Presentato al CES 2024, SwapSolar propone il primo frigorifero portatile MultiCooler alimentato con LFP e la stazione di alimentazione a batteria sostituibile a caldo AC180T, dando un nuovo significato al concetto di comodità e la funzionalità per gli appassionati di attività outdoor.
BLUETTI, azienda leader nell'innovazione delle soluzioni di accumulo di energia verde, ha avviato la commercializzazione del suo innovativo ecosistema SwapSolar su Indiegogo. Presentato al CES 2024, SwapSolar propone il primo frigorifero portatile MultiCooler alimentato con LFP e la stazione di alimentazione a batteria sostituibile a caldo AC180T, dando un nuovo significato al concetto di comodità e la funzionalità per gli appassionati di attività outdoor. James Ray, portavoce di BLUETTI, coglie l'essenza di SwapSolar: "Vogliamo che gli utenti assaporino la gioia della vita all'aria aperta. SwapSolar è il lasciapassare per 3-6 giorni di campeggio spensierato. Accendi il frigorifero e mantieni fresco il tuo cibo, è ora di scatenarsi con BLUETTI!".
BLUETTI MultiCooler: frigorifero portatile 3 in 1
MultiCooler è un dispositivo versatile che combina le funzionalità di produzione di ghiaccio, refrigerazione e congelamento in un unico design elegante. Con una gamma di temperature da -20 ℃ a +20 ℃ e una capacità di 40 litri, è in grado di rispondere a diverse esigenze di refrigerazione. Il potente compressore garantisce un raffreddamento rapido da 30 ℃ a 0 ℃ in soli 15 minuti, ed è integrato da una macchina per la produzione di ghiaccio incorporata per ottenere cubetti cristallini in pochi minuti.
Il MultiCooler pesa circa 25 kg ed è dotato di ruote e di una barra di traino per un trasporto agevole. È silenzioso, con una rumorosità di soli 30 dB e supporta la connettività Bluetooth per il controllo remoto. Grazie ai suoi quattro metodi di ricarica, tra cui prese a muro, veicolari, tramite pannelli solari e con la batteria dell'AC180T (che dura 3 giorni per battery pack), il MultiCooler assicura un raffreddamento costante mentre sei fuori casa.
BLUETTI AC180T: stazione di alimentazione con batteria sostituibile a caldo
La soluzione AC180T presenta un design a batterie rimovibili che consente agli utenti di sostituire facilmente le due batterie LFP da 716,8 Wh. Può funzionare con una o due batterie, e la potenza e la ricarica variano di conseguenza. Gli utenti possono personalizzare le esigenze di alimentazione in qualsiasi momento acquistando battery pack aggiuntivi. L'AC180T è in grado di fornire 1.800 W di potenza per la maggior parte dei dispositivi e supporta una ricarica rapida da 1.440 W in corrente alternata e la ricarica solare per un raffreddamento rapido. BLUETTI offre una garanzia di 5 anni per l'AC180T e di 2 anni per il MultiCooler.
Fonte: Business Wire
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.
Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.