: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
Il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) ha annunciato che il Regno di Arabia Saudita ospiterà la Giornata mondiale dell'ambiente 2024.
RIYADH, Arabia Saudita: Il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) ha annunciato che il Regno di Arabia Saudita ospiterà la Giornata mondiale dell'ambiente 2024, sottolineando così l'impegno del Regno a livello locale, regionale e internazionale e guidando iniziative per diffondere la consapevolezza e promuovere l'azione per la protezione del nostro ambiente.
L'evento, che si svolge il 5 giugno con frequenza annuale, toccherà temi come il recupero del territorio, la desertificazione e la resilienza alla siccità e riaffermerà la pressante necessità di una cooperazione globale e di sforzi comuni per implementare le politiche e le azioni adatte a proteggere e ripristinare la natura e garantire un futuro sostenibile.
La Giornata mondiale dell'ambiente è un'iniziativa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sottolineare l'importanza dell'azione condivisa per proteggere l'ambiente. In linea con questa filosofia, l'Arabia Saudita ha dimostrato il suo profondo impegno a livello locale e regionale, lanciando le iniziative Saudi Green e Middle East Green e attuando una serie di attività nell'ambito della sua Strategia nazionale per l'ambiente. Il governo saudita ha adottato la nuova Legge per l'ambiente e il programma di Consapevolezza nazionale dell'ambiente per garantire la protezione dell'ambiente nel Regno di Arabia Saudita. Il Regno ha inoltre lanciato la Settimana nazionale dell'ambiente e aperto cinque centri ambientali per preservare l'ambiente in Arabia Saudita, oltre al Fondo per l'ambiente.
A livello globale, e sotto la presidenza dell'Arabia Saudita al G20, sono state lanciate la Coral Research and Development Accelerator Platform (Piattaforma di accelerazione per la ricerca e lo sviluppo dei coralli) e la Global Initiative on Reducing Land Degradation and Enhancing Conservation of Terrestrial Habitats (Iniziativa globale per la riduzione del degrado delle terre e la migliore conservazione degli habitat terrestri), per proteggere e ripristinare gli habitat marini e terrestri.
Inger Andersen, Direttore esecutivo del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), ha accolto la partecipazione dell'Arabia Saudita agli sforzi collettivi a livello globale per ripristinare i territori e ottenere la resilienza alla siccità. La Andersen ha osservato che sia UNEP che KSA si impegneranno per intensificare gli sforzi finalizzati a risanare la natura e preservare il pianeta per le generazioni future.
Dal 1973, la Giornata mondiale dell'ambiente è diventata la più grande piattaforma al mondo dedicata dalle Nazioni Unite alla promozione della consapevolezza e dell'azione per l'ambiente a livello globale. Con l'UNEP alla guida, sono oltre 150 i Paesi che ogni anno partecipano alle celebrazioni in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, visitare:
https://www.mewa.gov.sa/en/Pages/default.aspx
https://www.greeninitiatives.gov.sa/
Fonte: Business Wire
Presenti all’inaugurazione il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, l’Amministratore Delegato di FSI Maurizio Tamagnini e il Presidente della Tech Europe Foundation Ferruccio Resta.
14-11-2025
OpenAI introduce anche gpt-5.1-codex e gpt-5.1-codex-mini, due nuove varianti ottimizzate per l'API con Codex, ideali per la programmazione complessa e prolungata
14-11-2025
Cariplo Factory lancia “Next-Gen Food | Il futuro del cibo, il cibo del futuro”, un report pensato per indagare come tali trasformazioni stiano prendendo forma in Italia e quali soluzioni stiano emergendo grazie alle startup e alle PMI innovative del nostro Paese.
13-11-2025
Il riconoscimento, promosso da Assolombarda, Assolombarda Servizi Società Benefit e Steamiamoci, associazione del Sistema Confindustria, è rivolto alle imprese associate distintesi nell’adozione di buone pratiche a favore dell’equità e dell’inclusione nei luoghi di lavoro. Premiate A2A, Way2Global, Kone, ATM, ENGIE, SKY, Project Automation, Piattine e Profili Inox, Triumph, Iperborea
13-11-2025
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.