▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

PQE GROUP rilascia il suo primo report di Sostenibilità per la rendicontazione delle attività 2023

La società di consulenza, colosso nel settore Life Science, pubblica il primo bilancio sociale aziendale a testimonianza del suo impegno nei confronti dei principi ESG e della trasparenza. Il rapporto illustra le iniziative di sostenibilità, compresi gli sforzi per ridurre le emissioni di CO2 e il sostengno alle numerose attività di responsabilità sociale d’impresa

Business Wire

FIRENZE, Italy: PQE Group, azienda leader nel settore della consulenza in ambito Life Science, annuncia a pubblicazione del suo primo Report di Sostenibilità per la rendicontazione delle attività 2023. Questo documento rappresenta un importante passo avanti nella dimostrazione dell'impegno sempre più forte dell'azienda verso le tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG).

Il Report di Sostenibilità, a firma PQE Group, offre una panoramica dettagliata degli sforzi compiuti dalla società nel perseguire la sostenibilità in tutte le sue operazioni. Concentrandosi principalmente sulla filiale italiana, ma con l'obiettivo di estendere la sua portata a tutte le 45 filiali globali, il report fornisce una visione trasparente delle attività e degli obiettivi di PQE Group in materia di sostenibilità.

Con una storia che risale al 1998 e un fatturato di 103 milioni di euro nel 2023, PQE Group ha registrato una notevole crescita economica, riflettendo l'impegno costante del suo team composto da quasi 2000 dipendenti. "La sostenibilità è da sempre al centro della nostra filosofia aziendale", ha dichiarato la CEO di PQE Group, Gilda D’Incerti, "Il nostro primo Report di Sostenibilità rappresenta un importante passo avanti verso la trasparenza e l'accountability, riflettendo il nostro impegno nel creare un impatto positivo a livello globale".

Oltre al focus sulla sostenibilità, PQE Group ha recentemente rivisto la sua Travel Policy, incoraggiando i dipendenti a ridurre le emissioni di CO2 durante gli spostamenti. Inoltre, l'azienda ha registrato progressi significativi nella riduzione dell'impatto ambientale del suo parco auto, con il 21% dei veicoli aziendali che sono ibridi. L'obiettivo ambizioso è quello di aumentare questa percentuale al 40% entro il FY25.

Il Report di Sostenibilità esamina anche le attività di responsabilità sociale d’impresa che includono il sostegno a associazioni per l'assistenza sanitaria e la ricerca scientifica, la promozione dell'istruzione di qualità e la formazione continua per lo staff, il coinvolgimento attivo dei collaboratori in azioni a favore dell'ambiente, lo sviluppo di imprese artigianali e l'inclusione di gruppi svantaggiati nella filiera di approvvigionamento, oltre alla promozione dell'uguaglianza di genere e dell'emancipazione femminile.

PQE Group in Italia mira a essere un ambiente di lavoro che attrae costantemente talenti e favorisce lo sviluppo professionale dei suoi dipendenti. Ad oggi, la popolazione aziendale italiana di PQE Group conta 661 dipendenti, con una crescita del 13,9%, e una distribuzione equilibrata tra uomini e donne. Dati che riflettono l'impegno della società nell'attrarre, sviluppare e mantenere talenti e che all’interno dell’azienda si concretizzano in corsi di formazione e percorsi di crescita professionale.

PQE Group, attraverso il suo primo Report di Sostenibilità, si conferma un pioniere nell'adozione di pratiche aziendali responsabili e sostenibili. Con una visione chiara e un impegno tangibile, l'azienda si propone di guidare il settore Life Science verso un futuro più sostenibile ed inclusivo.

Link al Report di Sostenibilità

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

MECSPE Bari 2025 apre i battenti: focus su innovazione e networking per il manifatturiero

Più di 350 aziende espositrici, 20.000 mq di superficie espositiva e un programma ricco di eventi per favorire la crescita delle imprese del Centro-Sud e del Mediterraneo. Focus su innovazione, tecnologie abilitanti e sviluppo delle nuove competenze valorizzando i talenti del futuro.

26-11-2025

Nuova indagine di Greenpeace su Shein: «Sostanze chimiche pericolose riscontrare su un terzo dei vestiti"

In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".

26-11-2025

Scale-Up Program, nasce il nuovo programma per startup nel settore della Bioeconomia

Scale-Up Program è un’iniziativa di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia, che offre supporto alle startup italiane nelle fasi di strutturazione, espansione e internazionalizzazione. L'iniziativa è promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center, in qualità di co-ideatore e promotore e da Cariplo Factory, a cui è affidata la gestione operativa del progetto. Nestlé invece è il corporate partner.

26-11-2025

GEA Italia sostiene la Fondazione IEO-MONZINO ETS per il nuovo blocco operatorio all’interno di IEO3, il nuovo building dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano

Il nuovo blocco chirurgico, composto da sale operatorie avanzate e una farmacia ospedaliera, rappresenta un importante passo avanti nella capacità dell’Istituto di gestire procedure oncologiche complesse. La donazione di GEA, in particolare, è stata destinata all’allestimento di una sala operatoria ibrida di nuova generazione, progettata per integrare chirurgia tradizionale, robotica, endoscopia e radiologia interventistica.

26-11-2025

Notizie più lette

1 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

2 Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

3 Cinque motivi per adottare le pompe di calore nelle realtà aziendali

In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.

4 Sikuel K-Biomet, la piattaforma che certifica la sostenibilità degli impianti biogas e biometano

Il nuovo aggiornamento di K-Biomet integra moduli per bilancio di massa e sostenibilità, logistica, business e KPI, affiancati da un servizio bioinformatico completo di assistenza tecnica, analisi e supporto operativo ed economico-finanziario.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3