▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Kao Corporation: comunicato inerente alla dichiarazione degli azionisti

Il Cda e la dirigenza di Kao si impegnano ad aumentare il valore per gli azionisti in una prospettiva a lungo termine basata sulla nostra strategia aziendale. Al fine di aumentare il nostro valore aziendale, ci impegniamo a un dialogo diretto e costruttivo con tutti i nostri azionisti e siamo pronti ad accogliere nuove prospettive per affrontare le sfide.

Business Wire

TOKYO: Oasis Management Company Ltd. società di gestione degli investimenti e azionista della nostra società, ha rilasciato una dichiarazione sui candidati amministratori da proporre in occasione della nostra 119ª Assemblea generale ordinaria degli azionisti.

Il Consiglio di amministrazione e la dirigenza di Kao si impegnano ad aumentare il valore per gli azionisti in una prospettiva a lungo termine basata sulla nostra strategia aziendale. Al fine di aumentare il nostro valore aziendale, ci impegniamo a un dialogo diretto e costruttivo con tutti i nostri azionisti e siamo pronti ad accogliere nuove prospettive per affrontare le sfide.

Kao evolve costantemente il proprio processo di selezione per garantire una composizione ottimale del Consiglio di amministrazione. Quest'anno, il Comitato per l'esame delle candidature degli amministratori e dei membri del Consiglio di revisione e vigilanza ha dedicato più di sei mesi all'analisi della questione prima di giungere a una decisione finale, che è stata presa prima che Oasis Management proponesse qualsiasi candidatura di amministratore.

La data di annuncio dei candidati amministratori e revisori era stata fissata al 2 dicembre, la data standard per l'annuncio dei funzionari esecutivi, per comunicare chiaramente che David Muenz, un amministratore che ricopre anche il ruolo di funzionario esecutivo, si ritirerà dal suo ruolo di funzionario esecutivo alla fine di dicembre, pur continuando a rivestire il ruolo di amministratore fino all'Assemblea generale degli azionisti di marzo.

Il nostro processo di selezione è stato spiegato in modo circostanziato alla direzione di Oasis. Inoltre, per quanto riguarda i candidati amministratori per i quali abbiamo ricevuto nomi specifici dall'azienda a fine novembre, stiamo procedendo con un esame adeguato in conformità al processo di selezione del Comitato per l'esame dei candidati amministratori e dei membri del Consiglio di controllo e supervisione, e lo abbiamo comunicato direttamente a Oasis Management. Tuttavia, le recenti affermazioni includono affermazioni imprecise, ad esempio: "gli amministratori si sono rifiutati di essere trasparenti", "l'offerta di Kao di proporre un colloquio ai candidati... è chiaramente insincera" e che Kao ha adottato "un approccio alle candidature degli amministratori che è ben al di sotto del giusto processo che ci si aspetta da un'azienda quotata".

Oasis Management sostiene che "Kao ha annunciato di aver delegato in gran parte l'autorità alla direzione, abbandonando così la sua funzione di supervisione", in reazione a una dichiarazione contenuta nell'annuncio che Kao ha rilasciato il 2 dicembre. Questo riflette la nostra strategia attuale, che consiste nel delegare l'autorità entro i limiti consentiti dalla legge giapponese sulle società, rafforzando al contempo le funzioni di supervisione per promuovere un processo decisionale rapido e incisivo. Ciò non implica modifiche alla nostra struttura di governance.

Kao continuerà a perseguire elevati livelli di trasparenza ed efficienza relativamente alla governance, attuando al contempo la strategia K27 e profondendo ogni sforzo per aumentare il proprio valore aziendale.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

12-11-2025

Da ENEA e "Sapienza" di Roma uno studio su nuove soluzioni tecnologiche per il settore crocieristico

Lo studio evidenzia un significativo risparmio di carburante: il nuovo sistema a celle a combustibile da 1 MW consuma ben 44,5 litri di GNL in meno all'ora rispetto a un generatore tradizionale.

12-11-2025

Dal tutor didattico virtuale all’orientamento degli studenti internazionali: Memori ed Ex Machina portano gli agenti AI nelle università italiane

Grazie alla partnership con Ex Machina Italia, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa AIsuru di Memori entra nel mondo accademico italiano, con agenti AI che supportano orientamento, didattica, ricerca e amministrazione. I primi Atenei italiani a sperimentarla sono l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Milano-Bicocca, Politecnico di Torino e Università Politecnica delle Marche.

12-11-2025

Transizione 5.0, esaurite le risorse per il 2025

Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.

11-11-2025

Notizie più lette

1 Invimit SGR: Con REgenera gli edifici pubblici abbandonati vengono trasformati in spazi di valore per le comunità

A Verona la Villa Pullè, che versava in condizioni di abbandono dopo decenni di disuso, diventerà una senior house per persone over 65 autosufficienti. A Roma, nel quartiere di Trastevere, un ex ufficio pubblico da anni non più in funzione, verrà convertito in studentato da 80 posti. A Fano, un’ex colonia marina abbandonata da tanti anni, sarà riqualificata per ospitare in una sua porzione un hotel e in un’altra la ASL. Il progetto premiato a Ecomondo 2025.

2 Pikyrent RE Battery, il progetto che dà una seconda vita alla mobilità elettrica condivisa

Il progetto, premiato a Ecomondo 2025, già operativo a Bari, Milano e Torino, punta a rigenerare 1.500 scooter elettrici Govecs entro il 2026 dismessi da operatori internazionali, evitando oltre 1.200 tonnellate di CO2 e recuperando il 95% dei materiali. Nei prossimi cinque anni Pikyrent prevede di estendere il modello a oltre 5.000 veicoli elettrici leggeri, tra scooter e microcar, sviluppando una filiera industriale nazionale per il riuso e la certificazione delle batterie di trazione.

3 Al via il progetto DEMETRA, un sistema hi-tech per produrre cibo di qualità in ambienti chiusi

L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.

4 Ricerca PoliMi: il mercato italiano dei big data raggiunge i 4,1 mld di euro

Un quarto del mercato del Data Management & Analytics è per infrastrutture e soluzioni di GenAI. Tra i settori, crescono a ritmi più elevati servizi (+27%), banche (+22%), assicurazioni e manifattura (+21%).

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3