JARIET Technologies è azienda che sviluppa dispositivi a semiconduttori esternalizzandone la fabbricazione (fabless”, specializzata nello sviluppo di transceiver con funzioni di conversione dati altamente performanti.
REDONDO BEACH, California: JARIET Technologies, un’azienda che sviluppa dispositivi a semiconduttori esternalizzandone la fabbricazione (“fabless”) specializzata nello sviluppo di transceiver con funzioni di conversione dati altamente performanti, ha annunciato un’espansione dei prodotti di punta ELECTRA-MA con una famiglia di prodotti ELECTRA molto più ampia, sulla scia dei risultati positivi ottenuti nei settori della guerra elettronica multi-antenna e della prototipazione per comunicazioni cellulari 6G. Il portafoglio di prodotti ampliato è ben posizionato per far fronte alle esigenze di molteplici settori – radar, comunicazioni satellitari, apparecchiature di test e computing quantistico – con offerte ottimizzate da 100 MHz a 36 GHz e maggiore densità delle porte. La piattaforma ELECTRA sta rendendo possibile la nuova generazione con offerte ottimizzate per l’applicazione fornendo sistemi di campionamento RF diretto dalle VHF alla banda Ka a frequenze di campionamento dei convertitori analogico-digitale/digitale-analogico (AD/DA) fino a 64 gigacampioni al secondo (GSPS).
L’architettura ELECTRA, già affermata nei settori aerospaziale e della difesa, ora viene offerta come una famiglia di circuiti integrati disponibili commercialmente per consentire ai clienti un accesso più vasto alla tecnologia avanzata JARIET in un package autonomo con un’interfaccia dati SERDES standard. L’ambiente software e l’architettura comuni utilizzati nell’intera famiglia ELECTRA riducono i costi di sviluppo per i clienti e consentono un time-to-market più breve mentre fanno fronte agli spazi di applicazione multifunzione e multidominio. La larghezza di banda di 36 GHz rende possibile la funzione SDR (software-defined radio) a una frequenza doppia di quella finora possibile e con larghezza di banda istantanea (IBW, instantaneous bandwidth) del segnale fino a 6,4 GHz per convertitore. ELECTRA va oltre il triplo della frequenza di clock del convertitore AD di altra marca più vicino e oltre il doppio rispetto al convertitore DA più vicino. I convertitori AC da 64 GSPS a 10 bit presentano densità spettrale del rumore (NSD, noise spectral density) migliore di 10 dB e figura di rumore (NF, noise figure) migliore di 17 dB a 9,5 GHz rispetto ai migliori convertitori AD a 14 bit.
Dettagli sui prodotti della famiglia ELECTRA:
Una tecnologia analoga a quella ELECTRA è anche disponibile congiuntamente in un package con FPGA di larga diffusione, sotto forma di un modulo IP-core per l’integrazione nel proprio ASIC e sotto forma di piastrina.
JARIET Technologies presenterà ELECTRA all’IEEE MTT-S IMS (International Microwave Symposium) che si svolgerà a Washington, D.C., dal 18 al 20 giugno 2024.
Sono già disponibili circuiti integrati e schede di valutazione. Per maggiori informazioni visitare la pagina dei prodotti ELECTRA, contattare l’ufficio vendite JARIET e seguire JARIET Technologies su LinkedIn per rimanere informati sugli sviluppi più recenti.
Fonte: Business Wire
Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali
15-09-2025
Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.
15-09-2025
Diversi studi citati nel report dimostrano che il risparmio di energia legato alle nuove forme di organizzazione flessibile del lavoro è altamente variabile.
15-09-2025
Di fronte a un settore in rapida trasformazione, i costruttori automobilistici sono chiamati a trovare un equilibrio delicato tra la stabilità finanziaria a breve termine e gli investimenti di lungo periodo nelle tecnologie del futuro.
15-09-2025
Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.
Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.