenuto lo scorso marzo la certificazione EN-ISO 13485, questo è il secondo grande risultato raggiunto dall'azienda nell'arco di un anno. Il lancio del kit Clean Cell Free DNA è il primo di una serie di prodotti con marcatura CE-IVD che CleanNA intende lanciare nei prossimi anni.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di InnovationCity.it iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita.

Related news

Ultime Notizie

Decreto Energia: contributi al GSE nuova voce di spesa per i produttori,…

Ivano Saltarelli, Partner Green Horse Legal Advisory, commenta le novità introdotte dal Decreto Energia approvato il 27 novembre in Consiglio dei Ministri.

Transizione Green, Gruppo CAP punta sull'idrogeno verde con il progetto…

Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico della città metropolitana di Milano, lancia un nuovo progetto internazionale con l’obiettivo di diversificare…

SACE entra nel metaverso con la prima Job Fair

Il gruppo SACE organizza il prossimo 1 dicembre una Job Fair nel metaverso, per sondare le potenzialità di una delle più moderne tecnologie applicata…

Voucher Transizione Energetica, oltre due milioni di euro a disposizione…

Ammonta a due milioni e mezzo di euro la risorsa finanziaria complessiva, a fondo perduto, messa a disposizione Camera di commercio di Roma per le micro…

Notizie più lette

Intelligenza artificiale e sostenibilità in primo piano mentre il settore…

Le previsioni di Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, vedono una grande attenzione…

Bonus colonnine, il 23 novembre stop agli incentivi

Chiude il 23 novembre lo sportello “Bonus colonnine domestiche 2023”, la misura dedicata ai privati e ai condomini che dal 1° gennaio 2023 al 23 novembre…

AI Heroes: appuntamento a Torino il 1° dicembre sulla conferenza italiana…

Un'opportunità di apprendimento e networking per la comunità di sviluppatori, data engineer, designer e marketer che lavorano con l'intelligenza artificiale.…

Formula 1, SAP con il Team Mercedes per migliorare l'efficienza dentro…

Siglata una partnership pluriennale a partire dal 2024. La collaborazione tra SAP e una delle squadre più prestigiose presenti nel massimo campionato…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter