Formulato con i contributi di esperti internazionali e provenienti dagli Emirati Arabi Uniti, il documento analizza strategie innovative per potenziare e sostenere i giovani e le generazioni future.
La Dubai Future Foundation (DFF) ha pubblicato un'edizione speciale della relazione "Global 50", che esplora soluzioni innovative per valorizzare i giovani e le generazioni future. Pubblicato in vista del "Summit of the Future" delle Nazioni Unite del 2024, "Global 50: Future Opportunities" integra l'imminente "Patto per il futuro", la "Dichiarazione sulle Generazioni Future" e il "Global Digital Compact" dell'ONU, con particolare attenzione a come affrontare le sfide e le opportunità di oggi e degli anni a venire.
Questa edizione presenta approfondimenti di esperti sia internazionali che degli Emirati Arabi Uniti, mettendo in evidenza le opportunità che guidano l'innovazione, affrontano le sfide globali e supportano la sostenibilità. Le strategie delineate mirano a migliorare la salute pubblica, far progredire la tecnologia, stimolare la crescita economica e promuovere la sostenibilità ambientale. Sfruttando queste opportunità, le società possono adattarsi alle circostanze in evoluzione, rafforzare la resilienza e garantire un futuro prospero per le prossime generazioni.
La relazione "Global 50", pubblicata annualmente dalla DFF, evidenzia 50 opportunità di crescita e benessere in diversi settori. Questa edizione speciale si concentra su aree rilevanti per il tema del vertice, ossia la valorizzazione delle generazioni future.
I collaboratori di questa edizione includono la Dott.ssa Ameena Al-Sumaiti, professoressa associata presso la Khalifa University, che spiega come le case smart basate sull'intelligenza artificiale potrebbero rivoluzionare la vita urbana adattandosi ai bisogni umani. Inoltre, Lambert Hogenhout, Chief Data e AI Officer presso il Segretariato delle Nazioni Unite, riflette sul concetto di "IA pubblica", ponendo la domanda: "E se parte dell'IA fosse un bene pubblico?"
Per visualizzare o scaricare questa edizione speciale di "Global 50", visita: https://www.dubaifuture.ae/the-global-50-special-report
Fonte: AETOSWire
Fonte: Business Wire
Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici
08-09-2025
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.
08-09-2025
Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.
08-09-2025
Questa figura integra competenze impiantistiche e digitali, usa piattaforme predittive e condivide dati in tempo reale con i team operativi e progettuali, intervenendo in modo rapido, preciso e sicuro anche in contesti complessi.
05-09-2025
Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza
Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.
A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI
Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.