Fujirebio ed Eisai hanno condotto una ricerca congiunta sui biomarcatori del fluido cerebrospinale correlati alla malattia di Alzheimer (AD).
TOKYO: Fujirebio Holdings, Inc. (presidente e CEO: Goki Ishikawa; sede centrale: Minato-ku, Tokyo), una società interamente controllata da H.U. Group Holdings, Inc. (direttore, presidente e CEO del gruppo: Shigekazu Takeuchi; sede centrale: Minato-ku, Tokyo), ed Eisai Co., Ltd. (rappresentante aziendale e CEO: Haruo Naito; sede centrale: Bunkyo-ku, Tokyo; di seguito “Eisai”) hanno annunciato oggi di aver stipulato un memorandum d'intesa per la ricerca congiunta e l'applicazione sociale di nuovi biomarcatori basati sul sangue nel settore delle malattie neurodegenerative.
Fujirebio ed Eisai hanno condotto una ricerca congiunta sui biomarcatori del fluido cerebrospinale correlati alla malattia di Alzheimer (AD).
Fonte: Business Wire
Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità , quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.
25-04-2025
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.
24-04-2025
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
24-04-2025
fino al 4 maggio sarà possibile vedere la serra Adaptive Vertical Farm (AVF), una tecnologia brevettata che raddoppia la resa rispetto alle serre tradizionali ed è pensata per missioni spaziali a lungo termine. Oltre alla sua applicazione nello spazio, offre soluzioni sostenibili anche per serre terrestri in ambienti estremi.
24-04-2025
BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
Le imprese attive nel settore sono 657. Ogni anno chiude il 5% delle attivitĂ , le nuove aperture si attestano al due percento
L’accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino, Milano e Bari e il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia è finalizzato alla ricerca, all’innovazione e all’alta formazione a beneficio del sistema elettrico.