▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Conferito ad Airway Therapeutics il 2024 ATS Whitsett Award per l'abstract sui risultati positivi di fase 1b ottenuti con zelpultide alfa nei neonati prematuri a rischio di displasia broncopolmonare

La società prevede di avviare un trial pivotale multinazionale su zelpultide alfa (rhSP-D) nel quarto trimestre 2024 partendo dall'Europa. Lo studio arruolerà oltre 300 neonati nati tra la 23a e la 27a settimana e 6 giorni

Business Wire

Airway Therapeutics, Inc., una società biofarmaceutica che sta sviluppando una nuova classe di farmaci biologici per interrompere il ciclo di lesioni e infiammazioni in pazienti affetti da patologie respiratorie e infiammatorie, ha annunciato di aver ricevuto il Whitsett Award per gli abstract più apprezzati dal Neonatal and Developing Lung Executive Committee alla Conferenza internazionale 2024 dell'American Thoracic Society (ATS).

L'abstract è intitolato “Randomized Blinded Phase 1b Study Demonstrates Safety and Tolerability of Zelpultide Alfa (rhSP-D) in Preterm Neonates at High Risk for the Development of Bronchopulmonary Dysplasia (BPD)” (Uno studio randomizzato, in cieco, di fase 1b dimostra la sicurezza e la tollerabilità di Zelputide Alfa (rhSP-D) in neonati pretermine ad alto rischio di sviluppo di displasia broncopolmonare (BPD)). Trentasette neonati, nati tra la 23a e la 28a settimana e 6 giorni, sono stati arruolati nello studio negli Stati Uniti e in Europa. Mentre sono state osservate indicazioni di efficacia, non si sono riscontrate tossicità limitanti la dose.

Fino a 2,5 milioni di neonati molto prematuri a livello globale sono a rischio di sviluppare la BPD conseguente a danni polmonari causati da ventilazione meccanica e supporto di ossigeno. I neonati che sviluppano BPD possono soffrire complicanze per tutta la vita, come asma e polmonite, oltre a problemi di crescita e sviluppo.

Il Whitsett Award prende il nome da Jeffrey A. Whitsett, M.D., Direttore del Reparto di Neonatologia, Biologia Perinatale e Polmonare presso il Cincinnati Children's Hospital Medical Center. Raquel Arroyo, Ph.D., PharmD, Direttore delle Scienze Cliniche di Airway, ha ricevuto il riconoscimento quale autore principale dell'abstract.

“Siamo grati ai genitori di questi pazienti fragili che hanno partecipato al primo studio clinico su zelpultide alfa in neonati molto prematuri, e ringraziamo gli investigatori e i loro team di studio per la loro partecipazione”, ha dichiarato Marc Salzberg, M.D., CEO e Chief Medical Officer di Airway. “La Dott.ssa Arroyo ha ricevuto con orgoglio il premio Whitsett per conto dei ricercatori e a riconoscimento del suo prezioso contributo allo sviluppo di zelpultide alfa. Alla conclusione riuscita dello studio di fase 1b, prevediamo di lanciare un trial pivotale multinazionale nel quarto trimestre 2024 che arruolerà oltre 300 neonati nati tra la 23a e la 27a settimana e 6 giorni”.

Il trial pivotale, che avrà inizio in Spagna e in Italia, sarà uno studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, a gruppi paralleli, volto a valutare l'efficacia di zelpultide alfa (somministrato per via endotracheale) nella prevenzione della BPD rispetto allo standard di cura più somministrazione endotracheale di sola aria (air-sham).

Zelpultide alfa è una versione ricombinante dell'endogeno umano SP-D, una proteina essenziale alla difesa immunitaria del polmone che riduce l'infiammazione e l'infezione modulando le risposte immunitarie. Il farmaco biologico viene somministrato per via endotracheale durante la ventilazione meccanica. L'FDA e l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) hanno concesso a zelpultide alfa la designazione di farmaco orfano.

Informazioni su Airway Therapeutics

Airway Therapeutics è un'azienda biofarmaceutica per i pazienti con malattie respiratorie e infiammatorie, a partire dalle popolazioni più vulnerabili. L'azienda sta portando avanti zelpultide alfa, una nuova proteina umana ricombinante hSP-D che riduce le infiammazioni e le infezioni nell'organismo modulando la risposta immunitaria. Zelpultide alfa è il primo candidato di Airway nello sviluppo per la prevenzione della BPD in neonati molto prematuri e per il trattamento del COVID/CAP in pazienti gravemente ammalati e ventilati meccanicamente.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

03-07-2025

Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

02-07-2025

Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

02-07-2025

Crescono le immatricolazioni in Ingegneria Elettronica: + 17% in due anni

La Società Italiana di Elettronica (SIE) presenta i primi risultati della campagna di comunicazione avviata nel 2023: l’aumento degli iscritti coinvolge quasi tutti gli atenei italiani, grazie anche alle collaborazioni virtuose con le imprese del territorio.

01-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

3 Con openSIroad nasce un nuovo standard per la certificazione della sostenibilità integrata (ESG)

Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini

4 Feerum e Eaton insieme per un sistema innovativo di movimentazione dei cereali

La tecnologia di cablaggio intelligente SmartWire-DT, i pannelli di controllo HMI/PLC e altri dispostivi Eaton hanno permesso a Feerum di ridurre i tempi di messa in servizio e introdurre il monitoraggio continuo dei processi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1