▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

CleanNA entra nel mercato della diagnostica molecolare con il lancio del suo primo prodotto CE-IVD

Il kit "Clean Cell Free DNA" consente di isolare il DNA libero da cellule dal plasma umano in tre semplici passaggi: legatura, lavaggio ed eluizione.

L'innovazione nella Sanità Business Wire

WADDINXVEEN, Paesi Bassi: CleanNA, produttore olandese di kit impiegati nell'estrazione di acidi nucleici mediante biglie magnetiche, ha lanciato il suo primo prodotto con marcatura CE-IVD. Il kit "Clean Cell Free DNA" consente di isolare il DNA libero da cellule dal plasma umano in tre semplici passaggi: legatura, lavaggio ed eluizione. Grazie alla tecnologia delle biglie magnetiche e alla marcatura CE-IVD, il kit è ideale per l'automazione e l'utilizzo nelle procedure diagnostiche.

Negli ultimi anni il DNA libero da cellule ha suscitato un enorme interesse nel mondo medico. Questi piccoli frammenti di DNA genomico sono presenti nel flusso sanguigno e possono essere di grande aiuto nelle procedure diagnostiche. Uno dei vantaggi di questo strumento diagnostico è il fatto di essere minimamente invasivo per il paziente, in quanto è necessario solo un campione di sangue, anziché una biopsia chirurgica. I settori di applicazione del kit Clean Cell Free DNA includono lo screening prenatale, l'oncologia, la medicina dei trapianti e le malattie cardiovascolari.

Per poter essere utilizzato in una pipeline diagnostica all'interno dell'Unione europea, un prodotto deve ottenere la marcatura CE-IVD. Le normative sulla diagnostica in vitro hanno l'obiettivo di garantire che i prodotti siano sicuri, efficaci e affidabili. Per dimostrare la conformità, il produttore deve compilare un fascicolo tecnico corredato da un rapporto di valutazione delle prestazioni, un rapporto di analisi dei rischi, un rapporto di sorveglianza post-commercializzazione e altro ancora.

“Il lancio del kit Clean Cell Free DNA, il nostro primo prodotto CE-IVD, segna una pietra miliare per la nostra azienda. Siamo giunti a questo risultato grazie al nostro duro lavoro e siamo assolutamente pronti a posizionare CleanNA nel mercato della diagnostica molecolare" evidenzia Glenn Nohar, proprietario e CEO di CleanNA.

Dopo aver ottenuto lo scorso marzo la certificazione EN-ISO 13485, questo è il secondo grande risultato raggiunto dall'azienda nell'arco di un anno. Il lancio del kit Clean Cell Free DNA è il primo di una serie di prodotti con marcatura CE-IVD che CleanNA intende lanciare nei prossimi anni.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Trasporto sostenibile: Flix (proprietaria della flotta FlixBus) traccia un bilancio e si prepara al 2026

Flix traccia un bilancio delle attività condotte nel 2025 per accelerare la decarbonizzazione della flotta FlixBus e per migliorare la mobilità fra i territori, soprattutto quelli sprovvisti di collegamenti ferroviari. Anche nel 2026 la società continuerà in questa direzione, in linea con gli obiettivi delineati nella Strategia 2026 per il Turismo Sostenibile annunciata dall’Unione Europea.

28-11-2025

Studio ENEA: ecosistemi a rischio nel Mar Ligure a causa dell'aumento delle temperature

Il Mar Ligure Orientale ha fatto registrare tra il 2021 e il 2024 un aumento sia della temperatura (+0,045 °C all’anno) che della frequenza e dell’intensità delle ondate di calore, con picchi nel biennio 2022–2023.

28-11-2025

PoliTo: al via il Master per formare i manager della transizione ecologica

Parte la prima edizione del Master interuniversitario di secondo livello “Manager della Transizione ecologica e dei contratti di fiume”, volto a formare figure esperte nel coordinare e gestire strategie e azioni a supporto della pianificazione e del progetto di territorio e paesaggio.

28-11-2025

PIL terzo trimestre 2025, male l'industria, bene agricoltura e servizi

Secondo le ultime rilevazioni rilasciate dall'Istat, relative al terzo trimestre del 2025, il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del terzo trimestre del 2024. La variazione acquisita per il 2025 è pari a 0,5%, dato invariato rispetto al 30 ottobre.

28-11-2025

Notizie più lette

1 Greenpeace contro Shein: "Sostanze chimiche pericolose riscontrare su un terzo dei vestiti"

In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".

2 Fotovoltaico nel condominio, 10 motivi per adottarlo

Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile

3 La sfida ambientale parte dagli edifici: al via l’Innovation Hub che accelera lo sviluppo sostenibile nel Real Estate

Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.

4 Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3