▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Il gruppo di comunicazione ha visitato una piccola città di confine per raccontare la storia che testimonia l'impegno di China Eastern Airlines nello svolgimento di compiti di grande importanza sociale

China Eastern Airlines ha pubblicato il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile (ESG) per l’anno 2023

Business Wire

China Eastern Airlines ha pubblicato il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile (ESG) per l’anno 2023. Tale rapporto testimonia l’importante sforzo che China Eastern Airlines ha compiuto e continua a compiere nell’implementazione di azioni positive ad ampio spettro, capaci di promuovere uno sviluppo realmente sostenibile. Nelle contee di Cangyuan e Shuangjiang, nello Yunnan, grazie al supporto di China Eastern Airlines, si sta delineando un nuovo tipo di villaggio, dall’aspetto più bello, armonioso, vivibile e funzionale.

Di recente, un gruppo di giornalisti, streamer e influencer stranieri specializzati nel settore dell'aviazione civile si è recato nelle contee di Cangyuan e Shuangjiang, nella municipalità di Lincang, nella provincia dello Yunnan, per ammirare l’armonioso stile di vita della popolazione locale.

Avvalendosi della propria superiorità industriale, China Eastern Airlines si è impegnata incessantemente ed attivamente per garantire l'apertura e l’implementazione di nuove rotte aeree in grado di rivitalizzare queste zone rurali, contribuendo, tra le altre cose, a collegare la municipalità di Lincang a città come Pechino e Shanghai. Solo nel 2023, le suddette nuove rotte hanno prodotto una crescita del PIL locale di circa 570 milioni di RMB.

Il gruppo di comunicazione ha vissuto un'esperienza immersiva nell'ecovillaggio didattico costruito grazie al contributo di China Eastern Airlines: il gruppo ha ammirato le moderne abitazioni popolari, l'avveniristica rete fognaria, i lampioni alimentati da energia solare e le altre infrastrutture del nuovo villaggio. Ha poi ascoltato il racconto degli abitanti locali, i quali hanno illustrato come siano diventati stilisti conosciuti a livello internazionale. Successivamente, il gruppo ha visitato i laboratori del tè, realizzati grazie alle politiche per la riduzione della povertà, in cui ci si concentra sulla promozione dei prodotti agricoli a chilometro zero. Inoltre, qui anche l'industria del miele ha avuto ricadute positive sull'economia locale, determinando un aumento del reddito pro capite degli abitanti locali, che è quadruplicato rispetto al 2019. Infine, il gruppo mediatico ha visitato le aule donate da China Eastern Airlines alle scuole medie del paese, le quali offrono agli studenti un ambiente spazioso e luminoso, dove gli insegnanti locali, che si sono formati a Pechino e a Shanghai, hanno maturato un potenziale educativo di grande spessore, pari a quello delle grandi città.

China Eastern Airlines ha garantito una crescita del PIL locale di oltre 8 miliardi di RMB tramite i suoi voli e le sue rotte, creando oltre 100.000 posti di lavoro.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le onde gravitazionali verificano un teorema di Stephen Hawking sui buchi neri

A pochi giorni dal decimo anniversario della rivelazione delle onde gravitazionali la Collaborazione Scientifica LIGO-Virgo-KAGRA annuncia la recente scoperta di una fusione di buchi neri denominata GW250114, il cui studio fornisce la migliore prova osservativa finora acquisita di un importante teorema di Stephen Hawking (legato all’area dei buchi neri). È un risultato sperimentale che verifica per la prima volta alcune dinamiche fisiche al confine tra teorie quantistiche e relatività generale

10-09-2025

Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

10-09-2025

IBM e NASA utilizzano l'AI per prevedere il meteo solare e proteggere tecnologie critiche

I ricercatori rilasciano il più grande dataset noto per la fisica solare, con l’obiettivo di promuovere la ricerca sulla meteorologia spaziale guidata dai dati.

10-09-2025

Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

10-09-2025

Notizie più lette

1 A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

2 Data Center, 4 leve per trasformarli in alleati della sostenibilità

Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici

3 "ON-Digital Innovation Congress": Catania capitale del Mediterraneo per l’innovazione

Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.

4 Ricercatore UniTo ottiene finanziamento per studiare il legame tra onde oceaniche e clima del futuro

Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3