Il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) ha annunciato che il Regno di Arabia Saudita ospiterà la Giornata mondiale dell'ambiente 2024.
RIYADH, Arabia Saudita: Il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) ha annunciato che il Regno di Arabia Saudita ospiterà la Giornata mondiale dell'ambiente 2024, sottolineando così l'impegno del Regno a livello locale, regionale e internazionale e guidando iniziative per diffondere la consapevolezza e promuovere l'azione per la protezione del nostro ambiente.
L'evento, che si svolge il 5 giugno con frequenza annuale, toccherà temi come il recupero del territorio, la desertificazione e la resilienza alla siccità e riaffermerà la pressante necessità di una cooperazione globale e di sforzi comuni per implementare le politiche e le azioni adatte a proteggere e ripristinare la natura e garantire un futuro sostenibile.
La Giornata mondiale dell'ambiente è un'iniziativa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sottolineare l'importanza dell'azione condivisa per proteggere l'ambiente. In linea con questa filosofia, l'Arabia Saudita ha dimostrato il suo profondo impegno a livello locale e regionale, lanciando le iniziative Saudi Green e Middle East Green e attuando una serie di attività nell'ambito della sua Strategia nazionale per l'ambiente. Il governo saudita ha adottato la nuova Legge per l'ambiente e il programma di Consapevolezza nazionale dell'ambiente per garantire la protezione dell'ambiente nel Regno di Arabia Saudita. Il Regno ha inoltre lanciato la Settimana nazionale dell'ambiente e aperto cinque centri ambientali per preservare l'ambiente in Arabia Saudita, oltre al Fondo per l'ambiente.
A livello globale, e sotto la presidenza dell'Arabia Saudita al G20, sono state lanciate la Coral Research and Development Accelerator Platform (Piattaforma di accelerazione per la ricerca e lo sviluppo dei coralli) e la Global Initiative on Reducing Land Degradation and Enhancing Conservation of Terrestrial Habitats (Iniziativa globale per la riduzione del degrado delle terre e la migliore conservazione degli habitat terrestri), per proteggere e ripristinare gli habitat marini e terrestri.
Inger Andersen, Direttore esecutivo del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), ha accolto la partecipazione dell'Arabia Saudita agli sforzi collettivi a livello globale per ripristinare i territori e ottenere la resilienza alla siccità. La Andersen ha osservato che sia UNEP che KSA si impegneranno per intensificare gli sforzi finalizzati a risanare la natura e preservare il pianeta per le generazioni future.
Dal 1973, la Giornata mondiale dell'ambiente è diventata la più grande piattaforma al mondo dedicata dalle Nazioni Unite alla promozione della consapevolezza e dell'azione per l'ambiente a livello globale. Con l'UNEP alla guida, sono oltre 150 i Paesi che ogni anno partecipano alle celebrazioni in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, visitare:
https://www.mewa.gov.sa/en/Pages/default.aspx
https://www.greeninitiatives.gov.sa/
Fonte: Business Wire
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
03-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
02-07-2025
Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.
02-07-2025
La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.
01-07-2025
Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.
CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.
Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini
Aperti alle imprese 1200 mq di laboratori altamente tecnologici per sperimentare e accrescere la propria competitività. Focus su industrie creative e culturali e artigianato.